648 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Intervista ad un rappresentante del Forum indigeno dello Stato del Parà

World social forum 2009 - BèlemUno dei membri del Forum indigeno dello Stato del Parà sulla difesa della natura nei territori popolati dagli indigeni e contro lo sfruttamento delle risorse energetiche.

Visita: www.wsftv.net

08) La Pace è una bambina - Intervento di Marina Ponti

Tavola Rotonda Itervento di Marina Ponti - Vice direttrice per l'Europa della Campagna per le mete del millennio delle Nazioni Unite Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

A ruota Libera - Pino Cagliano

Telejato presenta: A RUOTA LIBERA, il programma che dà spazio a tutti i cittadiniIn questa puntata interviene: Pino CaglianoTelejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato. La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Las musas suben el telón

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Opera in evoluzione che registra passo a passo le differenti fasi della realizzazione pittorica del “Telón de boca” e del “Plafond” del Teatro Heredia, di Cartagena, ad opera del maestro Enrique Grau, appartenente alla generazione colombiana de “Los maestros”.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Mauricio Blanco, Manuel AlvarezMontaggio: Iván EstevezSuono: Saúl Duarte, Henry Quintero, Ascención ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La democrazia delle parole, anno 2009 - Peppino Impastato

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.Peppino Impastato: il coraggio di infrangere i codici del disonore.Relatrice: dott.ssa Franca Imbergamo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Caltanissetta.Direzione ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

RADIO MAFIOPOLI 16 - Non c'è niente da ridere

Attenzione attenzione! Attenzionatevi! Radio Mafiopoli è inciampata per sbaglio in quel di Palermo. Sempre falsa, fastidiosa, strumentalizzante, strumentalizzabile, sciantosa, sciatta e menefreghista. È inciampata davanti alla Focacceria di San Francesco, anche se Radio Mafiopoli non è santa, ma nemmeno puttana. C’era gente, gentaglia, saccheggiatori di memoria e fastidiosi portatori unici di antimafia certificata. E dietro uomini, donne, ragazzi, contestatori, amatori, illusi e disillusi. Ma tanti. Lì per sbaglio, di sicuro, perchè l’altra strada era un ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Ojos Rojos

Un documentario sul calcio e sulla passione sportiva. Negli otto anni in cui viene seguita la selezione cilena, i tratti caratteristici che contraddistinguono la società cilena si riflettono tanto nella sconfitta quanto nella vittoria, mentre si cerca di indagare sul mistero di questo sport che lo rende il più popolare del mondo.
Paese Cile - Regia Ismael Larraín, Juan Pablo Sallato, Juan Ignacio Sabatini - Soggetto Galut Alarcón, Ismael Larraín, Juan Ignacio Sabatini, Juan Pablo Sallato - Ricerche Tomás Irarrazabal - Fotografia Ismael Larraín, Juan Pablo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Reportaje a Lota, 1970

Un reportaje a Lota, Chile, del año 1970: la vida de los mineros y sus familias, el trabajo en la mina, sus casas, su entorno inmediato. realizadores: Diego Bonacina y José Román.

La guerra preventiva

Este documental aborda la masacre realizadas por efectivos militares chilenos en Octubre de 1973 en el caserío Liquiñe del Complejo Maderero y Forestal Panguipulli, ubicado en las cercanías de Valdivía( X Región). Personal uniformado provisto de una lista de las víctimas practicó las detenciones entre las 9 y las 11 de la noche del 10 de octubre de 1973. La mayoría de los detenidos eran obreros del complejo maderero, ocultaron sus cuerpos para impedir que se conociera la noticia y privar a sus familiares de darles honrosa sepultura. Según la investigación de ... continua

I Vincitori di Musicultura 2010

Al via la XXI Edizione del Musicultura Festival. Ecco gli otto artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto nelle serate del 18,19,20 Giugno all'arenaSferisterio di Macerata.