411 utenti


Libri.itLA GALLINAEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI UCCELLI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 22230

982 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2006-2007 CLXXXIV

984 - La nascita dell'Azerbaijan e l'inizio del massacro tra Armeni e Azeri

1012 - L'Armenia negli anni 90? Caos, povertà, pallottole ed elezioni truccate

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa “Quando tutti fanno gli storici è il momento… che gli storici inizino a raccontare storie”. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà. Genova Expo’92, la voce drammatica e isolata di uno dei protagonisti e fondatori delle archeologie postclassiche in Italia, la scelta irrituale di scrivere e pubblicare un dramma teatrale per raccontare la scoperta e la distruzione del porto medievale.

Visita: palazzoducale.genova.it

Storia di lettrici che prendono la parola

Storie di lettrici che prendono la parola con Maurilia Di Giovanni, Donatella Zunino, Valentina Sonzini e Ilaria Crotti. Conduce Laura Casale.
Incontro realizzato in collaborazione con UDI Unione Donne Italiane nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Percorsi e proposte di letture per offrire emozioni ed esperienze. Affrontare l’oggi e superare discriminazioni di genere e disparità di potere.
Quattro protagoniste diverse nel ruolo professionale e provenienza regionale, testimoniano l’importanza della lettura per la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mario Barenghi - Tarocchi, vocali, fiabe e altri vincoli

Mario Barenghi - Tarocchi, vocali, fiabe e altri vincoli. Incontro nell'ambito della rassegna "Calvino nel gran teatro della favola" collaterale alla mostra "Calvino Cantafavole" a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, esposta al Palazzo Ducale di Genova.
Introduce Laura Guglielmi
Spesso Calvino sviluppa le proprie narrazioni partendo da immagini, vuoi da idee personali (come nel caso della trilogia), vuoi da oggetti esistenti (come nel caso dei tarocchi o dei dipinti). Tali immagini rappresentano, in senso etimologico, dei vincoli, delle contraintes: che, al pari ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Movimiento universitario mundial contra el genocidio de Israel

El movimiento propalestino ya es mundial. En EU son unas 40 universidades, en Europa son menos, tal vez decenas, sin certeza plena alguna, porque las autoridades han amenazado a los estudiantes con condenas, suspensiones, o multas, pero son casas de estudios que han albergado protestas contra el genocidio en la franja de Gaza.
Ahora, los estudiantes dicen sentirse avergonzados de que las instituciones de educación superior y universidades sean tan serviles a una entidad que se ha dedicado al genocidio. Al menos en suelo estadounidense, las protestas entran en la ... continua

Visita: www.hispantv.com

990 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2011-2014 CLXXXVI

Athenaeum - Anna Boato, Lucina Napoleone: Genova. Frammenti di Medioevo

Athenaeum, ciclo di conferenze a cura dell’Università degli Studi di Genova. Docenti e ricercatori dell’Università di Genova propongono un ciclo di incontri sui temi tradizionali e innovativi delle “scuole” di Storia medievale, Archeologia medievale, Storia dell’Arte medievale, Archeologia dell’Architettura, Paleografia e archivistica. Cinque appuntamenti con l’Ateneo genovese per approfondire gli aspetti meno noti della storia medievale della città. In occasione del progetto IANUA. Genova nel Medioevo.
Introduce e modera: Stefano Francesco ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Festival della tv - 2024 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it