473 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHESENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

MALO ERES - SPETTACOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

NADiRinforma presenta:
MALO ERES - SPETTACOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L'evento, promosso dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna, e' andato in scena il 23 maggio 2013 presso l'Auditorium Gamaliele di Via Mascarella 46 a Bologna.
Lo spettacolo teatrale e' stato scritto e interpretato da Officina Teatrale A-ctuar
Interpreti: Pietro Bianchi, Francesca Caselotto, Sara Draghi, Massimo Festi, Grazia Fogli, Giacomo Gamberoni, Elena Grazzi, Marco Grechi, Gian Paolo Mangolini, Lauro Pampolini, Grazia Pantaleo, Rosanna Pavarini, Arturo Pesaro, Manuela Santini e la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.carlosbranca.it

Visita: www.officinateatraleactuar.blogspot.it

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Anwar Abu Hashish

Anwar Abu Hashish (Traduttore del libro ?La storia dell?altro?) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

Incontro con Fausto Prandini

Fausto Prandini racconta la storia e la evoluzione di un progetto di cooperazione internazionale in Kenya: la idea originale, il confronto con la realtà, il finanziamento, il rapporto con la comunità e la responsabilità che deve assumere nel cambiamento della vita della popolazione. Introdotto da Giuseppina Caselli.Iniziativa in collaborazione con: OVERSEAS

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Don Alessandro Santoro intervistato da Saverio Tommasi

Don Alessandro Santoro spiega il senso politico e sociale della Marcia della Convivenza, che insieme alla Comunità di Base delle Piagge (Firenze) ha promosso e realizzato.

Visita: www.saveriotommasi.it

La Receta de la Abuela / Chile

La cocina y la memoria se juntan en este pequeño relato que nos introduce en la historia de Ofelia Moreno, activista que dedicó 40 años de su vida a buscar Verdad y Justicia para sus familiares ejecutados por la dictadura cívico militar chilena. Mientras se cocinan unos deliciosos ñoquis con salsa de tomate (¡deje que hierva la salsa!). Acompañado de una banda sonora original y paisajes de Santiago en la década de los 80’s.
“La Receta de la Abuela” es un cortometraje de animación chileno que narra desde el punto de vista de los sobrevivientes, lo que ... continua

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Massimo Tesei

Massimo Tesei (Presidente Cooperativa Una Città) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

06)- Intervento di Arnaldo Cestaro

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

08)L'Assemblea annuale del consorzio Etimos- Domande del Pubblico

Domande del pubblico Riprese effettuate presso Civitas durante l'Assemblea annuale del consorzio Etimos. Compartimos 2004: Una rete di solidarietà Visita il sito: www.etimos.it

Latinoamérica da la cara en la ONU

Como cada año los presidentes latinoamericanos y caribeños concurren a la Asamblea General de Naciones Unidas, en momentos de desintegración regional. Difícil le será a varios mandatarios hablar de logros. Quizá alguno hable de la necesidad de relanzar la integración, como el presidente mexicano. Mientras, las naciones caribeñas reforzarán su demanda contra el Reino Unido por el tráfico de esclavos de la época colonial.

Visita: www.surysur.net