431 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E BABBO NATALEL’ORACOLO FAVOLOSOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 786

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Rassegna Generazioni 2023: Prendila con filosofia - Come soprevvivere nell'era della performance

Incontro con Tlon, Alessandra Chillemi e Stefano Dalvai
BORGO VALSUGANA · Piazza Alcide De Gasperi
Giovedì 07.09.2023 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Tlon, Alessandra Chillemi und Stefano Dalvai
BORGO VALSUGANA · Alcide Degasperi Platz ... continua

Quadrato magico Sator - Un enigma senza tempo

La Piazza del Sator ha suscitato nei secoli fascino e mistero. In questa piazza sono stati ritrovati numerosi monumenti, siti archeologici, chiese, edifici, dipinti e molto altro! Scopri di cosa si tratta e dei suoi misteriosi legami con i Templari.

Rassegna Generazioni 2023: Domino. Strumenti per capire le nuova sfide globali

Incontro con Dario Fabbri e Pegah Moshir Pour BOLZANO · Sala Conferenze, Centro Pastorale, Piazza Duomo 2 Martedì 05.09.2023 Ore 18:30 La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

Festival della TV - 2023 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

2023 Stefano Mancuso - La città vivente - Conferenza

LA CITTÀ VIVENTE Conferenza di Stefano Mancuso 10 febbraio 2023, ore 17:30 presso Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani — Piazza del Popolo, 10 — Ascoli Piceno SAAD Unicam in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno Introducono: Roberta Cocci Grifoni Federica Ottone Intervengono: Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno) Donatella Ferretti (Assessore all’Istruzione del Comune di Ascoli Piceno) Massimo Sargolini (Direttore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design di Unicam)

Visita: saad.unicam.it

Assemblea dei giovani: Trasformiamo il futuro

Sabato 20 maggio 2023, nell'ambito del Meeting nazionale delle scuole di pace "Sui passi di Francesco", Assemblea dei giovani promossa da Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, RUniPace (Rete delle Università per la pace), Rete Nazionale delle Scuole per la pace – Perugia, Palazzo dei Priori, sala dei Notari (Piazza IV Novembre)

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Gherardo Colombo, Miguel Gotor - Un paese senza memoria. Da Piazza Fontana a Tangentopoli

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Donatella Di Cesare - Pensiero e linguaggio - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Donatella Di Cesare
Pensiero e linguaggio. Un magico intreccio
Domenica 17 settembre 2023, ore 21.00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Come possiamo definire il fenomeno linguistico, senza ridurlo unicamente a successione di enunciati?
Donatella Di Cesare è professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove è membro del Collegio di Dottorato. Si è occupata di temi relativi al linguaggio e all’ermeneutica, con particolare riferimento alla filosofia ebraica e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it