1219 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

11)- Il meglio di Telejato - servizi

Telejato - una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasIV Sessione: Tavola rotonda sulle alternative e strategieCo-facilitatori: Nnimmo Bassey (ERA/Friends of the Earth International), Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese)Arch. Silvano Piras, delegato ANABOscar Reyes (Carbon Trade Watch, Olanda)Nanni Salio (Centro Sereno Regis, Torino)Ing. Salvatore Marras (prof. dell'Istituto Professionale di Guspini)Andri Wijaya (JATAM.SDE, Indonesia)

Visita: www.gsotto.org

A ruota Libera - PD di Partinico

Telejato tg - Lunedi 5 Gennaio 2009Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

02)- Movimenti sociali a Treviso contro il meeting del G8 sull'agricoltura

Intervista a Renè Louail, Confederation Paysenne- France - "European Coordination Via Campesina"

Visita: www.wsftv.net

La Tregua (1974) / Argentina

Martín Santomé, un viudo con tres hijos, comienza a registrar en un diario íntimo la vida cotidiana y anodina de la oficina y las tensiones de su vida familiar. Un día, a punto de jubilarse, irrumpe en su vida la joven Laura Avellaneda, y Martín descubre que aún está vivo. Superados los temores que les infunde la gran diferencia de edad que hay entre ellos, se atreven a correr el riesgo de vivir una relación amorosa. (FILMAFFINITY)
Año 1974
País; Argentina
Dirección: Sergio Renán
Guion: Sergio Renán, Aida Bortnik. Novela: Mario Benedetti
Publicada ... continua

8M Huelga feminista, canción

Próximamente....el 8 de Marzo/19...la huelga va a empezar... atención! Publicado por: Maria José Frias

Hecho en Villapaz

In un luogo perduto della Valle del Cauca si tro-
va Villapaz. Lì contro ogni previsione, un giova-
ne muratore si appassiona al cinema.
Nel modo più insospettato realizza melodram-
mi, film dell'orrore, e perfino documentari che
raccontano la vita della sua comunità con tutte
le sue sfumature, gioie e tragedie, trasforman-
do in questo modo il suo paese in un enorme
set di registrazione e i suoi abitanti nei prota-
gonisti delle sue incredibili storie.
Sceneggiatura: María Isabel Ospina
Fotografia: Marie Sorribas e Mateo Guzmán ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Arnaldo Benini: Il tempo nel cervello e i suoi disturbi

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

06 - Europe in the 21st century: challenges and opportunities - Panel 1/1

I. Plenary session: Challenges Panel 1: Threats to the prevailing political and socio-economic consensus: fragility of the social model; rise of the extreme right; erosion of the middle-class; growing inequalities; decay of the political ethosModerator: François TremeaudPanellists: Christopher Coker, Jan Kavan, Lothar Rühl, Csaba TabajdiOn 18 and 19 May 2012 the Luxembourg Institute for European and International Studies and the New Policy Forum (Gorbachev Forum), in cooperation with the Representation of the European Commission in Luxembourg and the think-tank ... continua

Visita: www.ieis.lu

Manifesto for a Human Rights Based Medicine

Manifesto per una medicina basata sui diritti umani, sottoscritto dai Ministri della Salute di Sudan, Sierra Leone e Repubblica Centrafricana. Primo risultato concreto del convegno internazionale svoltosi nel maggio scorso a VeneziaIntervengono:A.B. Osman, Consigliere del Presidente del SudanDr. Tabita Boutros Shokai, Ministro federale della sanità delSudanDr. Abdulalim al Mutaafi, Governatore dello stato di Khartoumin SudanFaustin N’Telnoumbi, Ministro della Sanità della RepubblicaCentrafricanaKabia Soccoh, Ministro della Sanità della Sierra Leone

Visita: www.emergency.it