531 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Loretta Bolgan: dobbiamo vaccinarci contro l'influenza?

Intervista a Loretta Bolgan su vantaggi e svantaggi del vaccino antinfluenzale.

Visita: contro.tv

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 66 INDIA

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Arundhati Roy, scrittrice, intervistata da Vijay Prashad, Direttore dell’Istituto di Ricerca Sociale

Visita: www.thetricontinental.org

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 30 ITALIA (Roma)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Maurizio Graffio Mazzoneschi, formatore e progettista, sviluppatore di applicazioni web e mobili dedicate alla didattica e all'informazione.

Giorgio Antonucci e la verità sulla 180

Nell'intervista realizzata da C.Brogi,Giorgio Antonucci racconta di alcuni aneddoti che ci descrivono ancor meglio il pensiero di Basaglia, e, come lo stesso è stato strumentalizzato dai media e dalla politica che gli ha attribuito ingiustamente la progettazione e la condivisione dei principi della 180.

Visita: www.nopsichiatria.com

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 71 ARGENTINA (Buenos Aires)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Claudio Bisioli, biologo / Maria Belen Becharril, psicanalista

G.A.Y. Good As You - 5° puntata - I ragazzi del DGP

G.A.Y. Good As YouIl gruppo giovani del DGP (Di Gay project) è un bellissimo esempio di questo fenomeno, nato per lappunto nel 2002, è cresciuto insieme ad una vera e propria generazione di ragazzi, lingresso nella socializzazione omosessuale ora non è più limitata alla frequentazione di locali e chat, spesso luoghi inadatti per giovani adolescenti, ma trova un vero e proprio spazio alla luce del sole, un muretto della comitiva che ha avuto leffetto di abbassare notevolmente in pochissimi anni letà media di autocoscienza e socializzazione omosessuale dellintera ... continua

Negazionisti, no mask, no vax, estrema destra in piazza? Ecco chi c'era veramente Sabato a Roma.

In Piazza Bocca della Verità a Roma, Sabato 05 Settembre 2020 si è tenuta la manifestazione "Salviamo i bambini dalla dittatura sanitaria" promossa dal "Popolo delle Mamme e delle Nonne" e altre 70 organizzazioni e gruppi che hanno aderito. Tra questi anche alcuni gruppi di destra e questo ha dato modo a tutta l'informazione Mainstream di additare l'evento con i peggiori epiteti. Per capire chi c'era veramente e perché, noi di @MePiù eravamo presenti e abbiamo ripreso la vera entità della folla oltre a raccogliere le opinioni di Pasquale Mario Bacco (Medico), ... continua

Visita: mepiu.it

Don Quintín el amargao - La hija del engaño

La hija del engaño es un largometraje que el director español Luis Buñuel rodó en México, basada en el sainete de Carlos Arniches y José Estremera Don Quintín, el amargao. Forma parte de las películas que el propio director consideraba alimenticias, puesto que le servían para comer. A pesar de ello esta película tiene un sutil sentido del humor.
En realidad se trata de una mexicanización de una película que Buñuel ya había realizado en España como productor y supervisor durante los últimos años de la República de este país y que, según algunos ... continua

Visita: es.wikipedia.org

Subte Polska

Tadeusz es un judío polaco de 90 años. Después de participar como combatiente voluntario defendiendo la República durante la Guerra Civil Española, llegó a Buenos Aires autoexiliado en 1939 y consiguió trabajo como obrero en la construcción de los túneles del Subte,
luego fue ascendiendo y efectuando diversos trabajos en dicha empresa hasta su jubilación. Tadeusz confunde los recuerdos y el presente. Vive solo. Es un excelente jugador de ajedrez. Atormentado por la pérdida de su virilidad, es visitado por el recuerdo entrañable de sus viejos ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Greenpeace contro il nucleare

Terrafutura VI edizioneLa temperatura globale media è aumentata di 0,8 gradi centigradi dall'inizio della rivoluzione industriale.Ma possiamo fare qualcosa per risolverlo. Non è una minaccia che proviene dallo spazio. Sono gli esseri umani ad aver causato i cambiamenti climatici immettendo nell'atmosfera quantità eccessive di anidride carbonica (CO2) e di altri gas serra. In questo siamo fortunati. Se abbiamo iniziato noi tutto questo, siamo anche in grado di fermarlo. Le tecnologie necessarie già esistono.

Visita: www.greenpeace.it