212 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Cordone ombelicale per combattere la leucemia: 11 maggio giornata nazionale di ADISCO

ADISCO onlus (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), costituitasi come Sezione Toscana nel 1997, è nata per diffondere la cultura della donazione e sostenere la ricerca sulle cellule staminali del cordone ombelicale. ADISCO e le cioccolate Peyrano sono insieme nelle piazze toscane per sostenere la ricerca.

Cordones Industriales / Chile

"Cordones Industriales" Un documental de Ana López y Valeria Yañez, integrantes del Colectivo Tarea Urgente sobre el proceso de investigación de los Cordones Industriales.
“Cordones Industriales” resume el trabajo de casi tres años realizado por el Colectivo Artístico Tarea Urgente, historiadores y estudiantes.
Trabajadores, dirigentes y activistas que estuvieron en los Cordones Vicuña Mackenna, Macul y Recoleta, estudiantes secundarios y universitarios de distintas casas de estudio, participaron del lanzamiento.
Lee la nota completa: ... continua

Coronavirus y lucha global anticapitalista

Un nuevo orden mundial se va acomodando en medio de la pandemia. Para enfrentar el futuro hay dos modelos: el control de la sociedad a través del estado semipolicial o la construcción de un nuevo acuerdo de los pueblos -una nueva organización de diversidades- por fuera de las estructuras institucionales. Lamentablemente no hubo capacidad de consolidar una integración latinoamericana que incidiera en la nueva estructura del mundo. Un análisis de Kintto Lucas.

Visita: www.surysur.net

Corpi alieni non identificati - Nonantola Film Festival 2008

Menzione della GiuriaGenere: FantascienzaRegia: Gianluca GuaitoliSoggetto/sceneggiatura: Gianluca GuaitoliInterpreti: Gerry Dean, Roberto Silvestri, Roberto Ortolano, Franca Colella, Jennifer CanizzoMusiche: Jun.kre, Robero Maldoror ManfrediniProduzione: La DiagonalNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Corriendo para salvar una cuenca | Run to save a watershed / Chile

Este documental nos lleva al corazón de los Andes Centrales, en Chile, donde el río Maipo fluye a lo largo del Cajón del Maipo, proporcionando agua para las 7,1 millones de personas que viven en la ciudad de Santiago y sustentando al ecosistema, sus comunidades y las tradiciones locales. Pero el río está bajo amenaza producto del proyecto hidroeléctrico Alto Maipo. El trailrunner y activista, Felipe Cancino, corre 120 kilómetros (75 millas) con más de 5.800 metros (19 mil pies) de desnivel siguiendo el trazado de los túneles de Alto Maipo. En su travesía, ... continua

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival"Introduzione al corso : presentazione, spiegazione del corso e illustrazione degli interventi delle prossime lezioni, introduzione su fAWI (selezioni artisti, band emergenti).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 seconda parte Facoltà di Musicologia di Parma, prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival" Iniziativa nelle scuole superiori e progetti futuri, supporto nell'’esportazione della musica italiana all’estero (parallelo con la Francia), festival (musica e altre attività: fumetti, cinema, sport, teatro). Introduzione di Mauro Valenti: accenno ai costi di un festival. Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,Lezione tenuta da Stefano Senardi: la vendita del suono (rapporto artista – disco, club, situazione delle major in Italia, confronto con la Francia, come è organizzata una major).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 seconda parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione della lezione di Stefano Senardi: come organizzare un evento (lezione tenuta da Mauro Valentipresidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival").Guarda la terza parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 terza parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione Come organizzare un evento, Mauro Valenti , presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival", introduzione Alessandro Rigolli.Guarda la quarta parte

Visita: www.italiawave.com