2659 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Intervista a Najati Al-rabi

Intervista a Najati Al-rabi, medico e membro dell’Associazione di amicizia Italia-Palestina di Brescia sulla figura di Mahmoud Darwish e sulla presente e futura condizione della martoriata terra di Palestina, precedenti all’operazione “Piombo Fuso” compiuta da Israele a Gaza.Produzione: Arcoiris Tv Piacenza

Visita: www.mondoinsieme.it

A killer Bargain

L’Affare Assassino di cui si parla è la disponibilità di prodotti economici, importati dalle società occidentali e di cui i prezzi non riflettono il vero costo umano e ambientale associato alla loro produzione nei paesi in via di sviluppo. In gran parte i consumatori sono ancora inconsapevoli delle condizioni nelle quali è prodotta la merce che comprano; questo film mette in rilievo in modo chiaro questi legami. The Killer Bargain referred to by this title is the availability of cheap consumer goods, imported by Western companies, whose prices don’t reflect ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Hamid Karzai: "Al-Qaeda è un'invenzione"

In una intervista concessa ad Aljazeera l'11 settembre 2015, l'ex-presidente dell'Afghanistan Karzai dichiara che secondo lui Al-Qaeda non è mai esistita.

Visita: www.luogocomune.net

3) Entrevista a Marcos Tenera


"Somos un grupo de personas incapacitadas para el sistema político brasileño", comenta Marcos Tenera, líder del pueblo indígena de la región de El Pantanal, Chaco, Brasil y Consejero del comité Intertribal de Brasil. En esta entrevista analiza los avances y retrocesos de la causa indígena de su país.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas ... continua

Latinoamérica convulsionada

La situación política latinoamericana pareciera cambiar de un momento a otro. Hace pocas semanas se pensaba en una nueva ola antineoliberal con el triunfo de Alberto Fernández en Argentina sobre el neoliberal Mauricio Macri, tras los estallidos sociales en Ecuador y Chile. Y aparece la contracara: el sangriento golpe de Estado en Bolivia. ¿Qué ofrecen los gobiernos progresistas?: inclusión. ¿Los neoliberales?: las mismas recetas de siempre. Análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net

A merced de un asesino

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete A "La Merced", un quartiere popolare di Città del Messico, accadde una serie di omicidi misteriosi. L'assassino intende utilizzare le parti delle sue vittime per creare un essere superiore: la cosa però sfugge al suo controllo.Paese: MessicoRegia: Iván AvilésSceneggiatura: Tania Peña e Jessica MartínezFotografia (colore): Raúl RosalesMontaggio: Iván AvilésMusica: Miles DavisInterpreti: Jessica Martínez, Damián ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

En lugar de medicinas, EU manda tropas

Cuando los países de América Latina y el Caribe reclaman ayuda sanitaria, insumos y médicos para hacer frente la pandemia del covid-19... el gobierno estadounidense amenaza con el envío de buques, aviones y soldados para una eventual guerra contra un enemigo fantasma, el narcoterrorismo.
Desviando la atención de su eventual fracaso en el combate interno al coronavirus, Donald Trump anunció un nuevo operativo militar "antinarcóticos" en Latinoamérica y el Caribe, para luchar contra lo que afirmó es una creciente amenaza de narcotraficantes y terroristas ... continua

Visita: www.surysur.net

Intervista a Paolo Roversi- Leggere negli occhi

"Paolo Roversi è scrittore, giornalista, un sacco di altre cose, e soprattutto è un vulcano. Ha già pubblicato tre romanzi gialli, e con uno ha già vinto premi letterari. Ma assieme a Fernanda Pivano ha soprattutto scritto la prima biografia italiana su Charles Bukowski, Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere. E Bukowski è anche il grande nume tutelare dell'esilarante romanzo che guida questa intervista, Taccuino di una sbronza, in cui sperimenterete l'incredibile verve di questo giovane ma esperto scrittore, brillante, acuto e spiritoso quanto i suoi ... continua

Visita: www.mediconadir

Visita: www.scrittoribologna.com

Paolo Barnard attraverso il suo libro

N.A.Di.R. informa: Paolo Barnard, co-fondatore di Report, ora giornalista di Rai Educational, partendo dal suo ultimo libro "Perché ci odiano" (ed. BUR) tenta di mostrarci il fenomeno del terrorismo internazionale valutandolo da diversi punti di vista. Il suo sguardo non vuole fermarsi al "chi terrorizza chi" in quanto tendente alla distorsione e alla mala interpretazione di un fenomeno tanto complesso, ma ci propone una valutazione a ritroso nel tempo facilmente identificabile nella storia presente della politica estera occidentale. Le sue considerazioni, ... continua

El corte

Durante l’infanzia, Claudia muore un poco il giorno dell’incidente con il fratello. Tempo dopo, a 28 anni, deve fare i conti con una circostanza inattesa: un viaggo con un’amica, un viaggio erotico, estremo al punto da far riemergere l’istinto della vita e permetterle di confrontarsi con decisioni limite, quali l’eutanasia della madre. Paese Cile - Regia Consuelo Castillo - Soggetto Consuelo Castillo e Cynthia Rimsky - Fotografia Juan Carlos Bustamante - Montaggio Danielle Fillios - Musica Andreas Bodenhofer - Interpreti Daniela Jacques, Barbara Santander, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org