169 utenti


Libri.itESSERE MADREPOLLICINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: libro

Totale: 127

Letture da L'enigma della libertà

10/05/2008 ore 1030Incontro con Gavinno Ledda

Lidia Ravera: in fondo, a sinistra...

In fondo, a sinistra... è l'ultimo libro di Lidia Ravera, giornalista, scrittrice, polemista, impegnata in prima persona nelle lotte per la democrazia. In questo libro la Ravera legge, con gli ochhi suoi e con quelli delle donne, gli ultimi 4 anni di cronaca e di storia: la guerra, le ingiustizie e l'insanabile voglia di pace e libertà.

Los estatutos del hombre - Thiago de Mello / Brasil

Ignacio Ramonet escribió: Mi entrevista con Raúl Cazal, escritor, viceministro de cultura de Venezuela, presidente de la Feria del Libro de Caracas, para su programa cultural “Las formas del libro” Enero de 2022. 13 enero 2022 / Las formas del libro Presentación y conducción: Raúl Cazal Producción, guion y edición: Susana Segovia Gana Cámara y sonido: Juan Castillo Música: Pedro Marín Una producción del Ministerio del Poder Popular para la Cultura y el Centro Nacional del Libro de Venezuela Publicado por: Las formas del libro el 13 enero 2022

Luca Mercalli presenta il suo libro “PREPARIAMOCI a...”

NADiRinforma propone la presentazione (c/o la Libreria Irnerio UBIK (Bo)-24 maggio '12) del libro di Luca Mercalli:
"PREPARIAMOCI a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità". ED. Chiarelettere
Ha condotto la presentazione alla presenza dell'autore il prof. Andrea Segrè, particolarmente interessato a coltivare i temi affrontati da Mercalli, come testimonia il suo ultimo libro “L'Economia a colori”."Se domani l'Italia crollasse come la Grecia e ci ritrovassimo tutti a guadagnare la metà, come faremmo? Dovremmo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Luigi De Magistris. Giustizia e potere

NADiRinforma propone l'incontro col pubblico per la presentazione di "Giustizia e potere" (Editori Riuniti, 2009), libro intervista con Luigi De Magistris a cura di Sergio Nazzaro.L'evento, organizzato dai Giovani dell'Italia dei Valori presso le scuderie di Piazza Verdi nella zona universitaria di Bologna, ha visto la partecipazione di Libero Mancuso (ex magistrato), Domenico Talarico (Consigliere IDV - Regione Calabria), Carlo Diana (IDV Giovani - Bologna), Gianluca Passarelli (Università di Bologna).De Magistris, oggi europarlamentare dell'IDV, affronta le più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Luigi De Magistris. Giustizia e potere (seconda parte)

NADiRinforma propone l'incontro col pubblico per la presentazione di "Giustizia e potere" (Editori Riuniti, 2009), libro intervista con Luigi De Magistris a cura di Sergio Nazzaro.L'evento, organizzato dai Giovani dell'Italia dei Valori presso le scuderie di Piazza Verdi nella zona universitaria di Bologna, ha visto la partecipazione di Libero Mancuso (ex magistrato), Domenico Talarico (Consigliere IDV - Regione Calabria), Carlo Diana (IDV Giovani - Bologna), Gianluca Passarelli (Università di Bologna).De Magistris, oggi europarlamentare dell'IDV, affronta le più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

L’Italia che non si vede

Arci - Circolo del Manifesto di Modena - UCCA - Teatro dei Segni
RASSEGNA DI CINEMA E LIBRI DELL’ITALIA REALE02 MARZO - 13 APRILE 2011 - MODENA - TEATRO DEI SEGNI
Presentazione del libro LA CIVILTA’ DEL RIUSO
Riparare, riutilizzare, ridurre. Il riuso ha potenzialità nascoste: perché le cose che scartiamo ogni giorno sono tantissime e perché il recupero conviene sia a chi cede che a chi acquisisce, riduce il prelievo di materie prime e la produzione di rifiuti, promuove condivisione e commistione di gusti e stili di vita, aumenta l’occupazione. Promuovere ... continua

Marco Rovelli - Lager Italiani

C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi.
Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a una narrazione chetrapassa ogni ... continua

Marco Truzzi: Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere

Il mondo di Damian è diviso in due: zingari e non zingari, romanè e gaji, dentro e fuori del campo alle porte di Correggio dove ormai da anni è stanziata la sua comunità. C’è Gioele che alleva pesci immaginari nelle pozzanghere, c’è nonno Roman che armeggia con la pipa e, tra un silenzio e l’altro, gli racconta di tempi remoti e luoghi lontani.pesci rossi nelle pozzanghereQuando, un mattino di marzo, Damian si incammina verso il suo primo giorno di scuola, il confine tra le due realtà comincia a incrinarsi; e ci si mette anche la fortuna – la mitica ... continua

Michele Marziani, Lungo il Po

Lungo il Po è un vero e proprio viaggio in punta di penna e di forchetta, controcorrente, risalendo il fiume più importante d’Italia, dal Delta a Isola Serafini, borgo di case circondato dall’acqua, tra Cremona e Piacenza.Un viaggio compiuto in auto, in barca, in bicicletta seguendo la cucina popolare e le parole degli scrittori che nel Po hanno intinto la penna, da Riccardo Bacchelli, a Mario Soldati, a Cesare Zavattini, fino al grande Giovannino Guareschi.Trecento chilometri di pianura padana alla scoperta di sapori, genti e leggende del tratto più ampio del ... continua

Visita: www.michelemarziani.org