640 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIAMORE E PSICHEMEDARDONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - In Italia ci sono almeno 90 bombe atomiche

Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombeatomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotti rilanciauna proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo. L?intervista è stata realizzata il 5 agosto 2005. Il convegno si è tenuto il 5 agosto 2005

Il Discepolo 1816

l Piano di Rinascita Democratica di Licio Gelli non è mai stato abbandonato. Una malattia non può considerarsi debellata fino a quando l'ultimo agente patogeno non sia stato stroncato. Da un solo ceppo resistente, l'infezione può sempre tornare a proliferare.La malattia delle istituzioni si chiama P2. L'agente patogeno resistente al trattamento è la tessera n°1816 dell'albo: Silvio Berlusconi.Ci sono delle analogie strabilianti tra il manifesto della P2 e la storia italiana degli ultimi trent'anni di cui Berlusconi è stato protagonista. Vediamo quali.

Visita: www.byoblu.com

Diciamola Tutta 13 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica - parte seconda

I negozi che vendono dischi stanno chiudendo. Alcuni parlano di colpe generiche, chi dice che sia colpa della crisi, delle major discografiche, dei prezzi troppo elevati dei CD, dello scaricamento pirata da internet, delle catene commerciali che richiamano più attenzione con altri prodotti.Di fatto i negozi di dischi chiudono, anche quelli storici con alle spalle mezzo secolo di attività.I ragazzi giovani da noi intervistati "stranamente" pensano che la musica odierna sia quasi unicamente un indotto commerciale e niente altro. I testi e le musiche sono banali e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Giorgio Lunghini: Ritorno a Keynes?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Giorgio Lunghini: "Ritorno a Keynes?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Preghiera Interreligiosa

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! "60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'" Preghiera interreligiosa per la pace e contro le armi nucleari . Realizzata lo scorso 7 agosto a Padova nella piazza chiesa San Nicolò e organizzata dai Beati Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

L'uomo contemporaneo: le identità precarie

Sesto incontro del seminario, a cura del prof. Fulvio Papi, su: Letrasformazioni dell'uomo contemporaneo.Conversazione del prof. Fabio Merlini su: "Identità precarie". Fabio Merlini scava sulle radici della nostra identità precaria. Il suo ragionamento parte dal mondo deglioggetti e della merce, che sono l'orgoglio dell'Occidente. Il nostro mondo esibisce oggetti belli e seducenti,strumenti per acquisire la felicità. Essi sono oggi caratterizzati dall'obsolescenza crescente: la moda el'innovazione significano novità e caducità. Ma la vitalità della ... continua

Alborosie

Alborosie ha già partecipato al Rototom Sunsplash quando con il nome di Stena era il cantante di RN Tickets, ottimo gruppo reggae italiano che nell'arco degli anni novanta si è messo in luce grazie a cinque eccellenti CDs. Nel 1999 all'ultima edizione prima del cambio di location al Parco Del Rivellino RN Tickets avevano addirittura vinto un contest dedicato alle bands italiane che aveva come giudice il direttore della Synergy, la società che organizzava in Giamaica il Reggae Sunsplash. Già ai tempi in cui militava nella band Alborosie trascorreva lunghi periodi ... continua

Visita: www.rototom.com

Tra L'Acero e la Vite

Intervista a Giampietro Degli Innocenti. Il sentiero "Tra l'Acero e la Vite", nato per contribuire a divulgare l'idea di un futuro sostenibile, in questi anni è diventato un riferimento per le persone più diverse interessate e/o impegnate sulle tematiche ambientali. Un laboratorio rivolto e aperto anche ai giovanissimi e agli scolari, che possono avvicinarsi alla complessità di questi temi non soltanto attraverso i libri, ma anche con il corpo e l'esperienza. Visita il sito: www.coopoltremare.it Visita il sito: www.overseas-onlus.org

La NASA "scopre" la fusione fredda?

Con un annuncio fatto quasi in sordina, la NASA sembra volersi mettere in concorrenza con i nostri Rossi e Focardi per lanciare sul mercato il primo generatore di energia nucleare pulita. Quello che una volta si chiamava Fusione Fredda.

Visita: www.luogocomune.net

Il libro che mi ha cambiato la vita - Marisa Bulgheroni

Secondo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Marisa Bulgheroni.Milano 12 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it