257 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

El Noticiero Latino Americano - N° 036

El Noticiero Latino Americano - V Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com

Dulce de coco

La famiglia di Diana lavora preparando dolci artigianali di cocco. João, il fratello minore, raccoglie il coccoaffinché Diana ye sua mamma preparino i dolci.Zacarias, il padre, va in città a venderli. Tutto cambia quando Diana si fa un bagno nel fiume...Paese: BrasileRegia: Allan DebertonSceneggiatura: Allan DebertonFotografia: Kátia Coelho e Naji SidkiMontaggio: Francisco Sérgio MoreiraMusica: Fred SilveiraInterpreti: Débora Ingrid, Soia Lira, Marcélia Cartaxo, Sidney Souto,Alan Ribeiro e Alisson RodriguesProduttore: Allan DebertonAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

G. Grossi - Sfera pubblica e nuovi linguaggi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Giorgio Grossi: "Sfera pubblica e nuovi linguaggi"Milano 19 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Rototom Sunsplash 2010 - Train to roots

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageCon il loro 'Terra & acqua' hanno deliziato gli appassionati di roots & culture italiani e le anticipazioni dell'imminente prossimo lavoro sono molto promettenti: stiamo parlando dei sassaresi Train To Roots, gruppo di punta della vivacissima scena reggae sarda. I Train To Roots arricchiti dalla sezione fiati dei Mellow Mood faranno gli onori di casa ad altri vocalist di spicco della scena italiana come Lion D, Ras Tewelde e Jacob dei Mellow Mood.

Visita: www.rototom.com

Adela Cortina, filosofa, la aporofobia

Aporofobia significa rechazo al pobre. El término, acuñado por Adela Cortina, ya está en la RAE: "Yo me preguntaba si despreciamos a los extranjeros o solo a algunos. Nos entusiasman los turistas, pero no los que vienen sin dinero, así que ¿molestan los extranjeros o molestan los pobres? Publicado por: AprendemosJuntos

El forjador de historias

Para bien o para mal, nada escapa a mi voluntad"Con il mio martello forgio la storia di ogni vita, di ogni persona. I momenti più belli, più umili, più fantastici ... Tutti sono stati concepiti da me."Regia: José Gómez GallegoSceneggiatura: José Gómez Gallego e Doménec Benalges FustéFotografia: Isabel Ruiz, César Pérez, Belén Rodríguez, Miguel Angel ViñasMontaggio: José Gómez GallegoMusica: Rafael Sotomayor, José Gómez Gallego e Sergio PlazaSuono: Sergio PlazaInterpreti: Miguel Angel Jenner, Yon González,Madeleine Sanza DayotProduzione: José Gómez ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rifugiati

N.A.Di.R. informa il filmato proposto si riferisce ai rifugiati dei Paesi vittime del conflitto Centroamericano. A sostegno delle immagini dellevittime del conflitto che insanguinò il Centramerica negli anni '80 le testimonianze dei protagonisti, di grandi intellettuali, tra i quali spicca lo scrittoreuruguayano Edoardo Galeano. Il materiale ci è stato gentilmente concesso a titolo gratuito da Claudio Coronati Visita il sito: www.mediconadir.it

I'm a little crazy

Interessante documentario girato da studenti arabi sulle terre occupate in Palestina.

Visita: www.kxkitalia.it

19)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

Omelia di Don Gallo per Natale 2007

Quanto c'è ancora di "cristiano" nel nostro Natale, nel nostro comportamento e nell'atteggiamento verso gli altri? Quale esempio di cristianità offriamo noi, nel "civile" mondo occidentale agli stranieri, che qui emigrano per necessità?