320 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 2POLLICINOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: ac

Totale: 68

TSO - Giorgio Antonucci

Giorgio Antonucci ha descritto il dramma della coercizione con i suoi testi e sue poesie.Ha lavorato a fianco di Franco Basaglia nello smantellamento dei manicomi,ha ricevuto il Thomas Szasz Haward,e numerosi altri riconoscimenti a livello mondiale. Christian Brogi ha provato la trasposizione in video di alcuni testi di Giorgio Antonucci ed ha cercato di esprimere tali concetti a suo modo. Il videoclip è stato realizzato in appartamenti di Bologna e Colle val d'Elsa (Siena) in Agosto 2008.

Visita: www.ltmd.it

NADiRinforma incontra p. Alex Zanotelli

Il 5 novembre 2008 presso la Casa dei Comboniani a Bologna abbiamo scambiato due chiacchiere con p. Alex Zanotelli partendo dalla spinosa questione “acqua libera di essere privatizzata” in quanto il Parlamento ha votato, il 5 Agosto del 2008 l'articolo 23 bis del decreto legge numero 112 con il quale scatta la privatizzazione dell'acqua. La follia collettiva sapientemente indotta e condotta che nutre un sistema globale completamente staccato dall'essere umano dove ci sta portando ? ... e se provassimo a leggere il Vangelo ? Un libro scritto più di 2000 anni fa ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Colombia sigue en paro

Desde el 21 de noviembre Colombia está en paro y en movilización, pese a la feroz represión del gobierno ultraderechista de Iván Duque, que dejó como saldo un muerto y decenas de heridos. El Comité multisectorial de Paro se reunió con el mandatario, le presentó 13 demandas, pero éste contragolpeó inmediato con nuevas medidas como la privatización de empresas estatales.

Visita: www.surysur.net

La descolonización cultural - Enrique Dussel

Tenemos un pensamiento eurocéntrico, pensamos como estadounidenses, europeos culturalmente, estudiamos otras culturas, lejanas
pero no las nuestras, aztecas, Maya, Incas no se estudian, pero sí a los griegos, Mesopotamia, chinos, etc.
En vez de recomendarnos estudiar inglés, debería oficializar las lenguas indígenas.
Lo mismo pasa con la ingeniería, se prefieren compara licencias en el extranjero que apoyar los inventos nacionales.
Hay que hacer una revolución cultural, reivindicar lo propio, lo nacional.
La mayoría de la gente revolucionaria es ... continua

Versi dal Metaverso

Sono 2500 oggi in Italia i giovani reduci dalle varie missioni di pace in Kossovo e nei Balcani che aspettano di vedere riconosciuta, come causa di servizio, la loro malattia contratta in seguito alla contaminazione da uranio impoverito. 164 di loro sono già morti… il governo se può tace…Purchè se ne parli… in sostegno a questa iniziativa, gli autori di questo spettacolo si sono affiancati al blog di Franca Rame e all’Osservatorio Militare Italiano, offrendo il loro piccolo talento per una raccolta di fondi quanto mai indispensabile.In una sala, dove tutti ... continua

Emozioni primarie e secondarie, conferenza di Mauro Scardovelli

Emozioni primarie come paura, rabbia e tristezza hanno una funzione adattiva importante, servono a sopravvivere. Fanno parte della nostra natura umana. Le emozioni secondarie sono raggiri , sono le emozioni che usiamo per manipolare gli altri. Quando John Pierrakos diceva a qualcuno “non capisco cosa mi stai dicendo” era perché l'emozione che la persona esprimeva con il corpo non era congrua con le parole, era una emozione secondaria. Il modello del racket ci aiuta a capire in profondità come funziona questo tipo di manipolazione.Alcune coppie sono specialisti ... continua

Visita: www.aleph.ws

Perfil de Leonardo Sbaraglia

Reportaje al actor argentino, triunfador de América y España. Nominado como mejor revelación del cine español, con los premios Goya. Recibió por su labor en "Caballeros salvajes" el premio al mejor actor en los festivales de Huelva y Viña del Mar y por "Cenizas del Paraíso" cosechó excelentes críticas.Documental periodístico en color. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La televisione più piccola del mondo

Piccolo documentario sull'attività e sulle minacce e gli attentati subiti recentemente da TeleJato e Pino Maniaci. Con le foto di Maura Pazzi e la regia di Pietro Orsatti per www.strillone.it

Visita: www.orsatti.info

Un giorno a Riace. La necessità di difendere un diverso modello di società

Riace è un patrimonio dell'umanità, un luogo d'utopia in terra di Calabria, uno spazio di incontro, di confronto, di condivisione tra autoctoni e migranti, per una costruzione sociale che guarda a un diverso immaginario.
Riace è un patrimonio dell'umanità. Ma è sola. Mimmo Lucano è solo. Si percepiscono le difficoltà.
È in atto un violento attacco al pensiero umanitario, alle politiche dell'accoglienza, per lasciare spazio alla cultura della paura, a quella xenofoba e dei respingimenti, a quella dei muri e dei fili spinati.
Il modello Riace, ovviamente, ... continua

Latinoamérica convulsionada

La situación política latinoamericana pareciera cambiar de un momento a otro. Hace pocas semanas se pensaba en una nueva ola antineoliberal con el triunfo de Alberto Fernández en Argentina sobre el neoliberal Mauricio Macri, tras los estallidos sociales en Ecuador y Chile. Y aparece la contracara: el sangriento golpe de Estado en Bolivia. ¿Qué ofrecen los gobiernos progresistas?: inclusión. ¿Los neoliberales?: las mismas recetas de siempre. Análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net