188 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Branka la Chamana

Il documentario racconta la vita di una delle slovene più interessanti di tutti i tempi, la Dr.ssa Branislava Susnik, antropologa, alias Branka, La Chamana. Per 40 anni direttrice del Museo Etnografico Andrés Barbero de Asunción, in Paraguay, studiò le lingue e i costumi degli ultimi popoli indigeni nella selvaggia tripla frontiera fra Brasile, Argentina, Paraguay e Bolivia. Parlava otto lingue indigene e scrisse più di 80 opere scientifiche etnolinguis tiche sugli indigeni latinoamericani.Branka, La Chamana, scrisse in un foglio di carta, nel suo ufficio, che il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

linx my artist :galo art gallery bo e microbo

linx my artist :galo art gallery bo e microboopening 8 edizionein galo art gallery

Visita: www.youtube.com

MilleVoci - puntata n. 02

Spettacolo d'intrattenimento musicale. Regia di Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.it

La quemadura

La madre partì dal Cile con destinazione Venezuela 26 anni fa; i suoi due bambini non l’hanno vista più. La madre scomparve nel silenzio della famiglia. La sua unica eredità fisica fu una piccola biblioteca formata da libri della casa editrice nazionale Quimantú, libri che furono bruciati e proibiti durante la dittatura militare cilena. I bimbi sono diventati grandi: la sorella è archivista e il fratello cineasta. Ora cercano di capire e dare un corpo alla voce telefonica della mamma che riappare e si confrontano con l’incantesimo del membro fantasma della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cinescuola - Calderara di Reno 2005

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2004/2005 realizzato presso la Scuola Media Calderara di Reno Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellin Visita il sito: www.mediconadir.it

02) 1° Convegno Nazionale "Commissione Giustizia"

“LA LEGGE E’ UGULAE PER TUTTI, MA . . . NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE”(seconda parte)Questa è la ripresa integrale dei qualificati interventi che si sono succeduti nel corso della presentazione nazionale della COMMISSIONE GIUSTIZIA AFFARI INTERNI E LIBERTA' CIVILI dell'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa. Sono state indicate le finalità di questo nuovo Ente e sono stati indicati gli obiettivi che dovranno essere raggiunti al più presto in ItaliaI temi trattati sono di tale rilevante interesse e portata da coinvolgere totalmente ... continua

Visita: www.commissionegiustizia.org

Sucesos Argentinos - Número 001049

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Ovoide di Assagioli, foglio di Mauro Scardovelli

Il modello dell'ovoide di Assagioli: inconscio inferiore, medio e superiore. mauroscardovelli.com

Estratto dal film: Langhe Doc - Storie di eretici nell'Italia dei capannoni

Estratto dal film "Langhe Doc. Storie di eretici nell'Italia dei capannoni"Un film documentario di Paolo Casalis52'+ extrasPer info e distribuzione: www.langhedoc.itConGiorgio Bocca, Maria Teresa e Bartolo Mascarello, Mauro Musso, Silvio PistoneWinner of Valsusa Filmfest 2011; Special Mention at Festival delle Terre 2011;Official Selection for: Docaviv Festival, Tel Aviv; Kinookus FF, Dubrovnik (Croatia)Jahorina Fesitval, Pale (Bosnia); Scanno Natura Doc; Piemonte Movie 2011;Euganea Film Festival 2011; Epizephiry Film Festival; Marcarolo Film FestivalNel breve spazio ... continua

Visita: www.langhedoc.it

La Strage dei Clandestini

28 gennaio 2008 storie di vittime dei naufragi, dei tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati... Incontro con Gabriele Del Grande, giornalista, fondatore dell’osservatorio sulle vittime dell’immigrazione Fortress Europe (fortresseurope.blogspot.com) e p. Gianni Nobili, missionario combonianoevento. Realizzato con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione.

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it