165 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Silvio Garattini: Perchè è difficile curare il cancro

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium San Domenico 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Servillo - La cellula tumorale fra darwinismo e lamarkismo

Docente di Patologia Generale e di Patologia Molecolare presso la Facoltà l'Università degli Studi di Perugia. E' responsabile di un'equipe di ricerca nel Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo De Bernardis - Cosmologia e nuove tecnologie

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Marchesini - Tecnosfera: dallo strumento alla dimensione di vita

Filosofo, etologo, zooantropologo, insegna in diversi atenei italiani e tiene conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l'umano e il non umano, animali e tecnologia. Dirige Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica e il Centro Studi Filosofia Postumanista, oltre alla rivista Animal Studies. È autore di numerose pubblicazioni fra cui le ultime: Tecnosfera. Proiezioni per un futuro postumano, Castelvecchi 2017 e Over the human. Posthumanism and the concept of animal epiphany, Spriger 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Camino verde

El marido de Negar está ingresado en un hospital y Negar quiere sacarlo del hospital por lo que llama a su antigua amiga Yanet, que es doctora, y le pide ayuda. Yanet viaja desde Isfahán hasta Teherán y ayuda a Negar para poder llevar a su marido a la ciudad de Mashhad. Durante el viaje pasarán muchas cosas extrañas.

Neath Brooklyn bridge

'Neath Brooklyn Bridge is a 1942 film released by Monogram Pictures. The film is the eleventh installment in the East Side Kids series and one of the more dramatic films of the series, released at a time when they were making lighter, more humorous fare

Monte Carlo nights

Monte Carlo nights is a 1934 American film directed by William Nigh.

10 Minutos: Golpe racista en Bolivia

El domingo 10 de noviembre, el presidente de Bolivia, Evo Morales, renunció a su cargo en medio de una arremetida golpista y violenta de la oposición.

John Atkinson: ¿Tiene consciencia la Inteligencia Artificial?

John Atkinson: Doctor en inteligencia artificial de la Universidad de Edimburgo, Escocia (Reino Unido). Profesor titular en la Facultad de Ingeniería y Ciencias, Universidad Adolfo Ibañez (UAI), Santiago, Chile. Fue profesor titular y jefe del Departamento de Ciencias de la Computación en la Universidad de Concepción, Chile, donde también fue fundador y director del Laboratorio de Inteligencia Artificial. Fue profesor asistente en la Universidad Técnica Federico Santa María (UTFSM, Valparaíso, Chile) y profesor en la Pontificia Universidad Católica de ... continua

Visita: congresofuturo.cl