168 utenti


Libri.itLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMIRAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cc

Totale: 554

08)- Ambiente e sviluppo

A una scheda introduttiva segue la presentazione del libro Quel che resta del mondo, in cui a otto anni dalla COnferenza Mondiale sull'Ambiente di Rio de Janeiro vengono proposte testimonianze e riflessioni sulle tante ferite di questa nostra terra. Emme Cucchi, medico volontario, affronta il delicato e discusso problema della coca; mentre Padre Angelo Pansa, missionario saveriano in Brasile, ci parla della deforestazione e successiva desertificazione in Amazzonia. Visita il sito: www.urihi.org

E fattilla na ballata... Tarantella a Cataforio (RC)

Bellissima serata al ritmo della tarantella a Cataforio (Reggio Calabria), grazie a più musicisti esperti, tra i quali Valentino Santagati, Diego Pizzimenti, Piero Crucitti e Demetrio Pizzimenti.

Visita: www.youtube.com

"Orazione Civile per la resistenza, La rossa primavera" di Daniele Biacchessi e i Gang

12 settembre, Festa Democratica di Modena, Spazio Ricostituente

Uno dei testi più intensi e attuali di Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore, tra i principali autori e interpreti di opere di Teatro Civile Daniele Biacchessi racconta la Resistenza dal vivo attraverso il teatro civile, la musica, le immagini, la poesia, l'emozione. La sua Orazione Civile è frutto di uno studio durato dieci anni su documentazione di archivio, documentazione giudiziaria e storica, libri, materiale multimediale. Si snoda attraverso il racconto dei luoghi dove sono stati uccisi ... continua

Visita: www.danielebiacchessi.it

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

Introduzione – i “furbetti del quartierino”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Serata in onore di Ingrid Betancourt, cittadina onoraria di Bologna

Serata in onore di Ingrid Betancourt nel giorno in cui le viene consegnata la cittadinanza onoraria della città di Bologna.All’evento hanno partecipato diversi musicisti, giornalisti, attori come Marina Rei, Luca Barbarossa, Francesco Baccini e The Bugs i quali hanno reso omaggio a Ingrid Betancourt con un proprio (personale) tributo musicale. Era presente anche il Presidente nazionale di Amnesty International Paolo Pobbiati, l’attrice Margaret Collina e lo scrittore giornalista Guido Piccoli.Evento artistico culturale organizzato dal comitato Con Ingrid ... continua

05)- I nostri emigranti - Intrecci 2006

L'Italia, anche la provincia di Modena, oggi una delle zone più ricche del mondo, viveva cento anni fa una grande situazione di povertà.
Un centinaio di famiglie dell'Appenino modenese decise di emigrare nelle terre vergini del Cile del sud: una partenza dolorosa, e cento anni trascorsi tra mille difficoltà nella colonia di Capitan Pastene - così chiamata dal nome del primo ammiraglio genovese dell'Oceano Pacifico - al servizio della corona di Spagna.
Oggi i 2000 discendenti di quegli emigranti, che conservano ancora i nomi e alcuni usi alimentari della loro ... continua

Il Segretario Politico Corrado Tocci presenta il Movimento

Il Segretario Politico Corrado Tocci espone le linee guida del Movimento per le Regioni del Sud.

Visita: www.ipopolari.it

05) - Flussi migratori

In questa puntata si gettano sguardi su realtà lontane "entrate" nella nostra vita di tutti i giorni con l'immigrazione. Nazioni come gli Stati Uniti in cui il 99% della popolazione è composto da immigrati e discendenti di immigrati hanno saputo gestire l'immigrazione come risorsa, mentre in Italia si vede spesso l'immigrato ancora come una minaccia.
Ad alcune interviste, realizzate al convegno del COCIS "Immigrazione e sviluppo", segue un servizio sulla mostra Sola andata, promossa dal CIES e dal comune di Reggio Emilia.
Entriamo poi nella realtà di una ... continua

Campañas municipales - Lausana Suiza

Campañas por las elecciones municipales de marzo 2006 en el Cantón de Vaud, Suiza y referéndum contra las dos nuevas "leyes Blocher" (dentro de las más restrictivas de Europa) que limitan la estadía legal de los extranjeros en Suiza.
Voto histórico, por primera vez participan los extranjeros, che además de votar pueden ser elegidos.
Después de la aprobación de la reforma de la constitución del Cantón de Vaud, los extranjeros pueden votar y ser elegidos en las comunas del Cantón. Hecho único en un Cantón Suizo, donde hasta hace algunos años, incluso ... continua

silvio. emigrante d'arte

NADiRinforma incontra Silvio Saura, trentenne degli anni 2000, emigrato in Spagna per seguire la sua passione di giornalista e critico d'arte contemporanea. Lo intervistiamo a Madrid mentre lavora tra vernissage e inaugurazioni notturne nelle gallerie della patria della movida artistica. Anche lui, come molti altri giovani della sua generazione, e' stato costretto a emigrare dall'Italia per non dover "morir di fama" a 300 euro al mese in un museo o in una galleria di una qualche citta' italiana. La situazione occupazionale italiana, anche nel settore dei beni ... continua

Visita: www.mediconadir.it