275 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: es

Totale: 3378

Iberamericana III ed.: Sabato 3

Nella III giornata della mostra abbiamo intervistato Michela Palermo e Carlotta Piccinini, del collettivo Tank77, che hanno curato la rassegna fotografica "Sguadi dall'America Latina". Una mostra fotografica di giovani artisti latinoamericani, nata dal desiderio di dare spazio al valore dell'immagine in sé e nelle sue manifestazioni, come strumento di comprensione del tempo e della realtà. Dopo la mostra presentiamo il programma 1 dei corti d'animazione brasiliani "Anima Mundi": una selezione dei 12 migliori cortometraggi degli ultimi anni, grazie all'accordo con il ... continua

LABORATORIO DELLE IDEE - Puntata 1 - Progetti e Metodologie

Continuiamo gli appuntamenti del Workshop del Gruppo giovani del DGP, oggi abbiamo selezionato e prefissato dei progetti dal brainstorm dell'incontro precedente, dopo esserci confrontati su quali siano i più interessanti e realisticamente realizzabili, ci siamo interrogati sulle modalità e metodologie per affrontarli nel modo migliore.Se volete contribuire anche voi potete venirci a trovare al prossimo incontro il 31 ottobre oppure scriverci sul sito ufficiale del DGP www.digayproject.org nell'apposita sezione del LABORATORIO DELLE IDEE

Visita: www.youtube.com

Iberamericana III ed.: Intervista ad Alvaro Buela

Un'intervista esclusiva durante la mostra iberamericana, il regista di "Alma Mater" ci parla di Pamela, il personaggio del film, del contesto in cui nasce, ma anche del cinema uruguaiano in generale, dei problemi e delle difficoltà che ha affrontato nel realizzare un film definito "di provocazione". Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it

Realidades

Programa diario que muestra lo que ocurre en América Latina. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Documental francés "Población la Victoria 1983". Santiago, Chile

Esto es el registro de un canal francés el año 1983 en la población la Victoria en Santiago de Chile. Retrata el rol de las ollas comunes como alternativa contra el hambre y la cesantía durante la dictadura de Pinochet. Publicado por: unocerocero. 8 ago. 2017.

Llegada del Tren a La Ciotat (Los Hermanos Lumière, 1896), versión restaurada con intel

Tele13: Es considerada como el nacimiento del cine y ahora se puede ver en calidad 4k gracias a la restauración mediante inteligencia artificial.
La leyenda cuenta que cuando los espectadores vieron que se aproximaba un tren a toda velocidad algunos corrieron despavoridos por las sala del teatro pensando que serían arrollados.
Era 1896 y los hermanos Lumière habían logrado proyectar en una pantalla imágenes en movimiento de un tren llegando a una estación en París, sin saber que el cine se transformaría en una de las principales industrias de entretención ... continua

Tiken Jah Fakoly - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Tiken Jah Fakoly.

Visita: www.rototom.com

Interviste al Copyleft Festival - Monica Viola

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Monica Viola, autrice del libro "Tana per la bambina con i capelli a ombrellone"

Visita: www.copyleftfestival.net

016)- Mesas de trabajo - Raul Fornet y Betancourt

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Berta - Bassetti: Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Giuseppe Berta con Piero Bassetti: "Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord".Milano 15 gennaio 2011