207 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2MIRALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2COSÌ È LA MORTE?IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 181

Guarire grazie alle droghe

La Svizzera è un paese all’avanguardia in materia di ricerca farmaceutica, al punto che si stanno riscoprendo gli effetti curativi di alcune sostanze psichedeliche illegali come LSD, psilocibina e GHB. Il mondo della psichiatria nutre grandi speranze nel fatto che queste droghe possano essere utilizzate come veri e propri farmaci in grado di trattare disturbi come la depressione, la dipendenza o l'ansia. Vedere per credere.

Visita: www.arte.tv

Esiste la 'canzone perfetta'?

Nel mondo anglosassone, le chiamano 'Sticky songs': canzoni "appiccicose", quelli che banalmente definiamo 'tormentoni', impossibili da toglierci dalla testa. Ma esiste la ricetta per confezionare il brano perfetto, capace di diventare una hit planetaria? Specialisti e professionisti dell'industria musicale vanno a caccia della formula magica.

Il regno di Malika

“Non ho nessuno, solo l’Onnipotente”. Lungo la Nazionale 1, la più lunga strada d’Africa che collega Algeri a Tamanrasset, l’anziana Malika gestisce da trent'anni un piccolo luogo di ristoro: tè, caffè, bibite gassate, sigarette e a volte persino delle uova sbattute vengono preparate ai clienti di passaggio, molti dei quali degli habitué di questa tratta. Immobile in questo minuscolo chiosco di cemento nel mezzo del deserto, Malika è una “sentinella del nulla”, nulla a cui fa da guardiana insieme ad un cane, un gatto e una radio. Hassen Ferhani ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo - Rigenerare (3/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Un safari in... Europa

Sebbene gli zoo continuino a riscuotere un grande successo di pubblico, da diversi anni sono oggetto di critiche: la cattività è dannosa per la fauna selvatica. Come progettare strutture che diano priorità al benessere animale? Alla scoperta di parchi in cui gli esemplari vivono in semi-libertà, permettendo ai visitatori di osservare con calma il loro comportamento.

Visita: www.arte.tv

Spagna: tra folklore e benessere animale

Cani, cavalli e tori hanno un ruolo importante nella cultura popolare spagnola, ma molti di questi animali sono trascurati (se non addirittura maltrattati), soprattutto i levrieri da caccia. Nel 2023, la Spagna è corsa ai ripari approvando una legge sulla protezione dei diritti degli animali; le nuove norme, però, sono invise ad una buona fetta di popolazione che non intende rinunciare alle tradizioni.

Visita: www.arte.tv

Potremmo vivere senza agricoltura?

Benedizione e maledizione al tempo stesso: l'agricoltura provvede al sostentamento di noi esseri umani, ma è anche dannosa per l'ambiente. Questa pratica, in concomitanza con la sedentarietà delle comunità umane, ha cambiato radicalmente la Terra e il nostro stile di vita. Ma è possibile farne a meno? Eventuali alimenti creati grazie alle biotecnologie potrebbero mettervi la parola fine?

Dobbiamo temere la meteorologia spaziale?

Parlare del tempo è un'abitudine inscalfibile, anche perché il meteo ha un impatto quotidiano sulle nostre vite. Ma avete mai sentito parlare di "meteorologia spaziale"? Essa non riguarda solo gli astronauti, ma anche i terrestri: le attività solari sono analizzate perché capaci di sconvolgere molto rapidamente l'ambiente del nostro Pianeta...

Tunnel del Brennero: un progetto controverso

Il traforo del Brennero, tra Austria e Italia, è il più grande progetto infrastrutturale europeo in corso d'opera. Una volta completato, diventerà il tunnel ferroviario più lungo del mondo (65 km), finalizzato a decongestionare il traffico in superficie spostando il trasporto di merci dalla strada alla rotaia. Ma non tutti sembrano apprezzare questa innovazione...

Visita: www.arte.tv

Quando finirà il mondo?

La fine del mondo è stata annunciata molte volte, 200 volte negli ultimi due millenni. Ciò significa che dovrebbe esserci stata un'apocalisse ogni dieci anni circa... Ma possiamo davvero prevedere quando finirà il mondo? E cosa vuol dire "fine del mondo", in generale?