218 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

Un "gran proyecto" contra la pequeña gente

Veinte años atrás, el Valle de Alto del Carmen aún no se beneficiaba del progreso económico de Chile, por lo que cualquier promesa de trabajo y progreso, creaba grandes expectativas. Fue por ello que cuando la Empresa Nevada (hoy conocida como Barrick) llegó a posicionarse con un proyecto minero a la cabecera de esta zona de valles, trajo muchas promesas e ilusiones. Sin embargo, con el paso del tiempo, los habitantes de la zona se dieron cuenta de que se trataba de un inmenso proyecto que, con la destrucción de los glaciares de la zona, se proponía destruir el ... continua

In ricordo di Enrico Livraghi

Gli amici di Enrico Livraghi, recentemente scomparso, si incontrano alla Casa della Cultura per ricordare il fondatore dell'Obraz, il mitico cineclub che fece conoscere il cinema d'autore a più generazioni di milanesi. Milano, Casa della Cultura17 giugno 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Gamberetti, buoni da morire!

I gamberetti indiani: un problema globale, fra diritti umani e protezione ambientale.
L'industria dell'allevamento intensivo dei gamberetti in India si è sviluppata a seguito della "terapia d'urto" avviata con i sussidi della Banca Mondiale e con gli accordi di prestito sottoscritti dal governo indiano con Fondo Monetario Internazionale resi necessari per pagare gli ingenti debiti con i Paesi stranieri negli anni ottanta. La Banca Mondiale stanziò un ingente fondo in dollari da destinare allo sviluppo dell'acquacolutra in diversi stati indiani, assicurando che un ... continua

Visita: www.overseas-onlus.org

04)- Intervento di Katia Zanotti

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

"LE TERRE DI DON PEPPE DIANA" - Festival dell'impegno civile

Casal di Principe e Terra di Lavoro 27/28/29 giugno DIBATTITO DI SABATO 28 POMERIGGIOCasapesenna (Ce) “Casa centro anziani” via Cagliari 15Incontro dibattito: “La figura di Don Peppe Diana: Per amore del mio popolo”Saluti del sindaco di CasapesennaAvv. Giovanni ZaraInterverranno:Raffaele Sardo (giornalista di "La Repubblica")Gianmaria Roberti (giornalista del “Roma”)Un festival di impegno civile per raccontare le Terre di Don Peppe Diana, un prete assassinato dalla camorra quattordici anni fa, riappropriandosi proprio di quei luoghi che, per tanto ... continua

Visita: www.dongiuseppediana.it

Visita: www.libera.it

Le Interviste possibili DRAGOTTO temi nera

Le interviste possibiliGaetano DragottoCapo della Procura Generale di AnconaIl procuratore capo dopo numerosi richiami ai suoi sottoposti e relative segnalazioni agli organi di competenza decidere, forse perché crede di far parte di quella popolazione nella quale in base all'ART 21 dice “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.... ” ed è per questo che apre un blog nel quale pubblica alcune delle sentenze nel quale si evidenziano chiare forme di “sciattaggine” come lui ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Playground Giardini Margherita

'Playground Giardini Margherita' è un reportage a cura di Davide Sannazzaro, dedicato allo storico campetto di Bologna.Gioco, gags, storia e molto altro condensate in 10 minuti senza pause!Tra i protagonisti Walter Ciusa, l'attore Tommaso Ramenghi, il veterano Manzoni, Fede&Franz e le cicale in sottofondo!Musiche di Zethone e Key Movement!!

Visita: www.youtube.com

03)- Intervento di Vittorio Agnoletto

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

Saverio Tommasi: non insegnate ai bambini

Non è la migliore inchiesta che abbia realizzato. È un video "povero", da questo punto di vista. Alcune immagini rubate in una scuola media statale, a Firenze, e poco altro. Ma sono immagini che rimandano a insegnamenti e situazioni su cui sarebbe necessario riflettere e prendere posizione. Farci sentire. Il fatto è questo: alla scuola media statale Poliziano è attaccato un manifesto che "insegna" ai ragazzi a confondere peccatori presunti con criminali veri, insegnando la condanna al posto della giustizia.Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

C. Saraceno - La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali. Intervento di Chiara Saraceno: "La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali" Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it