609 utenti


Libri.itIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

México: crece la violencia de género

El primer trimestre de 2020 fue el más violento para las mujeres en México desde el inicio de la estadística por género, en 2015: 964 mujeres fueron asesinadas: 720 fueron homicidios dolosos y 244 feminicidios. De 2015 a 2019 se cometieron 15 mil 804 asesinatos de mujeres, de los cuales tres mil 751 fueron investigados como feminicidio, es decir, 23.7 por ciento. Tan sólo en 2019 fueron asesinadas tres mil 825 mujeres y únicamente mil 6 casos son investigados como feminicidio.

Visita: www.surysur.net

Plan B

Un semplice studente di medicina dovrà sopravvivere alla veglia di una lunga notte che gli porterà una donna fatale e la sua guardia del corpo con un segreto ed un accordo che modificherà profondamente il suo destino, come un piano già ordito, un Piano B.Regia: Héctor MassiSoggetto: Héctor MassiFotografia: Jorge TsopelasMontaggio: Nicolás RatierInterpreti: Santiago Bahl, Malena Faletti, Pablo PadillaProduttore: Héctor MassiProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2009Per informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com
Visita il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

DDL INTERCETTAZIONI - Presidio del Popolo viola a Montecitorio

Roma -31-05-2010Nei giorni in cui è in discussioni il DDL intercettazioni che mira a censurare ed imbavagliare , giornalisti liberi cittadini stampa ed informazione, i militanti del popolo viola tornano a presidiare Piazza Monteciotrio fino al 10 Giugno.Ancora Attacchi alla libertà di stampa e di espressione, ancora una volta il governo tenta di impedire che la gente sappia, tenta di togliere gli strumeti che hanno permesso negli ultimi recentissimi mesi di far emergere alcuni tra più grandi scandali politici della nostra storia recente.comincia il presidio, mi ... continua

Segui eustachio79 su www.youtube.com

Mompahuara: MUÑECOS DE PIEDRA FINA

Documentario sull'etnoeducazione nelle scuole indigene della zona rurale Rio Sucio, Caldas. Partendo dalla testimonianza di una bimba indigena, Embera Chami, di 10 anni, si affrontano i diritti fondamentali dei bambini, iloro sogni e la loro visione del mondo. Uno sguardo alla realtà dell'infanzia nelle zone di conflitto armato nelle quali si apprende presso le scuole locali e attorno al focolare domestico, luogo di conservazione delle tradizioni culturali.Regia: Teresa SaldarriagaRealizzazione: Nata Nat IguaranFotografia: José Andrés NietoMontaggio: Alfonso ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

In memoria di Massimiliano Valenti: le stragi della banda della Uno bianca (2°parte)

NADiRinforma: trasmettere il senso della storia affinché determinate situazioni non abbiano a ripetersi dovrebbe rappresentare un tassello cardine proposto ed esposto dalle Comunità in divenire. La storia di una strage diluita, come afferma Antonella Beccaria, autrice di: “Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore” (ed. Stampa alternativa, 2007), una strage che dura 7 anni e 1 mese e che semina 24 morti e 102 feriti, cifre che se venissero contestualizzate nello stesso momento sarebbero senza dubbio da considerarsi al pari delle stragi del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Manifestazione NO PONTE a Villa S.Giovanni del 19 Dicembre 2009

Manifestazione NO PONTE a Villa S.Giovanni del 19 Dicembre 2009.

Reggae in Italia

Il reggae in Italia inizia con le 'notti del leone' e cioè i concerti di Milano e Torino di Bob Marley alla fine del giugno 1980. Sulla scia di quell'evento si crea una piccola scena composta di poche bands come Africa United, Different Stylee, Puff Bong o Jah Children Family Band che si trovano ogni anno per celebrare l'anniversario della morte di Bob Marley mentre i primi pionieristici distributori di dischi o agitatori culturali legati al reggae come Concerko e Good Stuff iniziano a vendere dischi per corrispondenza ed ad organizzare i primi ormai leggendari ... continua

Visita: www.rototom.com

No alla riforma della Costituzione

No alla riforma della Costituzione, realizzatoprima del referendum, con il contributo di:
Giancarlo Caselli, Procuratore generale
DiegoNovelli, Ex sindaco di Torino ed ex parlamentare
Carlo Fucci, magistrato.
Meg, ex cantante Uposse
Angela Cortese, Ass. prov. Napoli
Paolo Gentiloni, ministro delle comunicazioni.
Crescenzo Del Vecchio, artista
Bruno Ferrante, prefetto
Enrico Bertolino, attore
Emiliano, cantante dei Linea77
Norberto Lenzi, giudice
Marcella Di Folco, presidente MIT
Ognuno descrive in maniera efficace i motivi per il mantenimento ... continua

Vaccini e Ricerca Scientifica

Tratto dalla Conferenza sulle Vaccinazioni Pediatriche del dott. Eugenio Serravalle, intervento del dott. Stefano Montanari Direttore Scientifico NANODIAGNOSTICS

Visita: www.stefanomontanari.net

Visita: www.vitalmicroscopio.net

Intervista a Pino Maniaci

Intervista a Pino Maniaci, direttore di Telejato, televisione di provincia che ha conquistato progressivamente il ruolo di emittente d’assalto e di strumento d’informazione alternativa in Sicilia. L’utenza è di circa 150 mila teleascoltatori, in una zona caratterizzata, da sempre da forti presenze mafiose in comuni come Alcamo, Partinico, Castellammare del Golfo, S.Giuseppe Jato, Corleone, Cinisi, Montelepre.In questo video, negli studi di Arcoiris TV a Modena, Maura Pazzi intervista Pino Maniaci

Visita: www.telejato.it