305 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 655

'Notte senza luna nel mare di Lampedusa' con Vito Fiorino

“Notte senza luna nel mare di Lampedusa” – Vito Fiorino dialoga con Vito Biolchini e Annamaria Minunno.
Dal Polo Liceale Majorana-Laterza di Putignano, la docente Grazia Corigliano e la studentessa Gaia Lanzillotta raccontano il progetto “Giornalismo & Transmedialità” e l’emozionante documentario che parla del ghetto di Borgo Mezzanone, nella periferia di Foggia. Un racconto coraggioso che denuncia una realtà sconosciuta, cercando di restituire dignità e umanità a chi vive ai margini della società.
Subito dopo, l’incontro con Vito Fiorino, ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Alessandro Ferraro - UNIGE-INFN - Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche

Introduce Fabrizio BENENTE. Con saluto iniziale di Federico DELFINO, Mauro TAIUTI, Fabrizio BENENTE. Il rapporto che lega mare e letteratura è un «portolano poetico che contiene grandissime pagine», lo ha suggerito Claudio Magris. Sfogliamo, dunque, questo manuale di navigazione particolare che restituisce un connubio indissolubile e riserva delle grandi sorprese.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Predatori del cielo

L'aquila di mare dalla testa bianca è il simbolo degli Stati Uniti d'America, immagine di potenza, forza, coraggio e nobiltà d'animo. Gli americani la chiamano “bald eagle”, l'aquila calva, tanto è particolare il suo piumaggio. Il suo volo solenne apre il nostro viaggio alla scoperta dei rapaci del Nuovo Mondo, tra cui spicca un meraviglioso avvoltoio con tre metri di apertura alare. È il condor delle Ande, il rapace più grande del mondo.

I monarchi più influenti di tutti i tempi

Nel corso della storia, pochi re riuscirono non solo a governare, ma a trasformare il mondo. Alessandro Magno unì culture nel vasto impero ellenistico; Augusto pose fine alle guerre civili e inaugurò la Pax Romana; Ashoka trasformò la violenza in buddismo e tolleranza; Gengis Khan distrusse regni ma collegò continenti; Elisabetta I spinse l’Inghilterra verso il mare e la sua età d’oro; Solimano il Magnifico portò l’Impero Ottomano al suo apice militare e culturale; Luigi XIV fece della monarchia assoluta uno spettacolo di potere a Versailles; e ... continua

Verso ghiaccio e fuoco

Il Capitano Cousteau traccia la storia delle esplorazioni dell’Antartide, ed il suo equipaggio ricostruisce lo scheletro di una balena blu di dimensioni gigantesche. Viene anche lanciato un sommergibile da ricerca che scopre un mare estremamente ricco di risorse e di vita sommersa. Nel corso della scalata di due ghiacciai, vengono anche trovati molti fossili ed elementi che testimoniano le condizioni climatiche del passato.

(LIS) Voci di terra e di mare - Maccaroni, Kouassi, Pievani, Camilli

guerre, crisi umanitarie, emergenze ambientali e povertà sono solo alcuni dei motivi che spingono le persone a spostarsi. Un incontro per approfondire le prospettive del continente africano e le politiche migratorie dell’Europa. Apre Roberto Maccaroni, infermiere e responsabile sanitario progetto SAR EMERGENCY Con Mamadou Kouassi, mediatore culturale e Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista Modera Annalisa Camilli, giornalista Internazionale

La vita orribile dei pirati (non sopravviveresti) - Storia noiosa per dormire

Questa non è la fantasia piratesca che ti avevano promesso — è più oscura, più fredda, e intrisa di sale e sangue. Immergiti nel mondo crudo e spietato della vita a bordo di una nave maledetta, dove i arti sono opzionali, il chirurgo si chiama Cartilagine, e il mare si prende tutto — persino la tua anima.
In Questa Saga Pirata Brutale, Incontrerai:
• Il Calderone della Tristezza di Biscotto e ordini scritti col sangue
• Uomini arruolati a forza trasformati in assassini da un giorno all'altro
• Il chirurgo che taglia, non salva — e lo fa ... continua

La leggenda dei nove draghi: L'eroe immortale che diede origine al Vietnam

Lạc Long Quân, nato dalla dea delle montagne Âu Cơ e da un re drago, è un eroe leggendario vietnamita che difese il suo popolo da mostri e dal caos. Sconfisse il mostro marino Ngư Tinh, il serpente velenoso Xích Tỵ e il Gallo Celeste. In seguito, nove draghi misero alla prova la sua saggezza e compassione, non solo la sua forza. Dopo essersi dimostrato degno, Lạc Long Quân e Âu Cơ diedero origine al popolo vietnamita, discendenti sia di draghi che di fate, unendo montagna e mare.

Filosofia al mare 2025 - Intelligenza - Umberto Curi e Pietro Del Soldà

Filosofia al Mare 2025, XVI edizione: "Conversazioni sull'intelligenza" 10 luglio 2025: Umberto Curi, "L'intelligenza nel pensiero greco antico" - Pietro Del Soldà, "L'arte della critica e del dubbio" Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).

Visita: www.filosofiaalmare.it

Stesso mare stessa spiaggia

Sulle assolate spiagge della Riviera Romagnola, un gruppo di giovani "vitelloni" passa l'estate con un unico obiettivo: dare la caccia alle turiste straniere. Tra tentativi di conquista maldestri, avventure sentimentali e situazioni comiche, si intrecciano le storie di vari personaggi: dal maturo professore (Renzo Montagnani) in cerca di avventure, alla giovane Claudia, sorvegliata a vista dalla zia (Francesca Romana Coluzzi). Una divertente cartolina dell'Italia estiva degli anni '80, tra canzoni d'epoca e facili emozioni.