156 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1344

Italiani brava gente

Cronaca dell'invasione senza successo dell'Unione Sovietica da parte dell'esercito italiano durante la seconda guerra mondiale.

Corruption

The son of a rich Italian industrialist finds out how tough it is to leave the path society has set for him.

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv

Il primo anno (1971) - Un film di Patricio Guzmán

Una retrospettiva sul primo anno al governo del Cile della coalizione "Unità Popolare", guidata dal medico socialista Salvador Allende, che fu eletto Presidente della Repubblica sudamericana nel settembre 1970.

Visita: www.arte.tv

Daily show for march 05, 2024 Democracy Now!

Campi di concentramento cinesi (2/2) - Sorveglianza totale

Istituito da Mao Zedong negli anni '40, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Campi di concentramento cinesi (1/2) - Laogai, i Gulag di Mao

Istituito da Mao Zedong negli anni 1940, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Stato di necessità

Uno sguardo dietro le quinte di due casi giudiziari che vedono coinvolti alcuni giovani attivisti per il clima, seguendo da vicino l’operato dei loro avvocati. Dagli studi legali alle aule di tribunale, il documentario racconta un percorso pieno di insidie, tensioni, speranze, amare delusioni e trionfi effimeri, nel tentativo di rispondere a una domanda capitale: l'emergenza climatica che stiamo vivendo giustifica un'azione illegale?

Visita: www.arte.tv

Cosa faremo senza petrolio e gas?

Le crisi attuali mettono in risalto quanto la dipendenza da gas e petrolio possa avere effetti drastici nel campo dell’edilizia, delle ristrutturazioni e dell’industria. Quali soluzioni offre la scienza per migliorare l'efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2 ed eliminare gradualmente i combustibili fossili?

Visita: www.arte.tv