687 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Capo Teulada. Gli Indipendentisti Sardi SNI denunciano.

Grazie Nino! Patriota e combattente!Il 15 di questo mese si è presentato nel Tribunale di Cagliari. L'udienza è stata rinviata al 4 giugno 2012, e il fotografo Indipendentista "Nino" (Giovanni Antonio Fancello), di Olbia. Perchè a giudizio in tribunale?
Una piccola sintesi: aveva partecipato a un bliz il 25 ottobre 2005 nell'area del poligono militare di Capo Teulada, al grido di "Invasores a foras!", insieme ad altri Patrioti di Sardigna Natzione. Il comando di Sardigna Natzione Indipedentzia occupò il poligono militare.
Arrivati via mare a bordo di tre gommoni ... continua

Visita: www.sardignanatzione.tv

Raiperunanotte - Intervista a Gad Lerner

Giovedì 25 Marzo 2010 - Paladozza di BolognaLa Federazione nazionale della stampa italiana in difesa della libertà di informazione organizza "Raiperunanotte", una manifestazion-trasmissione di Michele Santoro con la partecipazione diGiovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.Con questo video mettiamo a disposizione l'intervista a Gad Lerner, giornalista ed ex direttore del TG1.Intervista di Giampaolo Paticchio.Guarda tutte le altre interviste realizzate nel corso ... continua

Visita: www.raiperunanotte.it

Terre future in rete

Terrafutura Domenica 31 Maggio 2009sala Terra FuturaConnettere le fiere internazionali di economia solidalee sostenibileIntervengono: Ugo Biggeri, Terra Futura (Italia)Kevin Danaher, Green Festival (USA)Carlo Peres, Fiesta del Comercio justo (Spagna)Gianni Meneghetti, Adescoop(Italia)Modera: Jason Nardi, Fondazione Culturale Responsabilità Etica

Visita: www.terrafutura.it

Intervista a Cecilia Strada

7° Incontro nazionale di Emergency Riccione 13 Settembre 2008a cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it

Desaparecidos in America Latina: una ferita ancora aperta intervento di Victor Maturana (testimone)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

F. Mussi - La sinistra tra nazionalismo, internazionalismo e cosmopolitismo

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".6° modulo - Crisi degli stati nazionali.Fabio Mussi - La sinistra tra nazionalismo, internazionalismo e cosmopolitismo.Milano 17 marzo 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Ecos del Pacífico

Seguendo lo splendore del Pacífico, si ricreano gli elementi musicali che comprendono i ritmi tradizionali del Chocó, includendo il Bambuco, la Cumbia, il Currulao e le danze della regione. Nello stesso scenario naturale, sulle spiagge del Tumaco, nel sud del paese, le ballerine vanno elaborando, passo dopo passo, le ridondanze e le variazioni della danza che adombra una profferta d'amore sconosciuta ai più. Nel currulao, l'uomo dimostra alla donna, con i propri passi, l'istinto della fiera mentre bacia la terra con i piedi. La donna risponde al corteggiamento con ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Protesta Antigelmini

Mosaico tv testimonia la grande manifestazione degli studenti universitari e non tenutasi a Roma il 30 Ottobre 2008 contro il decreto legge 133 che taglia i fondi alla scuola pubblica e all\'università.

Hartos Evos aqui hay - Los cocaleros del Chapare

Il documentario, prodotto nel 2006, affronta il processo storico ed il consolidamento politico e sociale dell’organizzazione dei cocaleros del Tropico di Cochabamba. Filmato durante la campagna elettorale in Bolivia del 2005, l’opera fa riferimento a temi come il significato della coca in termini simbolici e culturali, l’organizzazione tradizionale indigena e sindacale, la partecipazione politica in Bolivia e i movimenti sociali contemporanei in America Latina.Paese BoliviaRegia Manuel Ruiz Montealegre e Hector Ulloque FrancoRicerca Manuel Ruiz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Howard Zinn

7° Incontro nazionale di Emergency Riccione 13 Settembre 2008 Intervista di: Angelo Boccatoa cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it