461 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINOVELLA DEGLI SCACCHIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: as

Totale: 2286

Abogado Mapuche José Lincoqueo - Llama a transformar en hechos el contenido de los Parlamentos, Chile

Abogado Mapuche José Lincoqueo - Llama a transformar en hechos el contenido de los Parlamentos. En conversación en el mes de mayo de 2018, en Lican Ray. Llama a organizarse, a hablar de la Paz que tratan los Parlamentos, lo importante que es esta paz para los pueblos mapuche y chileno; llama a considerar el libre comercio como posibilidad concreta de ejercer soberanía económica. Habla de la condición tripartita de los Parlamentos con la corona española, donde la tercera parte, la Iglesia Católica tiene responsabilidad y parte. Habla de la Embajada del Pueblo ... continua

Mostre dal cine - Entrevista a Marina Farinas

Intervista a Marina Farinas, Produttrice di Pradolongo, Galizia Il festival si è svolto ad Udine, dal 25 al 28 Novembre 2009.

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria: Il punto

Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre1997, unitamente alla moglie Salerno Marisa(medico odontoiatra) e due bambini, perché ho denunciato la criminalitàorganizzata "'ndrangheta" e le sue collusioni.
L'imprenditore calabrese Giuseppe (Pino) Masciari testimone di giustizia lascia la località protetta senza scorta per recarsi in Calabria come forma estrema di protestain attesa della risposta delle istituzioni e contemporaneamente chiede per la famiglia ... continua

SVENDITA GIOIELLI

Il governo delle "Larghe intese" si appresta a privatizzare altri beni dello Stato: una ennesima operazione truffaldina studiata non tanto per far soldi, quanto per offrire ai loro amici l'opportunità di concludere splendidi affari.

IL POETA INCOMPRESO

Sandro Bondi, ex comunista migliorista, invece di vigilare sulla conservazione e restaurazione delle opere d’arte le ha affidate, specie quelle della necropoli di Pompei, ad amici faccendieri che hanno speso somme enormi senza neppure consolidare gli edifici.

Assemblea d'Istituto - intervista ad Elio Veltri

Assemblea d'Istituto del Liceo Scentifico Wiligelmo di Modena.Si parla di mafia.Intervista ad Elio Veltri, Giornalista e politico italiano autore di celebri inchieste sulla legalità del sistema economico e politico italiano.

Odessa el Nazi-Miento; matanza edificio sindicatos. Desde Ucrania RT

Recopilado de Videos de RT, y otros Canales de Youtube.
Superviviente del incendio de Odessa: "Acababan con los vivos a golpes o los tiraban por la ventana"
"Nos decían que no saldríamos vivos", cuenta a RT Tatiana Ivanenko, una superviviente del incendio de la Casa de los Sindicatos de Odessa, en la que al menos 46 personas murieron calcinadas por un fuego provocado por activistas proucranianos.
El incendio en Odessa dejó un gran número de muertos, heridos y desaparecidos, si bien los forenses sostienen que las llamas no fueron la única causa de los ... continua

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria: Prima intervista rilasciata alla rai

Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre1997, unitamente alla moglie Salerno Marisa(medico odontoiatra) e due bambini, perché ho denunciato la criminalitàorganizzata "'ndrangheta" e le sue collusioni.
L'imprenditore calabrese Giuseppe (Pino) Masciari testimone di giustizia lascia la località protetta senza scorta per recarsi in Calabria come forma estrema di protestain attesa della risposta delle istituzioni e contemporaneamente chiede per la famiglia ... continua

Sinistra e crisi dei giornali

Ultime, le notizie.Info block notes - press festival...per non subire l'informazione.A cura di Luca Bonaccorsi e Vittore Luccioto be 6imedia

Visita: www.6media.info

VFF: ''Non solo la questione dei Generi nell'era Muller''

"Il Cinema italiano è morto forse perche’ non ci sono piu’ i generi?" Docu-Inchiesta dal Venice Film Festival sotto la gestione del bravo Muller con i lucidi contributi dei registi P. Squitieri, Tinto Brass, M. Monicelli, Giulio Questi e dei critici Claudio G. Fava, E. Magrelli, M. Giusti, Gregorio Napoli, A. Dell’Olio, ma anche un po’ di leggerezza dall’Hotel Excelsior- luogo simbolo del Festival- con l’avvenente Nela Lucic, fresca co-protagonista del “Monamour” di Brass e con la bellissima Caterina Murino, perfetta interprete dell’almodovariano ... continua