246 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2COSÌ È LA MORTE?KINTSUGICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cie

Totale: 282

La società solida, dall'individuo solitario alle comunità solidali

14 marzo 2012. Insicurezza, paura, diffidenza, incertezza. Sono parole che sempre più spesso caratterizzano il discorso pubblico in questi tempi di crisi. Crisi dell’economia ma anche delle relazioni sociali, che si fanno sempre più deboli e inconsistenti, nuove espressioni di una società “liquida” – definizione del sociologo Zygmunt Bauman - in cui “le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure”.
In un contesto così precario, è ancora possibile promuovere un ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

El Noticiero Latino Americano - N° 25

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Un minuto de sombra no nos ciega

Reflexiones y entrevistas al cumplirse dos años del golpe. Al periodista extranjero la gente le grita que no se puede hablar, que todos tienen miedo, que si hicieran declaraciones correrían grandes riesgos. Pero al mismo tiempo quisieran que en el extranjero la gente supiera lo que está ocurriendo. Es necesario que en Chile se hable nuevamente de Chile. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

1461 grazie

Vorrei poter scrivere, pescando nel cestone di tutto riposo del "come si suol dire", "sembra ieri." Invece sembra sia passato un secolo. Un'era geologica.
Dopo l'incredulità davanti ad una lettera assurda scritta da chi non aveva avuto il coraggio e la dignità di essere uomo e di avvertirmi di ciò che stava facendo, dopo sette mesi di battaglia, quattro anni fa - 1461 giorni - il microscopio ci fu portato via. Non voglio ripercorre le tappe di quello squallore né citare tutto il lunghissimo elenco dei personaggi sordidi che ne sono stati a mille e un titolo ... continua

Visita: www.stefanomontanari.net

La importancia y los tipos de memorias, Facundo Manes

¿Qué función tienen la memoria y el olvido en nuestra vida? Facundo Manes, neurocientífico: "La vida no es la que vivimos, sino cómo la recordamos para contarla" http://cort.as/-FlFz Publicado por: El País

Incontri con la Scienza: Luigi Francesco Agnati e Francesco Antonini

Luigi Francesco Agnati è titolare della cattedra di Fisiologia Umana presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena.Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e in Farmacia. Si è diplomato in Statistica discutendo una tesi di logica formale.Si è specializzato in Neurologia e in Calcolo Elettronico. Dal 1973 collabora con il Karolinska Institutet dal quale, nel 1993,
è stato insignito della laurea honoris causa e nominato Adjunct Professor. Nel 1994 e nel 1995 gli è stata assegnata dalla Nobel Assembly la ... continua

04)- Scientific public review of Crosetto's 3D-CBS innovative technology

-Specific questions about social and technical objectives
-Specific questions about efficiency (where the theoretical limit is, where the other 4,000 PET are placed at the moment in efficiency, how close we can get to the theoretical limit)
-Specific questions on innovative elements of 3D-CBS (detectors, electronics, etc)
-Specific questions on advantages of 3D-CBS and its impact in the reduction of Health Care cost for each live saved from premature cancer death
-Specific questions on the obstacles to the implementation of the advantages that can be obtained from ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 10

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

El Noticiero Latino Americano - N° 26

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Vita mia, parla - Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico

NADiRinforma propone la lettura-spettacolo “Vita mia, parla – Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico”.I versi e le parole della scrittrice Mariella Mehr ripercorrono il tentativo di sterminio scientifico attuato in Svizzera tra il 1926 ed il 1973.Testi a cura di Dijana Pavlovic e Giuseppe di LevaIn scena: Dijana Pavlovic (voce recitante) e George Moldoveanu (violino)La lettura-spettacolo, promossa dal Centro Studi “G. Donati” di Bologna è andata in scena martedì 15 maggio 2012, porta all’attenzione del pubblico il dramma della persecuzione dei ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mariellamehr.com

Visita: www.centrostudidonati.org