370 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 3BIANCO E NEROGLI UCCELLI vol. 3LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: fo

Totale: 922

Convegno inaugurale Casa per la Pace

N.A.Di.R. informa:
L'Associazione Percorsi di Pace in collaborazione con il Comune di Casalecchio di Reno ha organizzato l'inaugurazione della Casa per la Pace "La Filanda" a Casalecchio di Reno (Bo). La manifestazione inaugurale ha contemplato svariate iniziative, dal coinvolgimento di un gruppo di associazioni accomunate da obiettivi sovrapponibili per disquisire di pace e di volontariato con i ragazzi di alcune scuole medie superiori del Comune di Casalecchio di Reno, al Convegno inaugurale il Teatro Testoni di Casalecchio di Reno alla presenza di eminenti ... continua

Le interviste possibili - Aldo Frulla ed il suo progetto di riciclo rifiuti

L'intervista realizzata nella sede della ditta a talacchio pesaro è stata realizzata il 16 luglio 2009. Aldo Frulla è il proprietario della società privata Ecoverde SRL, ideatore di un progetto in fase di sperimentazione per eliminare i cassonetti dai paesi, di pagare il contribuente in base alle quantità per i suoi rifiuti. Il progetto in se è una struttura che attraverso dei macchinari pulisce i rifiuti differenziati , li trita e li separa pronti per essere spediti alle varie ditte che utilizzano queste materie prime per la costruzione dei loro prodotti.

Visita: www.telestreeti3.it

Oltre le nuvole

Tra finzione e realtà, il racconto breve ed emozionante di un decennio, '67 - '78, che ha radicalmente modificato la società cresciuta all'ombra della guerra Sceneggiatura e regia: Antonella Rastelli Fotografia: Massimo Latini Montaggio: Patrizia Stellino Visita il sito: www.mediconadir.it

Mostra fotografica dedicata alle Vittime della strage di Bologna

NADiRinforma: il Centro Sociale G.Costa dal 24 luglio 2008 ospita la mostra fotografica dedicata alla Vittime della strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980. Ne parliamo con Paolo Bolognesi (Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980) che afferma il valore della memoria tesa a risvegliare le coscienze in relazione alla purulenta piaga del terrorismo che, purtroppo, non si è sicuramente esaurito nel 1980. Si vorrebbe fare in modo che, oltre al ricordo, emergesse l'esigenza sociale ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it

"Il Bavaglio" di Gomez, Lillo e Travaglio

Un libro Chiarelettere

Visita: www.ilcircolopickwick.it

CHI E' L'OPPRESSORE?

I ribelli monarchici libici avevano cantato troppo presto vittoria sottovalutando il radicamento di Gheddafi nel suo popolo. Nel frattempo Americani, francesi e inglesi seminano morte con le loro bombe uccidendo proprio coloro che dicevano di voler salvare.

You Reporter - Corso di muliculturalità e videogiornalismo

I giovani vivono quotidianamente la multietnicità presente nei vari contesti sociali, soprattutto a livello scolastico, dove entrano in contatto in prima persona (più da vicino rispetto agli adulti) con le problematiche e le opportunità ad essa connesse. Allo stesso tempo sono più vulnerabili ed esposti al clima di tensione sociale acuitosi in particolar modo negli ultimi anni anche in Italia, non avendo peraltro gli strumenti adatti a prendere coscienza autonomamente della situazione, essendo spesso soggetti passivi dei media.Il progetto You Reporter, ideato dal ... continua

Visita: www.mediconadir.it

E'... solo un carcere: quando la detenzione forzata è quasi una liberazione!

N.A.Di.R. informa: Abbiamo visitato un carcere a Bukavu (Sud Kivu - Congo) e ve ne mostriamo alcune immagini, non è nulla di tragico, una normalità assurdain un contesto altrettanto assurdo! In un paese martoriato dalle più inumane violenze, in un paese ove sembra che la pace non sia un diritto, in un paese derubatocon "l'approvazione" di una Comunità Internazionale silenziosa, in un paese ove gli eventi non fanno notizia...il carcere diviene un'ancora di salvezza, un rifugio,
una comunità nella quale sentirsi in qualche modo protetti.N.A.Di.R. ringrazia ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Emilio Lonati

Emilio Lonati ci parla delleelezioni in Congo svoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beatii costruttori di pace e Chiamal'Africa abbiamo intervistato Emilio Lonati rappresentante della Fim-Cisl Visita il sito: www.mediconadir.it

3° edizione Campeggio Nazionale delle Resistenze

NADiRinforma Dal 9 all'11 settembre 2011 si e' tenuta la terza edizione del Campeggio Nazionale delle Resistenze entro la splendida cornice paesaggistica del parco storico di Monte Sole di Marzabotto. Lotta partigiana, pace, diffusione della mafia al nord, lavoro, precarietà e Costituzione sono state le tematiche di cui si e' discusso, tra la frittura di crescentine e i canti di lotta partigiana. Qui abbiamo intervistato Gabriele Polo, Franco Martini, Gianni Rinaldini, a latere del convegno dal titolo "Il lavoro nella Costituzione". La manifestazione è stata ... continua

Visita: www.mediconadir.it