345 utenti


Libri.itDA SOLOLA GALLINALA SIRENETTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: di

Totale: 2495

05)- Disarmo atomico - interviste

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

05)- Discurso de Ignacio Ramonet

El periodista español y director de la publicación francesa Le Monde Diplomatique, dice que Chávez es " un dirigente de nuevo tipo" porque "fue el primer líder latinoamericano que le paró los pies al liberalismo, detuvo las privatizaciones, optó por los humildes" y se paró "contra los amos del mundo". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

05)- Domande del pubblico e conclusioni

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

05)- Edilizia sicura - Un ponteggio costruito a norma e ben tenuto previene gli infortuni sul lavoro

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Anche nelle ultime settimane vari sono stati gli incidenti mortali e gravi per cadute dall'alto, in alcuni casi per ponteggi carenti o manomessi per lavorare piùin fretta. Dal 2005 in Italia è in vigore la normativa PIMUS ( Piano di Installazione, Montaggio, Uso e Smontaggio del ponteggio),che prevede tra l'altro l'obbligo di corsi di formazione per i lavoratori che sono addetti al montaggio e smontaggio dei ponteggi.Questa puntata tv di 'Edilizia sicura' è quindi ... continua

05)- Europa, oggi: oltre lo scontro di civiltà (prima parte)

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Quarta giornata Tavola rotonda con: Fouad Allam, islamistaLuciana Castellina, giornalista Tonio Dell'olio, di Pax Christi Coordina: Mario Borgognoni, scrittore Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

05)- Foro Social Mundial: Discurso de Coumba Toure

La representante africana del "Llamado Mundial a la Acción Contra la Pobreza", entregó el símbolo de la campaña, una banda blanca, al presidente Lula. Además cantó y habló sobre el momento clave que vive el mundo en la lucha contra la pobreza. Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

05)- Gemito dei viventi, silenzio di Dio?

Intervento di Don Oreste Benzi Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

05)- Il genocidio degli armeni tra memoria e storia - Domande del pubblico e conclusioni

Il genocidio degli armeni tra memoria e storia.
Per decenni uno degli eventi più drammatici della storia del Novecento è stato quasi completamente ignorato dalla nostra opinione pubblica Se ne discute in Casa della Cultura in occasione del 'Novantesimo' del genocidio, in una serata organizzata con la collaborazione dell'Unione degli Armeni in Italia e della Chiesa apostolica armenica di Milano.
Marcello Flores, storico, Pietro Somaini, studioso di relazioni internazionali, e Agop Manoukian, sociologo, mettono a fuoco la rilevanza storiografica e politica ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

05)- Intervento di Fabrizio Turoldo

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

05)- Interviste in diretta radio da terrafutura 2008

In diretta da Terrafutura, su ControRadio le interviste ad alcuni stand presenti nella manifestazione. Un operatore di Arcoiris ha seguito passo passo la giornalista radio.Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro ... continua

Visita: www.terrafutura.it