319 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: che

Totale: 540

Intervista a Stefano Mencherini condotta da Paolo Mondani

Nella trasmissione satellitare Reporter, condotta da Paolo Mondani, l'interruzione dello sciopero di uno sciopero della fame durato 18 giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili dei migranti. Negli ultimi tre giorni Stefano Mencherini (autore di Mare Nostrum e regista Rai) ha scelto anche di non bere, rendendo piu' dura la protesta a causa del totale silenzio dei media. Visita il sito: www.stefanomencherini.org

Conferenza stampa di Stefano Mencherini sul documentario "Mare Nostrum"

Le immagini della conferenza stampa a piazza Montecitorio di Stefano Mencherini, che presenta il film-documentario "Mare Nostrum". Interviene anche Giovanni Russo Spena, deputato di Rifondazione Comunista. Prima di vedere il filmato si consiglia di guardare l'intervista a Stefano Mencherini Per acquistare il documentario Mare Nostrum scrivi a: smencherini@libero.it

Visita: www.stefanomencherini.org

Mare Nostrum- Documentario di Stefano Mencherini

Il film-inchiesta mette a nudo alcuni aspetti dell'incostituzionalita' della legge sull'immigrazione (la 189 del 30 luglio 2002) detta Bossi-Fini.
Alcune immagini di questo film hanno permesso alla magistratura salentina di istruire un processo contro i gestori di un "Centro di permanenza temporanea" gestito dalla Curia arcivescovile di Lecce, la Fondazione "Regina pacis".
Il documentario è un viaggio in presa diretta nell'Italia dei diritti negati agli stranieri.
_________________________________________
"Dopo 4 anni dalla autoproduzione questo film-inchiesta ... continua

Visita: www.stefanomencherini.org

Mare Nostrum, intervista a Stefano Mencherini

Stefano Mencherini, giornalista e regista Rai, è autore del documentario "Mare Nostrum", uno dei pochissimi - e certo tra i più analitici - documenti filmati sui centri di accoglienza temporanea. In pochissimi, però, hanno avuto la possibilità di vedere il filmato, che è stato rifiutato da quasi tutte le emittenti italiane. Innumerevoli anche gli episodi di vera e propria censura di cui il documentario e il suo autore sono stati oggetto allo scopo di impedire proiezioni pubbliche.
In quest'intervsita Stefano Mencherini racconta del filmato - che presto sarà ... continua

Racines

Racines est un documentaire qui présente les Mapuches à travers le Nguillatún de Pokura et l'influence que les indigènes ont sur la société chilienne à travers les peintures murales.
Le Nguillatún est une cérémonie sacrée Mapuche qui, en général, a lieu une fois par an dans chaque communauté.
Mapuche signifie "Homme de la terre" et toutes ses traditions et rites y sont liés.
Le Chili compte environs 1,2 millions de Mapuches (le 10% de la population totale). Ils habitent actuellement dans les territoires du sud, où ils vivent dans des communautés, ... continua

Por Siempre Che - 30 Años Concierto Homenaje

Septiembre 1997 - Estadio Nacional - Chile 1. El aparecido Grupo espiral 2. Guitarra en duelo mayor cancion de cuna para Emiliana y el Che Angel Parra, Javiera Parra, Angel Parra Hijo 3. Che camino Pancho Sazo, Pedro Foneca, Rebeca Gody, Tita Parra, Luis le Bert 4. Para Cuentame otra vez Ismael Serrano 5. Con datos en la Unicef Schewenke & Nilo 6. Son los sueños todavia Gerardo Alfonso 7. Mi mujer esta muy sensible Santiago Feliu 8. Yo pisare las calles nuevamente Pablo Milanes 9. Hacia la tierra para que nunca más Sol y lluvia 10. El aparecido Los miserables 11. ... continua

Indios del Cono Sud - Argentina e Cile

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Nel Nord Ovest argentino, verso il confine con la Bolivia, si estendevano le ultime propaggini dell'impero degli Incas; i cui discendenti hanno ancora molti tratti in comune con le popolazioni indie andine. Più a sud, nella zona di Salta vivono di agricoltura e allevamento comunità di indios Diaguites.
Un'altra importante etnia indigena si trova nel Cile meridionale: sono i discendenti dei fieri Mapuche, cha hanno saputo resistere fino a cento anni fa sia alla ... continua

El Tango en Broadway

Comedia de enredos en la que Gardel interpreta a Alberto Bazán, un joven frívolo que se enamora de Celia, una bailarina. Al anunciar su tío una visita, Alberto prepara un engaño presentando a Laurita, quien en realidad es su secretaria, como su novia y a Celia como su secretaria. Esta divertida inversión de roles culmina con Alberto enamorándose de Laurita y con el tío entusiasmado por Celia. Director: Luis Gasnier
Guión: Alfredo Le Pera
Música: Alberto Castellanos
Actores: Carlos Gardel, Trini ... continua

Politiche di Pace: l'uso della forza, l'uso della politica

Seminario Politiche di Pace: l'uso della forza, l'uso della politica, a cura di Forum TSN, Tavola della Pace, ONG Registrazione efettuata presso la nona edizione di Civitas - mostra convegno della solidarieta' e dell'economia sociale e civile che ha aperto nei padiglioni della Fiera di Padova.

Capitan Pastene

Il filmato è stato girato da Stefano Ferrari a Capitan Pastene.
Capitan Pastene è un comune della provincia di Temuco, nella regione cilena dell'Araucania.
A fondare il municipio furono, nei primi anni del Novecento, le famiglie modenesi che, nel marzo 1904, lasciarono l'appennino per cercare miglior fortuna in Cile. A Capitan Pastene i discendenti delle famiglie modenesi vivono a stretto contatto con la cmunità india originaria, i Mapuche, e con i discendenti cileni dei primi coloni spagnoli.
La storia della tragica migrazione modenese in Cile è raccontata nei ... continua