319 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOPAPÀ HA PERSO LA TESTALA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: al

Totale: 257

Ego e Anima, conferenza di Mauro Scardovelli

Una distinzione molto importante è quella fra “ego” e “anima”. Comprenderla a fondo vuol dire cambiare la propria vità. L'ego è una tipica espressione della realtà umana, gli animali non hanno ego, sono guidati dagli istinti. Noi esseri umani siamo riusciti a creare al nostro interno una organizzazione psichica che si dedica costantemente a generare la nostra infelicità. Ma non si limita a questo, bensi a farci credere che seguendo i suoi consigli raggiungeremo la felicità eterna. L'ego è fondamentalmente un imbroglione. La vita è fatta di livelli ... continua

Visita: www.aleph.ws

Tibet violentato: la testimonianza di Ngawang Sangrol

La monaca tibetana, condannata a 21 anni di carcere per proteste non violente contro il governo cinese che continua a reprimere l'identità tibetana e la sua religione, è finalmente libera (ma in Svizzera) grazie all'intervento di Amnesty International, che l'ha invitata in Italia. Visita il sito: www.amnesty.it

Transterrados Españoles

Enrique Cueto, Roser Bru, Piedad Bollada, Leopoldo Castedo llegan a Chile en 1939 como refugiados de la guerra civil española, trayéndonos a la memoria en forma amena y emocionante, sus esfuerzos por salir adelante en Chile aportándonos su experiencia y sabiduría en los campos de la educación, las artes, la familia y la historia.
Escenario: V región y Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: David Benavente
Música: David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de ... continua

Salmonopoly, fiebre de salmón

John Friedriksen è uno degli uomini più ricchi del mondo e la sua multinazionale, Marine Harvest, è la produttrice di salmoni più grande del mondo. In Norvegia, sua patria, ha formato un’alleanza con l’organizzazione ambientale WWF. Marine HarvEst intende essere un’impresa “verde” e sostenibile. Il sud del Cile è un paradiso per gli investitori. Qui John Friedriksen mostra la sua faccia cattiva e brutale: paga solamente il 10% degli stipendi che dovrebbe pagare in Europa. Nelle sue gabbie che contengono milioni di salmoni, muoiono lavoratori, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Se il pallone non è un gioco

Il lavoro minorile in Pakistan di: Crivelli Manuela - Peter Giovanna anno: 2000 "Siamo stufi di lavorare, vogliamo andare a scuola", gridavano i bambini della Global March, la marcia mondiale contro il lavoro minorile che ha attraversato diversi paesi. Lo gridavano a nome dei 250 milioni di bambini sfruttati nel mondo. Ma perché vengono costretti a lavorare? Il documentario è ambientato in Pakistan, dove vengono prodotti i palloni da calcio e dove sono state fatte grandi promesse di abolire il lavoro minorile.

Visita: www.emi.it

Inti Illimani Histórico - Esencial

Documentario di Ricardo Larraín che racconta i momenti della registrazione del disco Esencial. Il filmato propone 13 brani del gruppo Inti-Illimani Histórico:1.Arroz con concolón (Juan Criado)2.Danza verde (Patricio Manns - Horacio Salinas)3.Danza mediterránea (Horacio Salinas)4.El lazo (Víctor Jara)5.Montilla (Popular venezolana)6.Llanto de luna (Julio Gutiérrez)7.Takoma o [Takakoma] (Popular peruana)8.Tan sólo amando el hombre camina (Patricio Manns - Horacio Salinas)9.Corocora con tucán (Jorge Ball)10.Cantantes invisibles (José Seves)11.Canzone del ... continua

Visita: www.intiillimani.org

Guaraní a rischio estinzione

La modernizzazione e le violenze perpetrate alla foresta amazzonica minacciano anche questo popolo. Le immagini mostrano anche la raccolta della canna da zucchero, che è fonte fondamentale di sostentamento, e le favelas metropolitane in cui molti guaranì cercano una disperata via di sopravvivenza. Visita il sito: www.survival-international.org

Yo he sido, yo soy, yo seré

Testimonios de Chacabuco y Pisagua, los principales campos de concentración del norte de Chile. Documentos de una solidaridad silenciosa y trágica en una humanidad que intenta sobrevivir con el fin de lograr presenciar de alguna manera el futuro. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Chile. El mismo sol, la misma tierra

Este cortometraje reúne una serie de testimonios registrados en la Toma de Bellavista, entre San Antonio y Cartagena, litoral central de la región chilena, donde dos mil familias ocuparon los territorios deshabitados, mientras todo el país vivía el estallido social contra el gobierno ultraderechista de Sebastián Piñera, desde octubre de 2019.

Visita: surysurtv.net

03)- Intervento di Gino Strada

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it