Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
364 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALUPOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 670

Alessandro Rivali / Il Mare e Ernest Hemingway

"Il Mare – Filosofia e Poesia" un progetto di Sergio Maifredi, produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Carlo Ruta Federico II, l'Europa e la svolta del XIII secolo

Conferenza tenuta a Palermo presso la Libreria del mare il 30 ottobre 2025

Matteo Nucci - Il mare e Omero

"Il Mare - Filosofia e Poesia" un progetto di Sergio Maifredi, produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Madeira

Madeira, un'isola dai paesaggi mozzafiato e dalla ricca cultura, è un vero gioiello dell'Atlantico. A Funchal, esplorate i vivaci mercati, lo splendido Giardino Botanico e le funivie panoramiche che si affacciano sulla baia. Lungo la costa, scogliere spettacolari come Cabo Girão offrono viste panoramiche sull'oceano, mentre le piscine naturali di lava di Porto Moniz offrono un'esperienza di nuoto unica.
Per gli amanti dell'avventura, i famosi sentieri Levadas dell'isola conducono attraverso valli lussureggianti, cascate e le nebbiose foreste di Laurisilva, ... continua

Malta

Malta, una perla del Mediterraneo, è nota per la sua ricca storia, le sue acque cristalline e la sua splendida architettura. Questa piccola nazione insulare offre un mix di antichi templi, città medievali e panorami costieri mozzafiato. I visitatori possono esplorare le strade storiche di La Valletta, rilassarsi sulle spiagge dorate di Mellieħa o nuotare nella famosa Laguna Blu. Gli incantevoli villaggi di pescatori dell'isola, come Marsaxlokk, e le sue imponenti scogliere e grotte la rendono un paradiso per gli esploratori. Con il suo clima caldo, la cucina ... continua

L'Italia e il Mediterraneo tra i mari in guerra - Le giornate del mare in diretta: Domenica 19/10/25

- inizio diretta - Usa-Cina, appuntamento a Taiwan. Conversazione tra Oriana Skylar Mastro, Victor Gao e Haruo Tohmatsu. Modera Giorgio Cuscito - Il Mediterraneo italiano. Modera Lucio Caracciolo. Introduce il tema Mario Zanetti. Intervengono Riccardo Rigillo, Massimo Deandreis, Fabrizio Mattana e Fabrizio Maronta - L’Italia e il riarmo navale. Conversazione tra l’Ammiraglio Aurelio De Carolis e Lucio Caracciolo - Saluti conclusivi dell'Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le Politiche del mare - Conclusioni di Lucio Caracciolo

Visita: www.limesonline.com

Voci di terra e di mare - Maccaroni, Kouassi, Pievani, Camilli

Guerre, crisi umanitarie, emergenze ambientali e povertà sono solo alcuni dei motivi che spingono le persone a spostarsi. Un incontro per approfondire le prospettive del continente africano e le politiche migratorie dell’Europa. Apre Roberto Maccaroni, infermiere e responsabile sanitario progetto SAR EMERGENCY Con Mamadou Kouassi, mediatore culturale e Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista Modera Annalisa Camilli, giornalista Internazionale

Langkawi

Langkawi, conosciuta come il "Gioiello di Kedah", è uno splendido arcipelago tropicale in Malesia, famoso per le sue spiagge incontaminate, le lussureggianti foreste pluviali e i paesaggi mozzafiato. L'isola offre un perfetto mix di relax e avventura, con attrazioni come il Langkawi Sky Bridge, la funivia panoramica e il mistico Kilim Karst Geoforest Park. I visitatori possono esplorare cascate nascoste, fare shopping duty-free o rilassarsi sulla sabbia bianca di Pantai Cenang. Con la sua calorosa ospitalità, la fauna selvatica variegata e i tramonti spettacolari, ... continua

Il Mediterraneo tra i mari in guerra - Le giornate del mare in diretta: Sabato 18 ottobre 2025

- inizio diretta
- Inaugurazione della mostra cartografica “Mare interrotto” di Laura Canali
- Saluti introduttivi di Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma
- Relazione introduttiva di Lucio Caracciolo
- Il Mar Nero: frontiera tra Europa e Russia. Conversazione tra Orietta Moscatelli e Marco Ansaldo. Modera Mirko Mussetti
- Il Mar Rosso: Israele contro Iran. Conversazione tra Nicola Pedde, Mark Heller e Antonella Caruso. Modera Lorenzo Di Muro
- Il Bianco: Artico e Baltico frontiere dell’impero americano? Conversazione tra Eric ... continua

Visita: www.limesonline.com

Rapaci diurni

Per millenni le attività dell'uomo bianco sono riuscite a restare all'interno di un delicato equilibrio con le esigenze della natura, cosi da non sconvolgerne le potenzialità. L'azione indiscriminata volta essenzialmente all'utile immediato, senza tener conto di esigenze a più lungo respiro, ha comportato la modificazione profonda di buona parte dell'habitat del pianeta, così che molte specie animali sono scomparse, od in via di estinzione. Non fanno eccezione i rapaci, i cui territori di nidificazione e le cui prede sono stati sconvolti e spesso distrutti ... continua