5307 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Il baule di Totò

Visita al baule discena di Totò, contenente gli effetti personali ed i cotumidi scena.

Il Manipolatore -

Delle volte, l'impotenza in cui si viene gettati costringe l'uomo ad adottare comportamenti che a occhi comuni possono sembrare indegni,ma spesso le cose non sono come sembrano.

Visita: www.ltmd.it

Autismo e vaccini

L'ultimo documentario di Gary Null, Autismo Made in USA, constiene un finale sorprendente: di autismo si può guarire.

Visita: www.luogocomune.net

Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

Per il ciclo curato da Elena Rosci e Silvia Vegetti Finzi: *Parole incrociate tra adulti e ragazzi *terzo incontro che affronta l'argomento: *Un nuovo mestiere: la madre dell'adolescente*
Un lavoro di grande interesse preparato dagli studenti del Liceo scientifico Vittorini: una ricerca sul rapporto degli adolescenti con la madre e sul rapporto delle madri con gli adolescenti. Seguono alcune interviste "affiancate" tra madre e figli/e. Ne esce uno spaccato vivissimo delle relazioni oggi tra madre e figli in età adolescenziale.
La professoressa Milena Ancora ... continua

La última huella



Un documental de Paola Castillo.
Durante más de siete mil años, los yaganes lograron adaptarse a una de las geografías más inhóspitas y frías del planeta.
Allí vivieron en armonía con su entorno, desarrollaron su cultura y convivieron con otros pueblos patagónicos, hasta que en 1624 el hombre blanco arribó a sus costas.
En 1832 se calculaban 6.000 yaganes. En 1943 se hablaba de 39. Hoy sólo quedan dos hermanas.
Úrsula y Cristina Calderón viven en Villa Ukika, a las afueras de Puerto Williams, el pueblo chileno más Austral del mundo.
Estas ... continua

113)- Intervista a Caterina Serra - Leggere negli occhi

Caterina Serra, padovana, vive da lungo tempo a Milano. Si occupa di editoria, scrive per giornali. Ha vinto uno dei più interessanti premi di giornalismo contemporaneo, il "Paola Biocca", e da questa esperienza è uscito TILT, pubblicato quest'anno dall'editore Einaudi, che sarà la guida della nostra conversazione. Ci inoltreremo nel campo di una delle malattie più devastanti eppure più sconosciute dei nostri tempi - come recita la copertina: la storia sconvolgente di chi non sopporta più tutta la chimica del mondo - con la delicatezza e la profondità di cui un ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

01)- UnDC9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre

Nuova versione UnDC/9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre Presentato dal gruppo Faremondo in collaborazione con le compagnie teatrali "Viola a Ciocche" e "Lo Stabile della Luna" Scritto e interpretato da: Gabriele Ciampichetti, Rita Felicetti e Alex Turra Regia di: Gabriele Ciampichetti Introduzione di Emanuele Montagna (scrittore e saggista, gruppo Faremondo)

Recital de Lucho Barrios

Una gran fiesta fue este concierto de Lucho Barrios. Era el 3 de noviembre del 2001 en Lausana (Laussanne), Suiza, y este querido cantante de boleros peruano celebraba sus 45 años de carrera artística entre bromas, música, vino y un público que coreó todas sus canciones. Cámara: Sergio Medina Producción: CdS Producciones www.correodelsur.ch

Parole incrociate tra adulti e ragazzi

Parole incrociate tra adulti e ragazzi
Ultimo incontro del ciclo a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci
Gli allievi di una classe del liceo classico Beccaria di Milano si interrogano su: Il piacere di bere, i motivi per non bere. Presentano, con il prof. Luciano Campagna, un loro filmato e i risultati di una ricerca. Ne esce uno spaccato di grande interesse su comportamenti e gusti degli adolescenti oggi.
I risultati della ricerca sono discussi da Alfio Maggiolini.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Veneno para las hadas / México

Las historias de brujería que cuenta la cocinera de su casa despierta la imaginación de la pequeña Verónica, quien presume de que ella misma es una bruja ante su condiscípula Flavia. Debido a la incredulidad de su amiga, Verónica aprovecha una serie de circunstancias fortuitas para convencerla de que ha sido ella quien las ha provocado, valiéndose de sus artes mágicas. La inocencia de estos juegos adquiere un cariz macabro cuando Verónica insiste en que Flavia la invite a unas vacaciones en el rancho de su familia, en donde podrá preparar un veneno para las ... continua