176 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICOSÌ È LA MORTE?MARINAPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: mina

Totale: 51

Chile, Los Héroes están fatigados

Dirección: Marco Enríquez-OminamiEsta película sobre el compromiso político pone de manifiesto treinta años de historia contemporánea, al eregir el retrato de una nación bajo vigilancia, y abordar las veleidades y el cinismo de los caminos políticos. Al indicar las relaciones de fuerza y señalar las contradicciones de la joven democracia chilena, el realizador pretende ilustrar las vías a la deriva en el ejercicio del poder.

PROMO G.A.Y. Good As You 2

La seconda stagione del mio programma amatoriale sull'autodeterminazione delle persone LGBT

Visita: www.youtube.com

Le periferie del mondo - Marco Pitzen

Nove saggi per cinque continenti, per raccontare uno spaccato della realtà di alcune periferie del mondo al tempo della crisi della globalizzazione, ma anche un tentativo di riannodare i fili di una memoria che ci porta a comprendere le ingiustizie di un sistema economico che genera discriminazione ed esclusione sociale. Da Quarto Oggiaro a Milano, uno dei quartieri più problematici d’Italia, dove si narra la lotta degli occupanti abusivi per affermare il diritto alla casa, parte una riflessione che si estende alle banlieues di Parigi ed alle sommosse che hanno ... continua

Visita: www.puntorosso.it

RADIO MAFIOPOLI PUNTATA 01 - Regole fondamentali di latitanza

Dal 17 settembre Giulio Cavalli e la Bottega dei Mestieri Teatrali presentano: Radio Mafiopoli Una striscia settimanale sulle cronache dalla Repubblica di Mafiopoli. Dieci minuti irridenti, dieci minuti di satira sulla mafia e i suoi protagonisti. Ogni mercoledì alle 14.00 in onda su Fascio e Martello, Agora Vox Italia e Lo Strillone.Tutti i blogger e i cittadini possono ridiffondere la trasmissione attraverso i propri siti e blog.Una striscia che riprende la tradizione dell'indimenticato Peppino Impastato e l'esperienza della sua Radio Aut. Una voce che si prende ... continua

Visita: www.giuliocavalli.net

Conciencia Ya!!

Documental de Atrévete Tv sobre la indiferencia generalizada relacionada con la contaminación ambiental. Dirección: Atrévete Tv Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

G.A.Y. Good As You - 5° puntata - I ragazzi del DGP

G.A.Y. Good As YouIl gruppo giovani del DGP (Di Gay project) è un bellissimo esempio di questo fenomeno, nato per lappunto nel 2002, è cresciuto insieme ad una vera e propria generazione di ragazzi, lingresso nella socializzazione omosessuale ora non è più limitata alla frequentazione di locali e chat, spesso luoghi inadatti per giovani adolescenti, ma trova un vero e proprio spazio alla luce del sole, un muretto della comitiva che ha avuto leffetto di abbassare notevolmente in pochissimi anni letà media di autocoscienza e socializzazione omosessuale dellintera ... continua

Professione antimafia

Incontro con gli studenti e non solo, organizzato all'Università di Salerno dall'Associazione Studentesca Archimede.Si discute di criminalità organizzata e si racconta di come alcuni grandi esponenti delle Istituzioni italiane, come i Magistrati Borsellino e Falcone, hanno perso la vita per combatterla.Intervengono: Maria Falcone, Pietro Gomez, Don Luigi Merola e Francesca Rispoli,di Libera.Realizzato da Diego Nunziata

Visita: www.associazionearchimede.it

Talco, minatori, multinazionali

video di 90' sulle lotte dei minatori del talco della val Chisone e Germanascaedizione 2012 revisionata ed ampliata l'edizioine precedente

ACCADDE IN ITALIA

Osservando in chiave ironica ciò che sarebbe successo in Italia se i 33 minatori cileni si fossero trovati in Italia magari in una miniera della Sardegna, ci stata inviata per e-mail una paginetta spassosa sulle possibili reazioni delle solite vecchie conoscenze.

Musicultura 2010 - La Controra del 20 Giugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della "Controra" di Musicultura. Macerata, 20 Giugno 2010