636 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Non Sopportiamo La Tortura

"Non Sopportiamo La Tortura" alla Cabina Teatrale di Saverio Tommasi
Non Sopportiamo la Tortura, mostra fotografica a cura di Amnesty International presso la Cabina Teatrale di Saverio Tommasi.
Saverio Tommasi ? attore ? in occasione dell?inaugurazione ha interpretato un breve monologo tratto da ?Il Guardiano? di H. Pinter.
Il monologo è intervallato dalle immagini fotografiche della mostra, con le riprese e il montaggio di Francesco Ritondale.
?Non Sopportiamo la Tortura? - dichiara Tommasi ? ?anche alla luce delle recenti, ennesime rivelazioni sui ... continua

Nonantola città aperta - Nonantola Film Festival 2008

Premio per il Miglior CortometraggioGenere: ComicoRegia: Alessandro ScillitaniSoggetto/sceneggiatura: Alessandro Scillitani, Fabio Paini, Gianni Binelli, Mimmo Campanile, Alessia MusiInterpreti: Fabio Paini, Alessia MusiMusiche: Alessandro ScillitaniProduzione: Buona la primaNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Nonantrix reloaded - Nonantola Film Festival 2008

Genere: FantascienzaMontaggio ed effetti: Stefano MonariSoggetto/sceneggiatura: Paolo FranceschiniInterpreti: Alessandro Tagliati, Fabio Lambertini, Lorenzo TondiMusiche: Valerio FranchiNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Norma Arrostito. Gaby, la montonera

Correva l’anno 1970. Da un giorno all’altro il nome di Norma Arrostito salì agli onori della cronaca creando una schiera sostenitori e detrattori e molta curiosità da parte di tutti. Giovane e piacente, la donna aveva pianificato, con altri, di sequestrare e giustiziare Pedro Eugenio Aramburu, il Generale della “Revolución Libertadora” che il popolo definì “Fusiladora” con allusione alle vittime dei bombardamenti e delle fucilazioni al margine dell’espulsione del Presidente Perón dal governo.Norma, alias “La Gaby”, partecipò alla nascita ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nosotras mujeres de Euskalduna / España

Documental sobre el cierre de los Astilleros Euskalduna a finales de la década de los 80. Recoge el punto de vista de las mujeres que se incorporaron a la lucha de los trabajadores en defensa de la fábrica y del puesto de trabajo.
Araitz Rodríguez, hija de un obrero de los Astilleros de Euskalduna, se embarca en la tarea de reconstruir la memoria de la lucha que se desarrolló en Bilbao entre 1983 y 1988 y con la que no se evitó el cierre de los astilleros. Lo hace a través de la visión de su madre y de otras mujeres que participaron en la Asamblea de Mujeres ... continua

Nosotros los del Bauen

Ubicato nel cuore della città di Buenos Aires, l’hotel Bauen fu costruito sotto la dittatura militare per accogliere i turisti della Coppa del Mondo di Calcio del 1978. Per 25 anni i suoi impiegati hanno servito la crema della società argentina e hanno accolto turisti arrivati da ogni parte del mondo. Da Marzo del 2003 lavorano in forma autogestita, si dividono compiti e salari votando in assemblea generale tutte le decisioni che li riguardano. Elena, Osvaldo, Santiago, Marcelo, sono alcuni dei lavoratori della cooperativa. Oggi lottano contro gli ex padroni, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Noviembre (2003) / España

Empujado por su espíritu todavía idealista, Alfredo decide crear "un arte más libre, hecho con el corazón, capaz de hacer que la gente se sienta viva". Su concepto del teatro va más allá del escenario, se traslada a la calle, cara a cara con el público esperando que éste se implique, provocándolo si es necesario. Sus actuaciones cargadas de denuncia social, sin límites ni censuras, llevan a poner en alerta a las fuerzas del orden público... (FILMAFFINITY)
Año 2003
País: España
Dirección: Achero Mañas
Guion: Achero Mañas, Federico Mañas
Publicada ... continua

Nuestra casa se está desmoronando. Greta Thunberg

Hoy Greta no ha podido contener las lágrimas durante su discurso... Nosotros tampoco. Discurso ante el Parlamento Europeo. Publicado por Hope!

Nuevo modelo agroalimentario

Ante la crisis del campo de los países de la región y la crisis alimentaria, es necesaria la implementación de una política industrial de nuevo tipo, altamente intensiva en conocimiento, con la bioeconomía y la bioética como pilares fundamentales, señala el analista Matías Strasorier.

Visita: www.surysur.net

Numerologia biblica (1,4,40,400)

L'armonia del rapporto 1:4 basa su fondamenti primordiali del prendere (dell'albero della conoscenza) e del dare (dell'albero della vita). La rottura di questa armonia nelle moderne democrazie genera carestia, facendo prevalere il prendere. Il fisco (la mano che prende) risulta perciò soggetto pervertito, mentre il privato (la mano che da') oggetto passivo da spremere e gabellare automaticamente in nome del pubblico. In tal modo, lo Stato diventa retorica della mano che prende: talmente impersonale che i vantaggi per chi "da'" sono nulli rispetto all'imposizione ... continua

Visita: 0z.fr