2819 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

At midnight I will take your soul

A gravedigger prowls the city in search of a female to bear him a son

¿Qué hacer contra el aumento en el precio de los alquileres?

El espacio habitable caro y escaso es el gran problema de las metrópolis europeas como Ámsterdam. El reportaje acompaña a los habitantes de la ciudad holandesa en su búsqueda de alojamiento y muestra lo que las altas rentas significan para el desarrollo urbano de nuestras metrópolis.
Wendy Bijwaard lleva buscando apartamento desde que se separó de su marido. En el barrio donde vive le gusta su trabajo, las escuelas de sus dos hijos, los amigos, los pasatiempos... pero no sabe si podrá quedarse. Tiene 52 años y gana lo suficiente como para permitirse un ... continua

2041 di David Becchetti

2041, David Becchetti, Fazi Editore, p. 188 (14 euro)
Se tuo padre si è ucciso gettandosi dalla finestra, perché allontanato dal lavoro, forse tu finirai con il mettere la carriera al primo posto. Ed ecco che il protagonista di questa storia è uno sgobbone, una persona ambiziosa e di successo. Siamo nel 2041 e il mondo, l'Italia è un posto dove le regole non hanno eccezioni e l'individualità è annientata. Tutti sono controllati e il sistema -- l'Ente di Programmazione Nazionale -- vince sul singolo. Ed ecco che il nostro uomo si occupa di "riorganizzazione ... continua

Letalità Covid ai livelli dell'influenza secondo l'OMS (e anche Trump, ma lui viene censurato)

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia

Perú: sigue la crisis política en pandemia

EN FOCO.- En medio de una grave crisis política por el enfrentamiento entre el Ejecutivo y el Legislativo, con la pandemia del coronavirus en dramática alza y una aguda crisis económica, el presidente peruano Martín Vizcarra ha tenido que cambiar dos gabinetes ministeriales en solo tres semanas. Cayó un primer ministro portavoz del empresariado, el político de la derecha liberal Pedro Cateriano, y ha sido reemplazado por el general retirado Walter Martos, quien era desde octubre pasado ministro de Defensa.

Visita: www.surysur.net

Carlo Doglioni - Gradienti della Terra e non solo

È Professore Ordinario presso l'Università La Sapienza di Roma e attuale Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Geologo strutturale e interpretatore di sismica a riflessione, si occupa di geodinamica, in particolare delle asimmetrie globali, dei meccanismi che le determinano, e dell'origine della sismicità. E' stato ricercatore all'Università di Ferrara, associato all'Università di Bari e ordinario all'Università della Basilicata.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

A veces mira hacia el cielo

Inspirada en "El maestro y Margarita" de Mijaíl Bulgákov, la película narra las historias y los acontecimientos de una residencia de veteranos de la guerra entre Irak e Irán. Los personajes principales de la película son almas errantes que por diversos motivos todavía no han realizado el viaje para trascender a un plano superior después de la muerte...

A la una de la madrugada

Hamid es un joven atleta que, con la ayuda de un amigo, introduce en el mercado un tipo de medicamento energético que no se detecta en los análisis de dopaje. Se lo recomiendo a uno de sus compañeros del gimnasio, lo que le obliga a huir a otra cuidad...

Broken blossoms

Broken blossoms or The Yellow Man and the Girl is a 1919 American silent film drama film directed by D.W. Griffith. It was distributed by United Artists and premiered on May 13, 1919. It stars Lillian Gish, Richard Barthelmess and Donald Crisp, and tells the story of young girl, Lucy Burrows, who is abused by her alcoholic prizefighting father, Battling Burrows, and meets Cheng Huan, a kind-hearted Chinese man who falls in love with her. It was the first film released by United Artists. It is based on Thomas Burke (author)'s short story "The Chink and the Child" from ... continua

OGM: organismi giornalisticamente modificati

Parlare di OGM è difficile. Ci sono schieramenti e fazioni. I temi scientifici intrecciano quelli politici, economici, sociali e psicologici e alla fine riuscire a capirci qualcosa è davvero difficile. Di loro si è detto di tutto: che salveranno il mondo e che lo distruggeranno; che sfameranno milioni di persone e che li trasformeranno in schiavi; che potranno aiutare a curare malattie terribili o che le causeranno. Con Roberto Defez, direttore dell'Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli abbiamo cercato di fare un po' di chiarezza sul tema.