99 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: la

Totale: 2777

Premio Ilaria Alpi 2012: Lucia Annunziata

Intervista a Lucia Annunziata presente al Premio sul palco di villa Mussolini a Riccione.Nel corso dell'appuntamento “a Tv per Tv” nel corso delle giornate dedicate al Premio Ilaria Alpi, Lucia Annunziata, viene intervistata da Andrea Vianello e ci racconta della sua prossima avventura televisiva “Huffington Post”, un'esperienza che la porterà alla direzione di una realtà editoriale che ha stravolto il mondo del giornalismo, sia quello tradizionale che nel web, mettendo in prima linea i blog.Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Cristiano Piattoni

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Lucia Portolano

Intervista a Lucia Portolano premiata al Premio Ilaria Alpi per il miglior servizio di televisioni locali e regionali, nel caso specifico la salentina Telerama, con “Mesagne e la Scu” Il servizio descrive il rapporto tra la comunità  di Mesagne e la sacra corona unita, come la città  ha reagito negli anni e cosa esiste ancora della Scu dopo le rivelazioni dell'ultimo pentito. All'interno l'intervista al padre del collaboratore di giustizia, considerato a suo tempo uno dei primi boss della Scu mesagnese. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Marcello Fois

Il Premio Ilaria Alpi incontra Marcello Fois,sceneggiatore del film "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni" (2003). Fois si è avvicinato alla storia di Ilaria in primo luogo come cittadino e come padre responsabile di ciò che caratterizza un contesto sociale capace di simili atrocità. Il suo lavoro ha cercato di portare sullo schermo quella "realtà talmente terribile ... per cui... meno si inventa e meglio è", come racconta lo stesso autore.Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Massimiliano Cocozza

Intervista a Massimiliano Cocozza, autore dell'inedito “Kome un palloncino”, vincitore del premio IA Doc Rai, un documentario che ritrae da vicino l’eroica lotta delle persone coinvolte nelle malattie neoplastiche, in un viaggio dal punto di vista umano nel male del secolo con testimonianze di persone in prima linea. Il film è il risultato di un'esperienza reale durata all'incirca 9 mesi, periodo nel quale il materiale audiovisivo è stato raccolta in forma di appunti dall'autore, mentre viveva questa esperienza nel ruolo di figlio della protagonista, malata ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Nuccio Fava

Il Premio Ilaria Alpi alla carriera 2012 è stato assegnato a Nuccio Fava, già direttore del Tg1 e del Tg3. Fava ritiene che oggi l’informazione italiana sia “inadeguata”, auspica un giornalismo "stile Bbc" e invita i giovani a riscoprire figure come Indro Montanelli, Vittorio Gorresio ed Emilio Rossi. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Preparativos de la trilla 2014 (Águila Sur, Paine) / Chile

El trigo llega a su madurez, cuando la planta cambia su color verde por el blanquecina o amarillento. La madurez empieza por el cuello de la planta y a medida que avanza hacia arriba, los materiales que ésta ha almacenado en el tallo y en las hojas, migran en dirección a la espiga, para depositarse en los granos. El grano ha llegado a la madurez cuando no se deja cortar transversalmente con la uña.
La "siega" o corte del trigo a mano, se hace con echona (hoz), es una operación en ta que sólo debería emplearse en superficies pequeñas o terrenos accidentados ... continua

Presentación facilitadora intercultural hospital de Laja / Chile

Medicina mapuche en el hospital de Laja, región del Bío Bío Publicado por: Hospital Laja #Chile #mapuche #medicina #laja

Presentazione carisma e attività della Pro Civitate Christiana di Assisi a cura TVRS ? Recanati (MC)

Novità è che dal 29 marzo 2004 - data di approvazione del nuovo Statuto, da parte del Vescovo di Assisi mons. Sergio Goretti - tutti i membri si chiamano "Volontari", coloro che , liberi da impegni di famiglia, scelgono il celibato, come segno del loro totale impegno per il Regno e si dedicano alle Attività dell'Associazione; coloro che, rimanendo nel loro stato di vita e di lavoro, svolgono il loro apostolato nell'ambiente in cui vivono - mediante il lavoro, la professione, la vita coniugale e di famiglia e l'impegno sociale e culturale - secondo lo spirito, i ... continua

Presentazione del libro "Arte come rimedio" di Nicola Vitale

Presentazione alla Casa della Cultura di Milano, 1 dicembre 2014
"Arte come rimedio. L'armonizzazione delle facoltà umane nei processi espressivi"
Moretti e Vitali, Bergamo 2014, Collana Il Tridente Saggi)

RELATORI: ELIO FRANZINI, CARLA STROPPA, FEDERICO VERCELLONE
INTRODUCE: Ferruccio Capelli
Una visita agli affreschi di Giotto, che introduce con tono narrativo il percorso di questo libro, offre lo spunto per interrogarsi sul senso ultimo dell'arte tra conoscenze storico-filosofiche e percezione spontanea delle qualità estetiche.
Cercando indizi circa le ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

presentazione del libro IO GIOCO PULITO, Antonio Padellaro

il 15 maggio 2009 . L'incontro con l'autore del libro Io gioco pulito, si è tenuto presso Auditorium San Martino a FERMO, Io Gioco Pulito, non vuol dire vantarsi, o sentirsi migliori degli altri. E’ la dimostrazione che in politica, ma soprattutto nella vita, si può vincere-e vincere meglio- se si rispettano le regole e si dà il giusto peso a parole considerate desuete dai nuovi padroni d’Italia. Onestà. Lealtà. Competenza. Generosità. Rispetto per gli altri.,

Visita: www.telestreeti3.it