428 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: loca

Totale: 42

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Guglielmo Epifani

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Introduzione di Betty Leone

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Saverio Tommasi: "Emergenza casa: sfratti, affitti, mutui, umanità"

Saverio Tommasi apre la trasmissione "Inchieste", ideata e condotta dalla giornalista Patrizia Menghini, con un monologo civile, in diretta, sulla questione della casa: dagli sfratti agli affitti, passando per i mutui. Storie umane.

Visita: www.saveriotommasi.it

Sibari TV Intervista il Barone Orazio Scuro

Il direttore di Sibari TV Emilio Panio intervista il Barone Orazio Scuro di Antiochia sul progetto dell'apertura di una scuola orafa a Roseto Capospulico.

Visita: www.ipopolari.it

SibariTv Intervista il Seg.Org. Maurizio Compagnone sullo Ionio Popolare

Intervista del direttore di Sibari TV Emilio Panio al Segretario Organizzativo dei Popolari Glocalizzati Maurizio Compagnone sulla possibilità di portare l'azione politica anche sullo ionio cosentino.

Visita: www.ipopolari.it

Sibaritv Intervista al Segr.Org. Maurizio Compagnone

Il direttore di Sibari TV Emilio Panio intervista il Segretario Organizzativo Maurizio Compagnone che parla delle problematiche della Calabria ionica del nord.

Visita: www.ipopolari.it

TRANSIZIONE DAL LAVORO UMANO A QUELLO AUTOMATIZZZATO

Iniziamo con la giornata odierna una serie di Video a cadenza settimanale, di volta in volta potrete ascoltare le nostre Opinioni su tematiche di grandi interesse.Riprese realizzate nella Sede della Scuola di Formazione di Via dei Levii di RomaE' vietata la riproduzione e qualsiasi altro utilizzo diverso dalla visione privata.All rights reservedBy Segreteria Organizzativa dei Popolari GlocalizzatiResponsabile: Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

Testimoni - Primo Levi - Auschwitz 1944

TESTIMONICHI HA VISTO, CHI HA VISSUTOE CHI HA VOLUTO RACCONTAREdi e con Marco CortesiCi sono eventi che hanno cambiato la storia. Ci sono uomini e donne che sono stati testimoni diretti di questi eventi e che con le loro stesse parole hanno voluto raccontare ciò che hanno visto e vissuto. E ci sono parole che sono state in grado di cambiare il nostro mondo, parole che sono la sintesi delle idee, delle aspirazioni e talvolta degli sconvolgimenti di un’epoca. Questo è “Testimoni”: una serie di brevi documentari dove le immagini ed i documenti video di eventi ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com

Ven y mira (Masacre) / URSS

1943, la gran guerra patriótica, territorio de Bielorrusia. El joven Flera, de 16 años, después de haber desenterrado una carabina entre restos de alambre de púas, cinturones de ametralladoras oxidados y cascos perforados, se adentra en el bosque para unirse a las filas de los partisanos. Esta película, como ninguna otra, muestra la tragedia de un niño en un campo de batalla. Al comienzo de la imagen, Flera es solo un adolescente. Pero al final, después de haber pasado por el horror y el miedo, el niño se convierte en un adulto, terriblemente adulto: su rostro ... continua