306 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 3LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cc

Totale: 553

Pietro Ricca: Basta guerra ai giudici

Piero Ricca, con l'Associazione Quimilanolibera davanti al Palazzo di Giustizia in difesa della Costituzione, dell'indipendenza della Giustizia, e della libertà e pluralità dell'informazione.Servizio di Lidia Casti

Caluga o Menta, filme chileno de Gonzalo Justiniano. Chile

Película Chilena que describe magistralmente la marginalidad, la delincuencia y la drogadicción.
Sinópsis
El Niki es un joven delincuente marginal. Desesperanzado, vive en las calles sin pavimentar de una periférica población santiaguina. Su principal ocupación ahí es el ocio. Tiempos muertos y cesantía que lo empujan a buscar la sobrevivencia a través de la ilusión de las drogas y la delincuencia. En una de esas andanzas, conoce el amor a través de Manuela, una mujer proveniente de la clase alta. Tal como Niki, Manuela está harta de su entorno, por lo ... continua

Jack Hirschman al csoa Cartella di Reggio Calabria

Where is the Peace?Bombardamento poetico a cura di Jack Hirschman, con una dedica particolare: in anteprima mondiale il grande poeta americano leggerà una sua poesia scritta per Vittorio Arrigoni

Giovanna Marini e Coro del Testaccio

Domenica 13 aprile 2008 Giovanna Marini, la più grande folk-singer italiana, ha tenuto a Genova il concerto "Quando le voci s'incontrano - canti popolari tratti dalla tradizione orale, dai cantastorie ai poeti a braccio" con il Coro Allievi del "Corso sui modi del canto contadino" della "Scuola Popolare di Musica del Testaccio" di Roma. E' stato un evento molto sentito ed apprezzato dal folto pubblico genovese in un clima di serenità ed amicizia. Da più di trent'anni, in qualità di fondatrice della Scuola, la musicista, compositrice Giovanna Marini ricostruisce e ... continua

Visita: www.giovannamarini.it

Derrota del fujimorismo y el aprismo

Los resultados de la elección parlamentaria de domingo 26 de enero en Perú anuncian un Congreso fragmentado, con entre ocho y diez bancadas, sin una mayoría clara ni a favor ni en oposición al gobierno, donde Acción Popular, Alianza para el Progreso, Unión por el Perú y Frepap tendrán la mayor cantidad de escaños. Será un Parlamento sin representación oficialista, donde fueron estripitosad la caída del fujimorismo y la desaparición del aprismo en el Congreso.

Visita: www.surysur.net

Morte in TSO - Edhmund hiden -Bologna 2007

Edhmun Hiden era un Nigeriano regolare di 34 anni, amato dalla comunità. Volontario si reca all'ottonello di Bologna (reparto psichiatrico). viene legato tutta la notte e sedato. Il giorno dopo vuole tornare a casa ma di tutta risposta la psichiatra senza neanche ascoltarlo gli si avvicina con una siringa. Lui si agita, si spaventa, addirittura chiamano la polizia che entra contro i regolamenti nel reparto.
Muore il 27 maggio 2007 con la sorella che assiste alla scena da dietro il vetro del reparto. La comunità sconvolta scende in piazza e chiede la verità. Ad ... continua

Visita: www.ltmd.it

Israele ama l'Iran

Conferenza di un giovane israeliano che racconta la propria esperienza nel tendere la mano verso il popolo iraniano

Visita: www.luogocomune.net

SUPERQUARK

Dopo il Referendum del 1987 noi pensavamo che le multinazionali nucleari non avrebbero abbandonato la partita. Vi riproponiamo quindi alcuni editoriali messi in onda nel tempo. Quello che segue è del 14 luglio 2008 (ci scusiamo per le situazioni non più attuali).

07)- America ieri - Intrecci 2006

Simbolo dei rapporti tra i due mondi cementati dal succesivo arrivo di milioni di emigranti. Visita il sito: www.urihi.org

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it