230 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

Copamiento de La Tablada

1996, noticiero, donde se comenta el posible indulto a los responsables del movimiento militar de los años ochenta en Argentina. Los "caras pintadas", realizaron un movimiento de levantamiento en la localidad de La Tablada, el 23 de enero de 1983. Imágenes de aquel momento Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Polisportiva Independiente

"Il calcio nasce come sport popolare, giocato in qualsiasi posto da tutti. Negli ultimi anni a causa dello strapotere delle televisioni e dei miliardi dei presidenti-magnate, si sta vivendo una sua commercializzazione e una sua trasformazione in uno show. Il calcio invece è e deve rimanere uno sport vissuto con passione e momento di divertimento, di aggregazione ed incontro anche tra culture differenti. E' con questo spirito che vogliamo formare una squadra di calcio a 11 ed iscriverci al campionato Aics amatoriale di Vicenza. E' dal basso, dai quartieri e dalla ... continua

Visita: polindependiente.blogspot.com

Mocha

Un documentario che racconta, da un punto di vista poetico ed etnografico, la quotidianità degli abitanti di una piccola isola ubicata a 35 chilometri dalle coste di Arauco. I suoi personaggi, vicini ed enigmatici, sono capaci di sorprendere rivelando la bellezza del loro modo di vivere e di relazionarsi al territorio e al paesaggio. Il film è un'esperienza di viaggio di vari artisti che affronta molteplici tematiche della vita degli isolani. Regia: Guillermo RibbeckSceneggiatura: Ivan Maureira, Guillermo RibbeckFotografia: Guillermo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lita Stanic - Entrevista

Una filmografía sorprendente por la cantidad y calidad, tanto como realizadora que como productora Lita Stantic, argentina. Nos entrevistamos con ella, esta vez, presentando su film Un Muro de Silencio (1993), que trata de la época de la dictadura argentina, en el festival «Filmar en América Latina» de Ginebra y Lausana, en noviembre 2006. Lita_Stantic Mira : www.filmaramlat.ch Fuente : www.correodelsur.ch realización : Sergio Medina Producción : CdS Producciones Suiza 2006

Intervista Daniele Gaglianone

63°Festival del film LocarnoC’è un solo film italiano in concorso a Locarno 2010 quest’anno, "Pietro" di Daniele Gaglianone; e Goffredo Fofi lo definisce un film sui “penultimi”, su quelli che nell’Italia contemporanea non hanno ancora toccato il fondo definitivamente, ma stanno per arrivarci.Giampaolo Paticchio e Luigi Coccia, a Locarno, hanno “messo in mezzo” il regista e lo hanno intervistato per Arcoiris Tv.

Visita: www.pardo.ch

speciale scuola contro gelmini

"Siamo tornati alla preistoria della scuola - dice Patrizia, insegnante di scuola elementare - la riforma prevede un taglio di 150 mila docenti in tre anni. Il maestro unico vuole dire eliminare tutte quelle attività come laboratori e uscite didattiche. La morte del tempo pieno porterà a un dopo scuola a pagamento". La manifestazione, a cui si sono aggiunti gli universitari, dà l'idea della trasversalità della protesta contro una riforma che penalizza l'intero sistema della pubblica istruzione: "doveva essere un presidio, è diventato un corteo, che replicheremo ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

03)- Quijotes hoy: Ignacio Ramonet


Bajo la idea común de que los realistas nunca transforman a la humanidad, se abre el debate "Quijotes hoy: utopía y política".
La analogía que hizo el director de Le Monde Diplomatique entre el Quijote y el Foro Mundial se centró en la posibilidad de lo imposible: "El Quijote no es un fanático de una utopía que quiere imponer con el pretexto de que hará una sociedad ideal. Aquí, en Porto Alegre, tampoco se quiere imponer a nadie un proyecto que se convierta en una cárcel. Ya el Foro es una idea loca que hemos podido realizar. Esta si que es una ... continua

Per una città dei cittadini

Scuola di cultura politica 2010-2011.8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleTavola rotonda: Adolfo Ceretti, Mario De Gasperi, Guido Martinotti e Antonio MonestiroliMilano 15 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Freddy Mc Gregor

Freddie McGregor è uno dei pochi grandi artisti della storia del reggae a non essere ancora passato dal festival e siamo lieti di averlo quest’anno quindi per la prima volta. Le radici del suo stile impeccabile affondano nei tempi dello ska in cui era già attivo anche se giovanissimo. La sua carriera ha attraversato quindi quattro decadi di musica giamaicana toccando i vertici di creatività e di successo nei primissimi anni ottanta e spaziando da grandi esempi di roots music a dolcissimi hits lovers rock e qualche incursione nella dancehall. E’ noto per essere ... continua

Visita: www.rototom.com

El Regreso - Patricia Ortega / Colombia

Película basada en un hecho real luego que la directora de cine venezolana Patricia Ortega, se documentara con la producción sobre la vida de Miguel Ángel Jusayü en sus documental "El niño Shuá" (2007) y "Kataa ou-outa" (2009), mostrando con ello los hechos violentos producto de la presencia de paramilitares en la zona de la Alta Guajira y la consabida muestra de una cultura que persiste a través de los tiempos.
Un grupo armado quiebra la tranquilidad de quienes habitan en la Bahía Portete de la Alta Guajira Colombiana. En medio de aquel horror y sangre, las ... continua