136 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1344

Diaro de vida Clara, David, Ely, Matias

Clara,del comune di San Antonio, David del comune di Villa Alemana, Ely di Los Andes e
Matías di Quillota sono quattro giovani cileni riusciti a uscire da un ambiente vulnerabile e
ad alto rischio sociale. Grazie alle proprie passioni, chi facendo teatro, chi tricking, musica e
parkou sono riusciti a lasciarsi alle spalle un contesto ostile, di alcolismo e droghe, forzando la mano del destino.
Sceneggiatura: Gonzalo Brusco, Claudia Bernet
Fotografia: Cristian Luna
Montaggio: Camilo Cárcamo e Guillermo Flores
Sonoro: Rodrigo Fuentes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dos Mujeres y una Vaca

Rosana e Hermelinda, due contadine analfabete,
ricevono una lettera di Pastor dal quale non ricevono notizie da mesi. Ansiosa di conoscere la sorte del suo giovane marito, Hermelinda convince la madre di Pastor a iniziare un viaggio verso il villaggio più vicino alla ricerca di qualcuno che decifri loro lo scritto. I sette mesi di gravidanza di Hermelinda non le impediscono di intraprendere il cammino. Corina, la vacca, agganciata ad un carretto pericolante faciliterà il percorso. Dopo una lunga e faticosa giornata, le donne arrivano al ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Vergüenza y respeto

Vergüenza y respeto ritrae, attraverso cinque generazioni, la vita quotidiana e i costumi ancestrali della famiglia gitana dei dintorni di Buenos Aires.
I Campos aprono le porte della loro casa e con esse anche quelle di una tradizione millenaria obbligata oggi ad avvicinarsi al mondo contemporaneo. Una cosa è chiara: essere gitano non è facile o, come dice uno dei protagonisti, "è più facile dirlo che esserlo". Attraversando canti, chitarre,palmas e cajones di flamenchi, il film è un sobrio documentario di osservazione ma anche una celato musical. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La ballena va llena

Il collettivo
Estrella del Oriente, composto da artisti plastici, musicisti, scrittori e poeti, prepara una delle sue opere:
La Ballena va llena.
Questa prevede la realizzazione di una grande nave da crociera, che potrà ospitare fino a cinquemila persone e che accetterà contingenti di migranti desiderosi di migliorare la propria
situazione esistenziale. Mediante l'intervento di curatori, artisti, psicanalisti ed esperti nel mondo dell'arte, una volta a bordo i migranti saranno istruiti e preparati spiritualmente fino a che, attraverso un ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Irmãos de alma

Il parco e due amici. Thelma (Nadja Mitidiero) svela
un antico segreto a Rui (Filipi Silveira) provocando
conseguenze che possono influenzare questa bella
amicizia.
Sceneggiatura: Filipi Silveira
Fotografia: Roberto Leite
Montaggio: Roberto Leite e Kinho Guedes
Suono: Israel GarcÍa e Rafael Higa
Musica: Raphael Aguirra de Andrade
Scenografia: Filipi Silveira
Interpreti: Filipi Silveira, Nadja Mitidiero, Tero
Queiroz, Pedro Araujo, Fernanda Filiu e Luiz
Pinho
Produttore: Filipi Silveira e Roberto Leite
Produzione: Zion Filmes e Cerrados ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Irmãos de alma

Il parco e due amici. Thelma (Nadja Mitidiero) svela
un antico segreto a Rui (Filipi Silveira) provocando
conseguenze che possono influenzare questa bella
amicizia.
Sceneggiatura: Filipi Silveira
Fotografia: Roberto Leite
Montaggio: Roberto Leite e Kinho Guedes
Suono: Israel GarcÍa e Rafael Higa
Musica: Raphael Aguirra de Andrade
Scenografia: Filipi Silveira
Interpreti: Filipi Silveira, Nadja Mitidiero, Tero
Queiroz, Pedro Araujo, Fernanda Filiu e Luiz
Pinho
Produttore: Filipi Silveira e Roberto Leite
Produzione: Zion Filmes e Cerrados ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Malka

Il film narra di una ricerca personale sulla storia
di un personaggio dimenticato della comunità
ebraica argentina: Malka, una giovane portata
con l'inganno dall'Europa all'inizio del XX secolo e inserita in uno dei giri di prostituzione
più grandi e singolari dell'Argentina: l'organiz-
zazione Tzwi Migdal.
Sceneggiatura: Walter Tejblum
Fotografia: Matías Carneiro
Montaggio: José María del Peón
Sonoro: Federico Billordo e Lucas Meyer
Produttore: Marcelo Céspedes
Produttore esecutivo: Maximiliano Pelosi
Produzione: MC ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sin Vuelta

Isabel è un corriere spagnolo della droga che
fu arrestata in Venezuela. In prigione ha dato
alla luce Rosita e ora cerca di sopravvivere
con lei in un quartiere di Caracas. Destinata a
vivere lontano dalla sua famiglia, senza alcun
possibile ritorno in Spagna, Isabel lotta dispe-
ratamente a fianco di sua figlia per costruire
una casa nel caos e nella violenza della città.
Sin vuelta è una storia d'amore tra madre e
figlia, un ritratto dell'esilio, ed è anche quello
di una città labirintica in piena convulsione. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Refugiados

Monsignor René Pienovi Masafierro era un uomo
carismatico, discendente di italiani, pioniere nell'u-
so dei mezzi di comunicazione e primo sacerdote in
Cile a trasmettere i suoi messaggi tramite la televi-
sione. Grazie alla sua storia, al suo instancabile la-
voro, ai suoi vincoli con la sfera del potere e a quelle
particolarità che lo portarono ad essere un perso-
naggio senza pari nella Regione del Valparaíso, ha
accolto più di ventimila bambini in situazioni di
difficoltà nell'istituzione che ha fondato negli anni
'50. Oggi, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org