114 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MARINALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +premio+mare+nostrum | Risultati: 567

First round, day 1, morning - 13th International string quartet competition Premio Paolo Borciani

The Prize has now become one of the most important competitions in the world. It takes place every three years at the Teatro Municipale Valli, promoted and organized by Fondazione I Teatri Reggio Emilia. Francesco Filidei, composer, is the artistic director of Premio Paolo Borciani.
The ten selected Quartets Arete (South Korea), Ast (South Korea), Eden (South Korea), Elaia (Germany), Elmore (Great Britain), Eos (Italy) Fibonacci (Great Britain, Spain), Ineo (Austria), Risus (South Korea), Wassily (France) will compete over the course of a week, tackling repertoire ... continua

Quello che crediamo di sapere su mente e cervello - con Sergio Della Sala

Il prefisso “neuro” oggi va di moda.
Quotidiani, riviste, programmi televisivi e festival della scienza trattano molto del cervello e del suo prodotto, la mente. Ma la mente non funziona come spesso ci sentiamo raccontare, non solo da giornalisti, ma anche da clinici e scienziati. Quello che crediamo di sapere sul funzionamento del cervello si basa spesso su affermazioni pseudoscientifiche.
Un esempio è l’uso fuorviante che si fa in divulgazione del concetto di bias cognitivi,
che non sono anomalie o disfunzioni da correggere, ma sono parte integrante del ... continua

Visita: www.cicap.org

V/L 2024 - Un mondo di donne in cammino

Evento con LUCIANA CASTELLINA, DANILO DE MARCO, ANGELO FLORAMO - introduce MARTINA DEL PICCOLO - voce e chitarra NICOLE COCEANCIG - fisarmonica PAOLO FORTE - montaggio video fotografico Andrea Trangoni
A partire dal volume "Un mondo di donne in cammino" di Danilo De Marco e Luciana Castellina, posfazione di ANgelo Floramo (Forum, 2024)
Decidere cosa realmente voglia dire essere donna richiede uno scavo nel profondo di tutta una vita. Luciana Castellina è ancora in prima linea sulle questioni del femminismo e delle politiche per il riconoscimento e la ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Presentación del libro de Sharon Olds, I Premio Internacional Joan Margarit de Poesía

El Premio Internacional de Poesía Joan Margarit es una iniciativa conjunta de la editorial La Cama Sol, el Instituto Cervantes y la familia de Margarit, con el objetivo de dar a conocer y reconocer la obra del aclamado poeta español. Este premio anual está destinado a poetas de todo el mundo, a excepción de los españoles, que cuenten con una trayectoria reconocida a nivel internacional.
El premio busca promover la poesía como una forma de expresión artística y literaria, así como honrar la vida y obra de Joan Margarit, uno de los poetas más destacados de ... continua

Visita: www.cervantes.es

Presentación del libro de Sharon Olds, I premio internacional Joan Margarit de Poes

El Premio Internacional de Poesía Joan Margarit es una iniciativa conjunta de la editorial La Cama Sol, el Instituto Cervantes y la familia de Margarit, con el objetivo de dar a conocer y reconocer la obra del aclamado poeta español. Este premio anual está destinado a poetas de todo el mundo, a excepción de los españoles, que cuenten con una trayectoria reconocida a nivel internacional.
El premio busca promover la poesía como una forma de expresión artística y literaria, así como honrar la vida y obra de Joan Margarit, uno de los poetas más destacados de ... continua

Visita: www.cervantes.es

El poeta argentino Miguel Ángel Federik, premio Konex 2024 - RFI Español

El poeta entrerriano Miguel Ángel Federik ha sido distinguido por La Fundación Konex como una de las personalidades más destacadas de la última década de las Letras Argentinas. El 22 de mayo va a presentar en Instituto Cervantes de París su libro Geografía de la Fábula editado por La editorial Eduner Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado junto a Mario Daniel Villagra, quien le ha dedicado el documental ‘Miguel Ángel Federik, el poeta descalzo’

Visita: www.rfi.fr

Dall'Ucraina a Gaza. Raccontare la guerra: le parole, le immagini

Quando il 24 febbraio del 2022 il presidente russo Vladimir Putin ordina alle sue truppe di invadere l’Ucraina, il quotidiano britannico the Guardian chiede al suo corrispondente estero Lorenzo Tondo e al fotoreporter Alessio Mamo di recarsi nel paese a dar man forte alla copertura della guerra. Per due anni, i due cronisti documenteranno le atrocità dell’invasione russa, dall’esodo dei 6 milioni di rifugiati ucraini in fuga dal paese fino alle trincee del Donbas, nel cuore della guerra. Diario Ucraino racconta il loro viaggio. Per non assuefarsi alla violenza ... continua

La muralista Lina Besedina, premio RFI-Radio Cultura de Buenos Aires

La muralista ruso-ucraniana Lina Besedina ganadora del Premio RFI-Radio Cultura 2023 ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI para presentarnos ‘La Sabia’, el mural con el que obtuvo el galardón, que pintó en un edificio del barrio Los Hornitos de la ciudad argentina de San Luis.

Visita: www.rfi.fr

RuralCiak - Edizione II

RuralCiak - Edizione II. Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni e Province autonome italiane Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale presentano la seconda edizione di RuralCiak, il concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dello sviluppo rurale delle Regioni e Province autonome italiane. L’iniziativa, rivolta principalmente ai professionisti della comunicazione pubblica, intende ... continua

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua