403 utenti


Libri.itMIRAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOBIANCO E NEROGLI UCCELLI vol. 3POLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +paolo+borsellino | Risultati: 472

I sogni e le lucciole. Visioni del futuro in Primo Levi e Pier Paolo Pasolini

I sogni e le lucciole. Visioni del futuro in Primo Levi e Pier Paolo Pasolini Nell'ambito delle iniziative intorno alla Giornata della Memoria, una selezione di testi tratti da opere di Levi e Pasolini proposti in scena da Valter Malosti e Anna Della Rosa.

Visita: dar.unibo.it

Annalisa Lo Monaco legge: Paolo e Francesca: un delitto d’onore o un omicidio politico?

Europa e Italia: l'ora della ripartenza. L'intervista di Maurizio Molinari a Paolo Gentiloni

Il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, intervista Paolo Gentiloni nella cornice di Piazza Maggiore a Bologna per l'edizione 2021 della Repubblica delle Idee. Introduce l'incontro Laura Pertici. L'integrale

Visita: s.repubblica.it

Pierpaolo Eramo, Paolo Crepet: Social network, vita quotidiana di un preside

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Paolo Di Paolo: Libertà con desideri

In che modo la letteratura e l’arte hanno permesso di elaborare e immaginare la fuoriuscita dal trauma personale e collettivo delle esperienze pandemiche? Paolo Di Paolo Libertà con desideri

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Giordano: La narrazione al tempo del web

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il senso del ridicolo 2019: Eva Giovannini, Bobo Rondelli e Paolo Virzì

"Maledetti livornesi" A partire da Modigliani / Modì / Maudit, ai livornesi una certa aura di maledizione rimane attaccata, come la bonomia ai bolognesi o l'ingegneria ai milanesi. L'evento che, come da tradizione, Il Senso del Ridicolo dedica ogni anno a Livorno, in questa edizione vede l'incontro di tre talenti della produzione autoctona: la giornalista Eva Giovannini, il musicista e scrittore Bobo Rondelli e il regista e produttore Paolo Virzì, alle prese con la maledizione, la maldicenza e l'illimitata arguzia dell'essere livornesi.

Visita: ilsensodelridicolo.it

Paolo Rumiz: se la frontiera è la porta di casa - #SalToEXTRA

La prigionia libera la mente, la costrizione in un perimetro orizzontale innesca la ricerca di strade nuove, verticali. Come racconta Paolo Rumiz, si esplorano nuovi e affascinanti territori, visioni nuove di ciò che è essenziale e di ciò che è superfluo. Occorre prendere una decisione: non tornare mai più alla vita di prima. In collaborazione con Feltrinelli.

Usa New York Paolo Paci - 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Medea de Pier Paolo Pasolini / Italia

"Medea" un clasico del cine de arte, estelarizado por la mítica María Callas."Medea" a classic art film, with the mythical Maria Callas. Publicado por: chilaquil008 el 9 diciembre 2016