410 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Verso lo sciopero degli immigrati

Sciopero generale immigrati Torino

A CAVALLO SUL VULCANO ETNA - 2a. parte

Giro dell'Etna con i cavalli in 5 giorni.Guarda la prima parteGuarda la terza parte

Mostre dal cine - Entrevista a Marina Farinas

Intervista a Marina Farinas, Produttrice di Pradolongo, Galizia Il festival si è svolto ad Udine, dal 25 al 28 Novembre 2009.

Interviste al World Social Forum - Rodrigo Ruiz Rubio

World social forum 2009 - BèlemIntervista a Rodrigo Ruiz Rubio, Association for theDefense and Development of Kuelap, Peru."Another Tourism is Possible"

Visita: www.wsftv.net

El Noticiero Latino Americano - N° 001

El Noticiero Latino Americano - V Edición
Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia.
SERVICIO 1
Desde hace siglos el contacto entre Africa y Genova es fluido y continuo? quizà, porque como dice el viejo proverbio del Burundi, "lo que el corazòn desea ardentemente pone en movimento las piernas". En los ultimos 20 anos la inmigraciòn del continente negro hacia la Liguria se ha intensificado y ha creado nuevos y fuertes vinculos...
Es por ello que con un convenio multitematico se ha querido dar un vistazo màs profondo a este ... continua

Rapa Ariki Matatoa: La Isla de los Guerreros (documental completo sobre Rapa Nui)

Cantante, compositor, hombre de teatro, actor, director teatral, Imágenes en un teatro levantado por pobladores en la Villa El Ensueño, del balneario de Cartagena El Archivo Patrimonial le rinde este homenaje, Usach Video: Archivo Patrimonial USACH

El provocador

Durante la dittatura militare in Argentina, un gruppo di giovani militanti decide di iniziare a studiare teatro, come opportunità per continuare l'attività politica. Conoscono l'attore e regista Juan Uviedo, che propone loro un teatro "di provocazione". Da questa esperienza nasce il "Taller de Investigaciones Teatrales" (TiT), che organizza montaggi e recite che sfidano il clima dominante della repressione. Poco dopo, il professore viene recluso nel carcere di Santa Fe, da cui scappa verso il Brasile. I suoi alunni lo seguono e creano una ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

In treno fino a Pechino? Ma siamo matti!

"Il viaggio siamo noi, né folli né normali, diversi fra gli uguali"La prima parte del film (15 minuti) che accompagna il libro fotografico "In treno fino a Pechino? Ma siamo matti!" e racconta di un straordinario viaggio di operatori, utenti e famigliari, provenienti da tutta Italia (salute mentale).Regia di: Giovanni PipernoPer la gentile concessione di Và pensiero - Parma.La Polisportiva ha sede a Parma presso il Centro "Santi", via Reggio, 43 (tel. 0521.393924)

Grandi Uomini

Un semplice omaggio a uomini che hanno fatto qualcosa x altri uomini.

Visita: labottegadijome.blogspot.com

Osservatorio internazionale della crisi

Conferenza dell'Osservatorio internazionale della crisi organizzata alla camera del lavoro di Brescia in collaborazione con la Fondazione Guido Piccini per i diritti umani. Partecipano ai lavori: Wim Dirckxens(Costarica), Jorge Beinstein (Argentina), Antonio Jarquin (Nicaragua), Paulo Nakatabi (Brasile),Reinaldo Carcanholo (Brasile), Remy Herrera (Francia), che costituiscono il primo gruppo di promotori dell’Osservatorio.