1153 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

María Candelaria

1943. De Emilio Fernández (El Indio), en blanco y negro, con Dolores del Río, Pedro Armendariz y Alberto Galán. Drama rural de una pareja nativa de Xochimilco, donde rondan la inocencia y la pureza indígenas. Considerada en el lugar treinta y siete entre las miles de películas del cine mexicano. Excelente fotografía y la dirección de E. Fernández Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

ETNA - notte a Monte Rossello

Stefano Famà e Giuseppe Ruggeri in escursione con il sacco a pelo a Etna Nord

Rototom Sunsplash 2010 - Max Romeo

Il vero nome di Max Romeo e’ Maxie Livingston Smith ed e’ nato il 22 novembre 1944 nel parish di St.Ann, lo stesso che ha dato i natali a Burning Spear e Bob Marley. Il suo esordio come cantante avviene a 17 anni quando registra il suo primo singolo 'I'll buy you a rainbow to put on your finger' e raggiunge il secondo posto delle charts. Subito dopo fonda con alcuni coetanei un gruppo vocale, ‘The Emotions’, con cui non ottiene grandi successi ma viene notato dal produttore Bunny Lee. Proprio questo influente produttore lo costringe a registrare nel 1969 ... continua

Visita: www.rototom.com

Playground Giardini Margherita

Trailer del documentario 'Playground Giardini Margherita'.A Bologna i giardini Margherita sono da sempre un'istituzione e generazioni di cestisti, più o meno talentuosi, hanno vissuto il campetto con sudore e passione viscerale per la pallacanestro.Questo doc bizzarro e scanzonato contiene presente e passato, si lascia andare in gag e momenti esilaranti tra nuova e vecchia scuola, autoctoni e migranti.Tra le comparse il grande regista Walter Ciusa, l'attore emergente Tommaso Ramenghi, Franz&Fede e tanti altri.Un lavoro di Davide Sannazzaro

Visita: www.myspace.com

Dai margini 2 (approfondimento)

Video/approfondimento dell'inchiesta Dai margini (perché chi vive per strada non ha diritti), realizzata da Saverio Tommasi e Ornella De Zordo.In questo video abbiamo tentato di approfondire le questioni legate alla marginalità a Firenze attraverso interviste a Lorenzo Bargellini (mov. di lotta per la casa), Stefania Micol (ass. Aurora) e Maria Pia Passigli (Fuori Binario). Abbiamo intrecciato queste interviste con una serie di testimonianze raccolte sul campo: senza dimora italiani e stranieri e un ragazzo clandestino (intervistato di spalle, effetto del nuovo ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

MUSEO DEGLI ORRORI

Il tracollo dei partiti appare ormai inarrestabile. L’ultima frana investe leghisti e berlusconiani che appaiono come orfani frastornati dopo essere stati lasciati in balia di ladri e profittatori, da una opposizione assente e connivente.

Un Verano Feliz (1972), Chile, UP

Cortometraje documental producido por el Departamento de Cine y Televisión de la Central Única de Trabajadores CUT (1972), con el objetivo de promover los Balnearios Populares, medida N°29 del Programa de Unidad Popular. Filmada en la desaparecida Textil Progreso (Cordón Vicuña Mackenna, Santiago) y en el Balneario Popular de Rocas de Santo Domingo. Tras el golpe militar de 1973, el ejercito se apoderó del predio, transformándolo en centro de detención, tortura y muerte. Dirección: Alejandro Segovia López

DARIO FO CENSURATO

Il Papa vorrebbe riformare la Chiesa ma è una impresa disperata equivalente a quella di un politico che volesse riordinare lo Stato valendosi dei partiti che da anni governano, massimi responsabili del disastro italiano. papa francesco, partiti, barzelettiere berlusconi, putin, dario fo, franca rame, jacopo fo, mistero buffo, auditorium conciliazione, berlusputin, leningrado, san pietroburgo,

ETNA A PIEDI IN 3 GIORNI - pt 1

Tour dell'Etna in 3 giorni partendo dal versante est. maggio 2011.

Visita: www.dailymotion.com

Discorso intorno alla stella cometa

Partendo da un manoscritto del ‘600 di un notaio di Chiavari, astronomo per passione, che aveva osservato e studiato una stella cometa, si riflette su superstizioni e scienza, su credenze, tradizioni, attese e speranze degli uomini.Si parla naturalmente del presepe e della stella cometa legata alla nascita di Gesù.Mercedes Martini con grande partecipazione emotiva dà voce a Maria partoriente.A cura di Giorgio Getto Viarengo Attrice: Mercedes MartiniMusicisti: Il Musicaio (Laura Merione, Giancarlo Piccitto, Anna Merione)Registrato il 20 dicembre 2008 a Palazzo ... continua