304 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2POLLICINOGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +niente+da+nascondere | Risultati: 180

Sveglia!!! Dobbiamo riprenderci libertà e democrazia! - Avvocati Linda Corrias e Nino Moriggia

“In questi due anni abbiamo visto legislazioni continue, illegittime, anticostituzionali.
Questi signori o sono incapaci e non sanno quello che fanno o lo sanno troppo bene. Se abbiamo questa emergenza e stiamo lavorando contro questa situazione epidemiologica, dopo due anni si presuppone che le contromisure siano state valutate, adottate. Come migliori soluzioni sono state indicate le cosiddette vaccinazioni. Risultato: l’anno scorso in questo periodo avevamo 20.000 contagiati e adesso ne abbiamo 230.000 Quindi qualcosa non ha funzionato e la risposta è: siete ... continua

Gianni Montieri + Francesco Scarabicchi: La Vita Di Giacomo

Ancona, 19/10/2019 | Tutto il tempo del tempo non è niente,// età che si dissolvono, declini,// luci che vanno dov’è sempre sera,// anime abbandonate dalle cose,// sedili da Levante, tende, vele,// libri tradotti in polvere, missive.” Francesco Scarabicchi, L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010. Il dialogo tra Gianni Montieri e Francesco Scarabicchi, con Giorgio Sebastianelli.

Visita: www.kumfestival.it

Nanni Moretti, Margherita Buy e Chiara Valerio: Per Natalia Ginzburg

2016 - IXXX edizione «Caro Michele, Se tu sai tutte le parole di questa canzone trascrivile e mandamele per posta. Ti sembrerà strano, ci si attacca a desideri minimi e strani quando in verità non si desidera niente». Un appuntamento per ricordare una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano: Natalia Ginsburg. Nanni Moretti legge alcuni passi di Caro Michele mentre Margherita Buy dà voce a Lessico famigliare. Introduce e inquadra le due letture Chiara Valerio.

Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione [Pietro Calandra, Anna Daneri e Lorenzo Giusti]

La celebre legge di conservazione della massa di Lavoisier, secondo cui, in natura "niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma" è il punto di partenza di questo incontro in cui, in relazione alle riflessioni generate dalla mostra Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione, in programma alla GAMeC dal 15 ottobre, sarà illustrato l'interesse per l'alchimia, per la chimica degli elementi e per le trasformazioni della materia che da sempre muove gli artisti visivi contemporanei, dal surrealismo ai giorni nostri. Un tema che oggi trova una ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Squid Game non è il Messia, ma...

E niente, anche questo Trend lo abbiamo esaminato. Non male. Appassionante, questo Squid Game. Solo che la seconda stagione già mi puzza di calamaro al sole.

Ok, Scienza - Ep. 7 - Il ruolo del dubbio

C’è chi è convinto che la scienza sia fatta di certezze: niente di più lontano dal vero. La scienza, infatti, si basa sul dubbio e oggi scopriremo perché.

Visita: patreon.com

Perché ci sono così tanti vulcani e terremoti in Italia? Spiegazione geologica semplice

Vulcani italiani e Terremoti. Vi mostro la situazione geologica dell'appennino, del Tirreno e dell'Adriatico, in maniera semplice, adatta a chi di geologia non ne sa niente ;) Spero avremo poi un'idea più chiara.

Visita: www.instagram.com

Chi si prende cura dell’Afghanistan?

Dopo 20 anni di conflitto, l’Afghanistan è al punto di partenza. Tutta la popolazione è stata vittima, diretta o indiretta, di una guerra che non è servita a niente. I governi occidentali devono fare i conti con l’eredità morale di quell’impegno. Chi è responsabile del disastro afgano? Quali saranno gli sforzi per garantire i diritti della popolazione?
Con Corrado Formigli, giornalista e conduttore televisivo; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice; Paolo Giordano, scrittore; Alberto Zanin, Medical Coordinator del Centro chirurgico per vittime di ... continua

Visita: www.emergency.it

Randi: come fingersi medium

Come si possono smascherare i "channelers", cioè i medium che andavano forte a fine anni '80 e che dicevano di evocare entità vissute migliaia di anni fa? Randi decide che è molto più facile creare un channeler dal niente e mette in piedi, in Australia, una delle sue imprese più spettacolari: la beffa di Carlos.

Visita: patreon.com

Mio fratello che guardi il mondo. La morte di Moussa Balde e altre storie tra frontiere e CPR

Ancora un morto di stato, figlio dell’indifferenza, del cinismo e del razzismo delle nostre istituzioni. Questa volta a morire è un ragazzo di 22 anni, Mamodou Moussa Balde, africano della Guinea, morto suicida, dopo essere stato massacrato da tre razzisti e poi (poiché era un clandestino colpito da un provvedimento di espulsione) carcerato nel CPR di Torino, dove è stato lasciato morire in una gabbia da pollaio. «Gli sono stati negati i diritti più elementari e hanno calpestato la sua dignità. –ha detto Monica Gallo, garante dei detenuti della città- ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org