338 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: di

Totale: 2495

04)- Paternità, maternità e cultura

57° Convegno giovani Dal titolo: Quanto ci manca un padre? Seconda giornata Intervengono: Luigi M. Lombardi Satriani, antropologo culturaleSergio Sorrentino, filosofo Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

04)- Presentazione video: Per le vittime civili delle guerre

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

04)- Seconda giornata del 54° convegno giovani

provocare l'aurora Erano nudi e non avevano vergogna: Quando l'amore ha il primato Intervengono: Giuseppe Florio, Lidia Tarantini Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

04)- Tendenze e miti del momento: il linguaggio dell'affimero - Risposte alle domande

Tavola rotonda moderata da Giuseppe Giulietti. Con la partecipazione di Gianfranco Capitta, Isabella Chiavini, Gabriella Ermini, Alberto Maggi, Paolo Montesperelli, Augusto Ponzio Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

04)- Testimonianze dalla Repubblica Centrafricana, Haiti e Guatemala (1° parte)

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch: Testimonianze dalla Repubblica Centrafricana, Haiti e Guatemala (1° parte)
N.A.Di.R. informa:
ci parla di ciò che il Movimento sta facendo a sostegno alle attività della "pastorale della terra", ai Sem Terra, alla sindacalizzazione in alcune zone, sia rurali che urbane, allo sviluppo e alla cooperazione popolare, a centri di accoglienza di bambini di strada, ai movimenti delle donne e degli afro-brasiliani, ai centri di difesa popolare e alla medicina popolare la rete Radiè Resch ci informa circa le operazioni in corso ... continua

04)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Sabato 22 Aprile 2008Testimonianza dall’Argentina: Luisa Alfaro,contadina del progetto MesaCampesina

Visita: www.reterr.it

04)Riprendiamoci l'ONU- I relatori dei 4 gruppi di Lavoro

Registrazioni effetuate durante la Sessione plenaria conclusiva del seminario internazionale sul futuro dell'Onu e delle istituzioni internazionali in preparazione del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

05) - Passioni in esodo... deserto, tenda, terra promessa

60° Convegno giovani Dal titolo: PASSIONI IN ESODO... deserto, tenda,terra promessa Seconda giornata - MattinaTenda nella carovana dei popoli e dei movimenti tempo di attraversare, bisogno di abitare Intervengono: Elena Besozzi, docente di Sociologia dell'Educazione all'UniversitàCattolica di Milano Giuseppe Vico, pedagogista, docente all'Università Cattolica di Milano Emanuele Filograna, giovane avvocato Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

05) Se Alzi la lanterna sul mistero della fine

67° Corso di studi Cristiani Cittadella di Assisi 21-26 Agosto 2009"Se Alzi la lanterna sul mistero della fine"Intervento di L. Sebastiani segue dibattito

05)- Commenti sul film di Teresa Sarti

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua