444 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 620

Transito, il dramma dei profughi curdi

Il dramma dei profughi curdidi Jacusso Ninoanno: 2001 Un uomo, una donna, un bambino. Sulle immagini di un matrimonio tradizionale, scorre la vicenda dell’uomo "trasportato" in Germania perché ricercato dalla polizia turca e della donna con il bambino, che approda in Italia su una delle tante "carrette del mare".Il diritto di asilo non è loro riconosciuto. Possono lavorare, in nero, ma non ricongiungersi, perché sposati secondo il diritto islamico tramite l’imam e non all’ufficio di stato civile. Si incontrano, clandestinamente, ogni sei mesi e non sanno ... continua

Visita: www.emi.it

U stisso sangu. Storie più a sud di Tunisi

NADiRinforma propone la visione di "U stissu sangu", storie di immigrazione nella Sicilia sud-orientale. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali che, in maniera diversa, affrontano i migranti che approdano sulle coste siciliane: il viaggio e lo sbarco, la prima accoglienza e il problema della casa, il lavoro e l’integrazione. Le storie si incrociano e a volte si scontrano con quelle della nostra realtà: la Guardia Costiera che li recupera in mare, il medico che presta loro i primi soccorsi, il reporter che segue le loro vicende, l’imprenditore che li ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ustissosangu.com

Visita: www.ustissosangu.com

Naif, Io sono il mare

XX edizione del Musicultura FestivalLa voce di NAIF è leggera e intensa, la sua personalità molto speziata, le sue composizioni intriganti… la musica è caratterizzata da una freschezza stilistica ricercata e le esibizioni dal vivo si trasformano in veri e propri spettacoli accattivanti. Christine "NAIF" Hérin nasce sulle montagne della Valle d'Aosta nell'autunno del 1981. Apprende da autodidatta a suonare pianoforte, chitarra e basso e sin dalla giovane età inizia a comporre canzoni e piccole composizioni strumentali, si dedica ad uno studio personale ... continua

Visita: www.musicultura.it

Manifestazione NO PONTE a Villa S.Giovanni del 19 Dicembre 2009

Manifestazione NO PONTE a Villa S.Giovanni del 19 Dicembre 2009.

Ecos del Pacífico

Seguendo lo splendore del Pacífico, si ricreano gli elementi musicali che comprendono i ritmi tradizionali del Chocó, includendo il Bambuco, la Cumbia, il Currulao e le danze della regione. Nello stesso scenario naturale, sulle spiagge del Tumaco, nel sud del paese, le ballerine vanno elaborando, passo dopo passo, le ridondanze e le variazioni della danza che adombra una profferta d'amore sconosciuta ai più. Nel currulao, l'uomo dimostra alla donna, con i propri passi, l'istinto della fiera mentre bacia la terra con i piedi. La donna risponde al corteggiamento con ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La danza della mancanza

interprete: Esclàbrano per il festival Canzoni 2010Semplici passi,scarne figure, fiacche giravolte e molto mal di mare. Non so se sia questo che si intende per "ballare".

Visita: www.myspace.com

Linosa first aid

Film documentario sull'immigrazione nell'isola di Linosa. Ramuzzo, impiegato comunale, è incaricato di gestire a Linosa il primo soccorso per i migranti. Ogni anno ne sbarcano centinaia. Li assiste con l'unico mezzo che gli è stato messo a disposizione: un Ape Poker del Comune. Due, a volte tre viaggi al giorno con i migranti caricati sul cassone, li accompagna in paese dove una stanza della scuola fa da centro di accoglienza. Pochi giorni di permanenza sull'isola ma sufficienti a far nascere tra la gente di Linosa e i migranti un rapporto speciale. E anche quando ... continua

Visita: www.linosa.biz

Maria Luisa Spaziani e la poesia

La poetessa Maria Luisa Spaziani parla di “poesia” il 30 agosto 2009, sul Bricco di Monte del Mare, presso Vinchio (Asti), luogo prediletto da Davide Lajolo e descritto nei suoi libri.L’itinerario “Ulisse sulle colline”, che propone poesia, arte, natura e gastronomia è organizzato ogni anno in occasione della Festa della Riserva della Val Sarmassa dalla Associazione Culturale Davide Lajolo, dai Viticultori Associati Vinchio-Vaglio Serra e dall’Ente Parchi e Riserve Naturali Artigiani

“Vigin parte per l’Australia” di Davide Lajolo

Sul tema delle migrazioni, a cui è costretta da sempre la povera gente, ecco un racconto di Davide Lajolo: Vigin, come tanti italiani, dovette emigrare dal suo amato paese di Vinchio nell’Astigiano verso l’Australia. Dice Vigin: “l’emigrazione è la condanna più ingiusta per l’uomo”.Il racconto è introdotto e letto da Valentina Archimede nipote di Davide Lajolo, il partigiano Ulisse, nato a Vinchio tra le verdi colline, che – lui diceva - si accavallano all’orizzonte come le onde del mare.L’evento si è svolto presso la quercia secolare in ... continua

Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo

Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it