390 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…LUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Última chance

True Story baseada na vida do favelado e professor de Muaythai Fabio Leão. Sua história começa já explosiva, aos 20 anos. O personagem vindo da favela de Vila Kenedy em um subúrbio do Rio esteve envolvido com o tráfico e o banditismo. Apesar de se aproximar das lutas, como no clássico "Rocco e Seus Irmãos" de Visconti", "A Última Chance" é uma história social e política de superação. Fábio foi envolvido com prisões e sua paixão salvadora desde adolescente pelo ringue, e pelo ensino. Tudo se mescla com um amor sofrido, de 20 anos por Luciana. Numa cena ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La guerra del fracking - Pino Solanas

"La Guerra del Fracking" es el séptimo largo documental de Pino Solanas sobre la Argentina contemporánea. Como los anteriores Tierra Sublevada -Oro Impuro y Oro Negro- continúa la búsqueda de un cine-ensayo -de fusión de géneros- donde se alternan crónicas y recreaciones con emotivas historias de sus protagonistas: trabajadores, ingenieros, pobladores.
A través de un viaje hacia el yacimiento Vaca Muerta, en Neuquén, con el especialista Félix Herrero y la investigadora Maristella Svampa, se recogen reveladores testimonios de los pobladores y técnicos ... continua

Seize the time di Antonello Branca

Il Collettivo Opponiamoci pubblica una serie di filmati sugli Stati Uniti d’America.
Un ciclo che vuole dare un contributo alla comprensione di quello che accade in un paese dove un presidente, Donald Trump, va alle elezioni del 2020. Iniziamo con il film “Seize the time” di Antonello Branca e a seguire una serie di contributi video (interviste, documenti filmati, corrispondenze) fino alla elezione del nuovo presidente.
Buona visione.
Film culto degli anni Settanta girato da Antonello Branca, sul movimento delle Pantere Nere.
Il film vinse nel 1971 il Premio ... continua

Angela Davis. Ritratto di una rivoluzionaria

Per otto mesi, Yolande Du Luart ha seguito con la macchina da presa la comunista afroamericana Angela Davis nel suo lavoro di insegnante universitaria e nella sua attività politica. Le riprese, realizzate tra moltissime difficoltà, sono terminate poco prima dell'arresto di Angela Davis, avvenuto il 13 ottobre del 1970.
Il film è un vero e proprio "ritratto di una rivoluzionaria" e, attraverso di lei, illustra momenti e aspetti della lotta politica negli USA anni '60 a partire dalla guerra del Vietnam, dalla radicalizzazione del movimento di emancipazione dei neri ... continua

Ensayo de un crimen

Ensayo de un crimen, también conocida como La vida criminal de Archibaldo de la Cruz, es una película mexicana del director español Luis Buñuel. Parte de una novela de Rodolfo Usigli, quien puso muchas trabas a la adaptación que Buñuel hizo e incluso lo denunció al sindicato de guionistas.
Una comedia de marcado humor negro, es una de las películas más originales y atípicas en la filmografía de Buñuel, aunque en ella se pueden observar las constantes de su cine, sus obsesiones y sus fantasmas. Otros dos directores españoles incluyeron imágenes de esta ... continua

Visita: es.wikipedia.org

5G: La strage degli alberi

Stanno devastando il paese senza che noi ce ne accorgiamo

Il massacro di Fort Apache

Un generale, retrocesso al grado di colonnello e mandato al comando di Fort Apache, cerca ad ogni costo di rivalutarsi sfidando un capo pellerossa, che comunque ha la meglio su di lui. Un giovane, tra i pochi superstiti, sposa la figlia dell'ostinato colonnello, che ci ha rimesso la pelle. Una delle moltissime rivisitazioni della storia di Custer (anche se qui il protagonista si chiama Thursday). È considerato uno dei capolavori western di Ford, superato forse soltanto da Ombre rosse e da Sfida infernale. Henry Fonda fa il colonnello e toglie quasi tutto lo spazio a ... continua

Riu, lo que cuentan los cantos

RIU, Lo Que Cuentan Los Cantos es el Viaje físico y espiritual de la última heredera de la cultura ancestral de tradición oral que queda en la Isla de Pascua: María Elena Hotus. Antes de morir ha tomado la decisión de dejar su legado y nombrar como sucesora a su hija, Aru Pate Hotus, una transexual isleña que deberá luchar contra el arraigado y prejuicioso machismo pascuense.
Dirección | Regia | Director: Pablo Berthelon
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Lissette Orozco
Fotografia | Fotografia | Director of Photography: Germán Liñero
Montaje | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Viva Il 25 Aprile, viva la Liberazione!

Celebriamo con i partigiani che scendono dalle montagne per liberare le città (nelle immagini dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico),
con il racconto del partigiano Walter (tratto dal film di Gaia Ceriana "É pèn dé mond - il pane del mondo" a cui hanno collaborato Tommaso D'elia e Simone Pallicca);
con un ricordo di Carla Capponi (tratto dal film "Cuore di donna" di Elio Matarrazzo);
con la testimonianza del comandante partigiano Giorgio Mori (dal brano "... e li chiamavano ribelli" tratto da una lunga intervista realizzata da Paolo di ... continua

Se il pallone non è un gioco

Il lavoro minorile in Pakistan di: Crivelli Manuela - Peter Giovanna anno: 2000 "Siamo stufi di lavorare, vogliamo andare a scuola", gridavano i bambini della Global March, la marcia mondiale contro il lavoro minorile che ha attraversato diversi paesi. Lo gridavano a nome dei 250 milioni di bambini sfruttati nel mondo. Ma perché vengono costretti a lavorare? Il documentario è ambientato in Pakistan, dove vengono prodotti i palloni da calcio e dove sono state fatte grandi promesse di abolire il lavoro minorile.

Visita: www.emi.it