155 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Uruguay: neoliberalismo con nuevas caras

DESDE EL SUR.- El del gobierno derechista multicolor uruguayo, es un proyecto punitivo, privatizador y acaparador de riqueza de los poderes concentrados, con apellidos que se repiten una y otra vez a lo largo de la historia, nuevos protagonistas y actores de reparto, pero con el mismo guión, el saqueo de la oligarquía hacia la clase trabajadora. Mientras, la derecha regional sigue en búsqueda de un referente y modelo de país para utilizar como ejemplo de horizonte a seguir, y aparece en el horizonte de la derecha la figura del presidente uruguayo Luis Lacalle.

Visita: www.surysur.net

Flavio Lotti e Roberto Savio -Terza guerra mondiale? A me che importa?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Nel futuro con i quanti

Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Pisa, PHD in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato membro dell'Advisory Group dell'ESA. Nel corso degli anni ha portato alla formazione di una scuola di Fisica Atomica, fortemente competitiva a livello internazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Claudio Comparini - I big data spaziali e l'uso dell'Intelligenza Artificiale

Massimo Claudio Comparini: Direttore GeoInformazione Leonardo/Telespazio.
L'Intelligenza Artificiale (IA) è uno dei più importanti trend nelle attività spaziali con impatti su tutta la catena del valore. Attraverso algoritmi avanzati, deep/machine learning, e l'applicazione dei principi dell'IA, saremo in grado di estrarre informazioni per una vasta gamma di applicazioni a supporto delle attività economiche e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'intervento farà una panoramica sullo stato dell'applicazione dell'IA, dai ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono: Tommaso d'Aquino e le regola che conferma l'eccezione Claudio Antonio Testi: Presidente Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena. L'intervento è teso ad illustrare in che modo la concezione della scienza di Tommaso d'Aquino, ed in particolare la sua trattazione dell'induzione, abbia nell'esperienza del mondo che ci circonda il suo punto di partenza e di arrivo; per cui sono le leggi universali ad adeguarsi alle eccezioni singolari e non viceversa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: Marco Sguaitzer e Simonetta Agnello Hornby

Accenti a Festivaletteratura 2015 - La sla come non l’avete mai immaginata (Marco Sguaitzer e Simonetta Agnello Hornby) Festivaletteratura 2015 - Mantova

Eduardo Sáenz de Cabezón: Aprender a enseñar

Doctor en Matemáticas que realiza docencia, investigación y divulgación, enfocándose principalmente en el álgebra computacional y la fiabilidad algebraica, tratando de popularizar la ciencia, poniéndola al alcance de la población general.
Actualmente es profesor investigador de la Universidad de Rioja y realiza una labor de divulgación a través de libros, el canal de YouTube “Derivado”, monólogos científicos con el grupo Big Van Science, espectáculos, talleres, charlas, conferencias y cursos; además colabora con numerosos medios de comunicación y es ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Judíos en Irán

Los judíos cuentan con una historia muy larga en Irán. Hace 2.700 años, cuando el imperio asirio gobernaba el mundo, como se menciona en el libro sagrado, “expatrió a 10 tribus israeís a Galut”. Eso significa que el gobernante asirio los expulsó de su país y los deportó a las ciudades de los medos, en el norte de Irak y el sur de Turquía. En ese momento, todas esas regiones eran parte de Irán; el Gran Irán.

Massimo Donà - Un dilemma originario: "Spazio" della verità o "Tempo" dell'erranza?...

"Un dilemma originario: "Spazio" della verità o "Tempo" dell'erranza? Ebraismo contra grecità: rivolti al futuro o ancorati al futuro" - Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Spazio ZUT! Ex Cinema Vittoria, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Lampi di genio e no. Il futuro cominciò così

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. Autore di libri di scienze per ragazzi tradotti in 22 lingue. Dopo aver compiuto quattro viaggi intorno al mondo ha riscritto, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Questi lo hanno portato a cercare l'origine di alcuni grandi miti dell'umanità, collegandoli ai cambiamenti climatici degli ultimi 20.000 anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it