130 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Yogi Bear 08 - High fly guy

Yogi Bear is a cartoon character who has appeared in numerous comic books, animated television shows and films. He made his debut in 1958 as a supporting character in The Huckleberry Hound Show.
Yogi Bear was the first breakout character created by Hanna-Barbera and was eventually more popular than Huckleberry Hound. In January 1961, he was given his own show, The Yogi Bear Show, sponsored by Kellogg's, which included the segments Snagglepuss and Yakky Doodle. Hokey Wolf replaced his segment on The Huckleberry Hound Show. A musical animated feature film, Hey There, ... continua

Frei Betto - Quale speranza nell'epoca del nuovo autoritarismo

Martedì 30 ottobre
presso la Chiesa della Parrocchia BVA a Modena
Frei Betto, domenicano brasiliano, è un teologo, scrittore e politico brasiliano. Come scrittore è stato insignito del premio Jabuti, ha pubblicato 64 volumi. Viene considerato uno massimi esponenti della Teologia della Liberazione.
Frei Betto, assieme ai confratelli Frei Tito, frei Fernando e frei Ivo, fu imprigionato e torturato nel 1969 dalla dittatura militare brasiliana per resistenza e avversione al regime militare brasiliano, furono liberati nel 1972.
Ha vissuto nelle favelas, tra gli ... continua

Visita: www.rrrquarrata.it

1. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Presentazione e interventi introduttivi

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano-Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico di ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 76 SPAGNA (Barcellona)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Mark Nistico', giornalista free lance

01)- Cina. Istantanee del presente, scenari futuri

L'associazione culturale Formiche rosse in collaborazione con l'associazione Italia Cina organizzano una serie di incontri legati alla Cina.Il 31 maggio 2006 Daniele Cologna, sociologo e sinologo, presenta La Cina del nuovo millennio. Istantanee del presente, scenari futuri.

La 'Greta prima di Greta' rimase inascoltata.

Qualcuno l'aveva preceduta, all'ONU, 27 anni fa.

Laurent Schwartz: Nuevas terapias para combatir el cáncer

Laurent Schwartz: Médico Oncólogo en la AP-HP (Asistencia Pública- Hospitales de París) e investigador de la Escuela Politécnica. Considera el cáncer como una enfermedad del metabolismo de las células tumorales, relacionada con un trastorno de las enzimas.

Visita: congresofuturo.cl

Argentina: Guernica, tierra para vivir

DOCUMENTALES.- Cortometraje documental sobre la toma de tierras para viviendas realizada en la zona de Guernica, en la provincia argentina de Buenos Aires por 2.500 familias en el año 2020. Registros testimoniales del 22 y 24 de septiembre. Dirección: Ernesto Gut. Realización: Pedro Razzari, Reinaldo Ortega, Juan González. Una producción de El Cine por Asalto.

Visita: www.surysur.net

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 77 USA (Los Ángeles)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Carlo Siliotto, compositore e musicista

4. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Conclusioni con interventi dal pubblico

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it