100 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Senza giusta causa 1° parte pomeriggio

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: Nella provincia di Bologna i lavoratori che persero il lavoro furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. Una pagina di storia che narra l'ingiustizia ed il dramma umano di una disoccupazione imposta, la negazione delle capacità professionali, il rifiuto del riconoscimento di diritti elementari come la salute sul lavoro, la possibilità di lottare per migliori condizioni ed una retribuzione dignitosa, la libertà di esprimere il proprio ... continua

6) Entrevista con Héctor Huertas González

Este abogado indígena cuna (Panamá) hace un balance positivo de los derechos adquiridos en estos 10 años de encuentros con la Onu, pero recalca que aún los estados quieren interpretar cuáles son los derechos humanos de los pueblos indígenas. Para ilustrarlo mejor, da ejemplos de las diferentes perspectivas entre los pueblos indígenas y los estados respecto a los derechos humanos.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la ... continua

La storia siamo noi

Attraverso il racconto dei testimoni la lenta Ricostruzione del paese, la difficile trasformazione della Società e la nascita della Democrazia in un'Italia sopravvissuta al fascismo e alla Seconda Guerra Mondiale Sceneggiatura e regia: Antonella Rastelli Fotografia: Giulio Colli, Marci Mensa Montaggio: Patrizia Stellino Musiche originali: Antonio Nardi Visita il sito: www.mediconadir.it

Eduardo Galeano presenta il libro “Specchi”

NADiRinforma propone la presentazione del nuovo libro del grande scrittore uruguaiano Eduardo Galeano “Espejos. Una historia casi universal” la cui traduzione in italiano dal titolo “Specchi” (Ed. Sperling & Kupfer) uscirà nell'ottobre prossimo venturo.Sono 600 le storie che costruiscono il libro, quasi una situazione surrealistica che, come dice Galeano, intendono raccontare la storia non raccontata, la storia nascosta dell'umanità vista con gli occhi e il cuore dei “nessuno”, di coloro che, pur avendo fatto la storia, mai sono stati e mai saranno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Induzione ipnotica di gruppo, meditazione guidata da Mauro Scardovelli

Il linguaggio dell'ipnosi umanistica ci permette di riconnetterci alla nostra anima, al flusso dei sentimenti e dei bisogni che scorre dentro di noi e di aprirci ad uno stato di consapevolezza profonda, di entrare nella realtà.

Visita: www.aleph.ws

NADiRinforma incontra p. Alex Zanotelli

Il 5 novembre 2008 presso la Casa dei Comboniani a Bologna abbiamo scambiato due chiacchiere con p. Alex Zanotelli partendo dalla spinosa questione “acqua libera di essere privatizzata” in quanto il Parlamento ha votato, il 5 Agosto del 2008 l'articolo 23 bis del decreto legge numero 112 con il quale scatta la privatizzazione dell'acqua. La follia collettiva sapientemente indotta e condotta che nutre un sistema globale completamente staccato dall'essere umano dove ci sta portando ? ... e se provassimo a leggere il Vangelo ? Un libro scritto più di 2000 anni fa ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Valentino Santagati: La Musica Popolare Calabrese dal vivo.

Valentino Santagati, grande interprete della Musica Popolare Calabrese, qui dal vivo a Reggio Calabria - maggio 2011.

Sucesos Argentinos - Número 000602

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

José Saramago - Le temps d'une mémoire

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineDocumento sul poeta e scrittore portoghese, Premio Nobel nel 1998. Realizza il primo romanzo, "Terra del peccato", nel 1947 e si iscrive clandestinamente, nel 1969, al Partito Comunista portoghese, evitando la polizia politica del regime. Negli anni ‘60 è critico letterario per la rivista “Seara Nova” e scrive la prima raccolta di poesie, “I poemi possibili” (1966). Dal 1972 al 1973 cura l’edizione del giornale “Diario de Lisboa” epubblica "Probabilmente ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La televisione più piccola del mondo

Piccolo documentario sull'attività e sulle minacce e gli attentati subiti recentemente da TeleJato e Pino Maniaci. Con le foto di Maura Pazzi e la regia di Pietro Orsatti per www.strillone.it

Visita: www.orsatti.info