1016 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Intervista a Stefano Mencherini condotta da Paolo Mondani

Nella trasmissione satellitare Reporter, condotta da Paolo Mondani, l'interruzione dello sciopero di uno sciopero della fame durato 18 giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili dei migranti. Negli ultimi tre giorni Stefano Mencherini (autore di Mare Nostrum e regista Rai) ha scelto anche di non bere, rendendo piu' dura la protesta a causa del totale silenzio dei media. Visita il sito: www.stefanomencherini.org

La Rebelión de Tupac Amaru: 1780 La rebelión de los pueblos oprimidos

José Gabriel Condorcanqui Noguera, marqués de Oropesa llamado igualmente José Gabriel Túpac Amaru (Surimana, Canas, Virreinato del Perú, 19 de marzo de 1738-Cuzco, 18 de mayo de 1781), conocido posteriormente como Túpac Amaru II, fue un caudillo indígena líder de la mayor rebelión anticolonial que se dio en Hispanoamérica durante el siglo XVIII. Descendía de Túpac Amaru I (último Sapa Inca, ejecutado por los españoles en el siglo XVI). Lideró la denominada «Gran rebelión» que se desarrolló en el Virreinato del Río de la Plata y el Virreinato del ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Beppe Cremagnani

N.A.Di.R. informa:Beppe Cremagnani in occasione della presentazione del film-documentario "Uccidete la Democrazia" c/o il Cinema Lumiere di Bologna ci ha spiegato come eperché lui ed il collega Enrico Deaglio siano finiti sotto inchiesta. I due giornalisti sono indagati per il reato 656 del codice penale che sanziona"chi diffonde notizie false, esagerate, tendenziose e atte a turbare l'ordine pubblico".
I due giornalisti hanno sollevato, con il loro documentario, un dubbio lecito in democrazia e senza nessuna pretenziosità chiedono alle autorità ... continua

Nosotros los del Bauen

Ubicato nel cuore della città di Buenos Aires, l’hotel Bauen fu costruito sotto la dittatura militare per accogliere i turisti della Coppa del Mondo di Calcio del 1978. Per 25 anni i suoi impiegati hanno servito la crema della società argentina e hanno accolto turisti arrivati da ogni parte del mondo. Da Marzo del 2003 lavorano in forma autogestita, si dividono compiti e salari votando in assemblea generale tutte le decisioni che li riguardano. Elena, Osvaldo, Santiago, Marcelo, sono alcuni dei lavoratori della cooperativa. Oggi lottano contro gli ex padroni, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Elementi di Analisi Transazionale (AT): Il copione di vita, di Carolina Bozzo e Mauro Scardovelli

Eric Berne ci parla del copione, "un piano di vita basato su una decisione presa nell’infanzia, rinforzata dai genitori, giustificata dagli eventi successivi e culminante in una scelta decisiva". Il copione viene scritto attivamente come reazione a messaggi ricevuti ed esperienze fatte. Per comprenderlo possiamo esaminare le decisioni disfunzionali che abbiamo preso da bambini. Una decisione tipica è "non mi fiderò mai più di nessuno, farò tutto da solo". Può anche essere di grande utilità, per recuperare un pezzo del nostro copione, esaminare un personaggio, ... continua

Visita: www.aleph.ws

I Domini di Coerenza Spiegati dal Prof. Emilio del Giudice - Elettrodinamica quantistica coerente

La descrizione, divulgativa ma rigorosa, di cosa sono i Domini di Coerenza e come funzionano.Alla base della teoria che spiega la fusione fredda e molti altri principi, i domini di coerenza sono parte della nostra vita.La registrazione, effettuata il 20 novembre 2009 a Milano presso la conferenza "Eppur si fonde" organizzata dalla ONNE con la collaborazione, tra gli altri, del forum Energeticambiente, è liberamente scaricabile e divulgabile.

Visita: www.energeticambiente.it

Diciamola tutta 06 - Giù le mani dai bambini

Incontro con il giornalista Luca Poma, portavoce nazionale dell'associazione www.giulemanidaibambini.orgIn questa puntata Moreno Corelli tratta un argomento delicato, l'abuso indiscriminato di psicofarmaci somministrati con troppa facilità e leggerezza ai bambini provocando effetti devastanti e in alcuni casi persino la morte.Si parlerà degli interessi economici che riguardano le multinazionali del farmaco e del menefreghismo generale dell'ordine dei medici, una casta che difende i propri colleghi senza ritegno e senza curarsi della salute dei pazienti.

Visita: www.diciamolatutta.tv

Seriamente ridendo - Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: il 5 dicembre 2006 la Facoltà di Scienza della Formazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha organizzato un incontro con LucianaLittizzetto a Bologna c/o l'Aula Absidale di Santa Lucia. Hanno condotto le conversazioni"aspetti privati di faccende politiche": Mariagrazia Contini e MatildeCallari Galli
... "non si può più leggere il giornale facendo colazione perché ti va di traverso il croissant. Ma l'hai sentita l'ultima? la Cassazioneha deciso che dire -sporco negro- a uno non è un insulto. ... continua

I bisogni quando ancora non hanno nome. Fornire risposte o formulare definizioni?

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 EMERGENCY incontra Erri De Luca, scrittore e poeta e Moni Ovadia, attore teatrale, cantante e compositore.Partendo dalle guerre di oggi, con riferimenti ai libri dell'antico testamento e alla tradizione ebraica, i due autori parlano del valore delvolontariato e dell'impegno umanitario di Emergency contro l'indifferenza alla sofferenza tipica del mondo contemporaneo. Visita il sito www.emergency.it Visita il sito www.moniovadia.it

Ágora (2009)

En el siglo IV, Egipto era una provincia del Imperio Romano. La ciudad más importante, Alejandría, se había convertido en el último baluarte de la cultura frente a un mundo en crisis, dominado por la confusión y la violencia. En el año 391, hordas de fanáticos se ensañaron con la legendaria biblioteca de Alejandría. Atrapada tras sus muros, la brillante astrónoma Hypatia (Rachel Weisz), filósofa y atea, lucha por salvar la sabiduría del mundo antiguo, sin percibir que su joven esclavo Davo se debate entre el amor que le profesa en secreto y la libertad que ... continua