571 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Lo Zen di Palermo

LO Z.E.N. DI PALERMOantropologia dell'esclusioneFerdinando Fava (nato a Milano e parmense d'adozione), antropologo, insegna Antropologia Culturale, Patrimonio industriale e trasformazioni urbane ed Antropologia Religiosa c/o l'Università di Padova.Ricercatore affiliato al Centre d' Anthropologie des Mondes Contemporains(EHESS) di Parigi. Ha studiato Sociologia Urbana all'University of California di Berkeley.Il libro di Ferdinando Fava è un saggio scientifico, risultato di una ricerca antropologica vissuta nel quartiere Z.E.N. (Zona Espansione Nord) di Palermo, ... continua

Visita: www.oikia.info

Medico N.A.D.I.R.: Simona Torretta ci parla della sua esperienza in Iraq

N.A.Di.R. informa: Simona Torretta di "Un ponte per.." ci è venuta a trovare in associazione e il nostro gruppo di lettura(supervisionato dal Dott. Gianluca Gieri, dalla Dott. Carlotta Cristiani e dalla Dott. Luisa Barbieri) si è adoperato per intervistarla.L?esperienza diretta, la possibilità di interagire con i protagonisti per avviare e/o ampliare il processo di conoscenza sono gli strumenti essenzialivolti alla conquista della libertà di pensiero.
Ringraziamo Simona per la disponibilità e la chiarezza che ci hanno permesso di rinnovare quello spirito ... continua

Trasformare la tregua in pace

N.A.Di.R. informa:Carlo Pona Responsabile area Libano di "Un Ponte Per..."Muhamad T. Al-Deraji, Director of Monitoring Net of Human Rights in Iraq( MHRI)
Coordina Nadia D'Arco Presidente di "Un Ponte Per..." comitato di Bologna
"Siamo stati a Beirut in missione di pace per vedere la guerra dal basso, con gli occhi di chi la subisce, come abbiamo sempre fatto in passato, in Iraq, in Turchia,a Belgrado, ancora in Iraq.Abbiamo visto la distruzione delle vite e del futuro cui giorno dopo giorno la popolazione del Libano era sottoposta, ... continua

Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili: incontro con il prof. A.Mannucci

N.A.Di.R. informa::nell'ambito di un progetto sostenuto da VOLABO, l'Assoc. Tuttinsieme e l'Assoc. Medica N.A.Di.R. propongono una serie di incontri sul tema: "Affettività e corporeità nelle relazioni delle persone disabili" - Si propone il 1° intervento del prof. A.Mannucci dell'Università di Firenze: "Le problematiche dell'affettività nelle persone disabili" Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.volabo.it Visita il sito: www.tuttinsieme.org

La flor mas grande del mundo

"Il fiore più grande del mondo" è un testo di rara bellezza, pieno di simboli e indovinelli, per i bambini che crescono in un mondo diviso dall’individualismo, dove non c'è speranza, in cui la violenza e la mancanza di ideali sono la norma. Ci sono due messaggi, uno per i bambini (la scoperta, il coraggio e l'altruismo) e uno per tutti gli uomini e le donne che mettono in discussione il proprio posto nel mondo.Produzione: Continental ProduccionesSceneggiatura: racconto originale di José Saramago adattato da Juan Pablo EtcheverryPaese: SpagnaAnno: 2007Durata: ... continua

Los indios del futuro: Afrodescendientes (Oro Negro)



En Arica y en el valle de Azapa viven los descendientes de africanos que fueron llevados a Chile como esclavos a fines de la Colonia y comienzos del siglo XIX. Hoy sus descendientes recrean bailes y recuperan sus tradiciones en un afán por reconocerse y ser reconocidos. Hoy están comenzando a tener un lugar en un país en que está comenzando a tomar conciencia de su interculturalidad.
Este es un capítulo de la serie documental sobre las comunidades indígenas de Chile llamada Los indios del Futuro.
Realizado por el Programa Culturas Originarias, ... continua

Acqua merce o diritto? seconda parte

Seconda parte del convegno parte del convegno "Acqua merce o diritto?"

L'Assessore all'ambiente del Comune di Piossasco Cristina Abrami, presenta la tavola rotonda con: Lorenza Meucci (SMAT TORINO): La qualità dell'acqua a Piossasco
Giuseppe Altamore (giornalista, scrittore): L'acqua minerale, perchè si beve, chi ci guadagna?
Roberto Cavallo (Presidente Coop Erica): Le bottiglie di plastica da imballo a rifiuto.
Riprese e montaggio a cura del Meetup Amici di Beppe Grillo Torino
Visita il sito: ... continua

Testimonio

El documental presenta las condiciones inhumanas en las cuales viven los pacientes del Hospital Psiquiátrico de Iquique, más parecido a una cárcel que a un hospital.
Ficha Técnica:
Dirección de Fotografía: Héctor Ríos
Montaje: Pedro Chaskel
Asistencia de Dirección: Claudio Sapiaín
Música: León Schidlowsky
Música: Zoltan Kodaly
Cámara: Héctor Ríos
Narración: Héctor Noguera
Transfer: Tomás de la Barra
Casa productora: Cine Experimental de la Universidad de Chile
Propiedad Intelectual: Universidad de Chile
Género: Documental
País: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

01)- Convegno internazionale - Made in Italy

Come tutelare e valorizzare i nostri prodottiConferenza tenutasi presso la Camera di Commercio di ModenaVia Ganaceto, 134 Mercoledì 11 giugno 2008ore 9.00 - 16.00Luca Barbero - Barbero & Associates Ltd di LondraFerdinando Cionti - giurista, uno dei massimi esperti in Europa deiproblemi giuridici legati al marchio, all’immagine e alla proprietàintellettuale, autore di vari libri, fra cui Sì logo e Made in ItalyOrmes Corradini - amministratore unico della SCE, ModenaSergio Dalla Val brainworker, cifrematico, presidentedell’Associazione Culturale Progetto Emilia ... continua

Visita: www.amfa.it

Luca Mercalli presenta il suo libro “PREPARIAMOCI a...”

NADiRinforma propone la presentazione (c/o la Libreria Irnerio UBIK (Bo)-24 maggio '12) del libro di Luca Mercalli:
"PREPARIAMOCI a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità". ED. Chiarelettere
Ha condotto la presentazione alla presenza dell'autore il prof. Andrea Segrè, particolarmente interessato a coltivare i temi affrontati da Mercalli, come testimonia il suo ultimo libro “L'Economia a colori”."Se domani l'Italia crollasse come la Grecia e ci ritrovassimo tutti a guadagnare la metà, come faremmo? Dovremmo ... continua

Visita: www.mediconadir.it